×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113

(ASI) Sperlonga (Latina) - Il tradizionale appuntamento motoristico laziale, quello che precede le feste natalizie attende anche quest’anno sportivi ed appassionati delle corse su strada, volendo proseguire la consuetudine di essere una vera “festa dello sport”.

Dopo sole tre edizioni, il Rally Ronde di Sperlonga è stato definito così da molti cui vi hanno partecipato ed anche dai tanti che hanno apprezzato la gara a bordo strada. Sulla scorta di questa caratteristica evidenziata dai principali fruitori della gara – praticanti e appassionati – il lavoro della

Sperlonga Racing già dopo aver messo in archivio l’edizione duemilaundici, si è gettata a capofitto sul quarto atto di una storia certamente ancora tutta da scrivere ma che già ha composto pagine importanti.

La quarta edizione del Rally Ronde di Sperlonga, si svolgerà il 15 e 16 dicembre prossimi ed avrà come centro propulsore la piacevole cittadina pontina in riva al Tirreno, arroccata sullo sperone roccioso del monte Magno proteso al mare. Già dalla sua prima edizione, la gara, ha conosciuto una notevole risposta da parte dei piloti:
nel 2009, alla prima edizione del rally, la giusta dimensione per Sperlonga, si ebbero ben 100 iscritti, nel 2010 salirono a 120 sino ai 115 dello scorso anno. Numeri importanti, quelli che sono stati sicuramente l’argomento di base per proseguire il lavoro intorno all’evento guardando al futuro.

La gara assegnerà il “Memorial Marco Rotunno” (che andrà a chi avrà siglato il miglior tempo assoluto dei quattro passaggi della prova prevista), in ricordo di uno dei personaggi di spicco del motorsport locale, precursore dei rallies moderni, prematuramente scomparso, oltre al Trofeo “Gianluca Mitrano” (riservato al miglior “under 25”), un giovane appassionato di automobilismo di Sperlonga, anche lui mancato prematuramente.

IL LITORALE PONTINO VISITATO DAL TURISIMO EMOZIONALE

Un evento che non pensa solamente allo sport in se stesso ma anche al territorio, il Rally Ronde Di Sperlonga, che vanta il sostegno del Consorzio “Sperlonga Turismo”. Questo scorcio di Lazio, che vanta vestigia storiche a partire dal paleolitico superiore e soprattutto di epoca romana, tanto amato anche dall’attore Raf Vallone, affacciato su un mare tra i più apprezzati in Italia, con il rally trova un suo bacino di utenza turistica in un periodo destagionalizzato. Ciò grazie al turismo emozionale, quello quindi legato alla gara stessa, che assicura ben oltre un migliaio di presenze nei giorni di gara, potenziali turisti anche in altri periodi dell’anno, visto quello che la zona sa offrire.

Già adesso, a due mesi dalla gara arrivano già telefonate ed email per avere informazioni sull’evento – commentano Leone La Rocca e Quirino Rotunno, Presidente dalla Sperlonga Racing – questo è il migliore premio per il lavoro che facciamo. Sinora, nelle tre precedenti edizioni, abbiamo avuto un notevole riscontro di iscrizioni, in un periodi non certo favorevoli sul piano economico oltre che vedere la gara in una collocazione temporale dove le festività di Natale ovviamente fanno pensare ad altro. Crediamo che comunque, la gara sia oramai intesa come il classico appuntamento di fine anno e noi siamo felici di questo. Proprio per questo, per fare festa, stiamo lavorando da sempre”.

SI CORRE ANCORA SULLA “MAGLIANA”, DA RIPETERE QUATTRO VOLTE

Come si suol dire, “squadra che vince non si cambia”. E se non cambia nessuno dietro le quinte dell’organizzazione non cambia neppure il teatro delle sfide. La Prova Speciale prevista è la stessa disputata per tutte e tre le edizioni passate, la oramai celebre “La Magliana” , lunga 9,400 chilometri. E’ una “piesse” che ha un passato importante, negli anni passati fu teatro di grandi sfide al rally di Pico-Sperlonga, un caposaldo del rallismo del centro Italia, un nastro di asfalto che parte praticamente da Sperlonga, molto tecnico, con la seconda parte dell’impegno in salita punteggiata da una serie di spettacolari tornanti. Una prova decisamente che regala sensazioni forti. Come da regolamento per questo particolare tipo di manifestazioni, verrà percorsa per quattro volte, alternandola a riordinamenti e Parchi di Assistenza senza più lo scarto del peggiore riscontro cronometrico rilevato come accadeva sino al 2011. E’ atteso al via un mix avvincente di partecipazioni, con vetture che vanno dalle più piccole classi di cilindrata sino alle più recenti World Rally Car, la massima espressione della tecnologia applicata alle corse su strada, sino a diversi “nomi” annunciati, da quelli di rilievo nazionale ai molti primi attori del rallismo del centro Italia, molti dei quali hanno definito il Rally Ronde di Sperlonga “la loro gara”.


LA GARA E’ ANCHE “SOCIAL”

Irrinunciabile la gara, irrinunciabile sbarcare sulle piattaforme dei social network. Seguendo l’evouzione mediatica, anche il Rally Ronde di Sperlonga ha attivate le proprie identity su Face book e Twitter, mentre sono in cantiere quelle su YouTube e Pinterest. Tutto questo nell’ottica di creare relazione con sportivi, amici, estimatori e condividere la passione per le corse, soprattutto per il Rally di Sperlonga. La pagina Facebook diventerà anche una board di informazioni e di scambio opinioni, così da creare una vera e propria comunità virtuale. Peraltro, su Facebook a neppure una settimana dal debutto si sono registrati ben oltre 100 “like”.


IL PROGRAMMA DI GARA

Apertura iscrizioni: 15 novembre ore 08:30

Chiusura iscrizioni Tassa Agevolata: 5 dicembre

Chiusura iscrizioni: 10 dicembre ore 22:00

Distribuzione Road Book, targhe e numeri di gara: Hotel Aurora (via C. Colombo) – Sperlonga 15 dicembre dalle 09:00 alle 13:00

Redazione Agenzia Stampa Italia



ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Il Venezuela pronto ad entrare nel mercato del gas

(ASI) Al Forum dei Paesi Esportatori di Gas, tenutosi mercoledì 9 luglio, la Vicepresidente Esecutiva e Ministro degli Idrocarburi, Delcy Rodríguez, ha annunciato che il Venezuela esporterà la sua prima ...

Anbi, Confeuro: “Troppi enti per gestione acqua. Basta rimpalli di responsabilità”

(ASI) “L’acqua è una risorsa strategica e vitale per il nostro Paese, e proprio per questo la sua gestione non può più essere lasciata alla frammentarietà di enti e istituzioni ...

Francesca Albanese, Barbera (Prc): "il Governo italiano rompa il silenzio"

(ASI) "Da settimane Francesca Albanese, Relatrice Speciale delle Nazioni Unite per i Territori palestinesi occupati, è oggetto di una violenta campagna politica e mediatica orchestrata dai governi di Israele e degli ...

Sci Alpinismo, Ambrosi (FDI): “MIo emendamento per regole chiare. forte valore sportivo, economico e identitario, un atto di giustizia per la montagna”

(ASI) “Lo sci alpinismo è molto più di una disciplina sportiva: è un atto d’amore per la montagna, un modo autentico e sostenibile di viverla. Ed è nostro dovere, come legislatori, accompagnare ...

Pier Silvio Berlusconi e l’ingresso in politica: una nuova sfida all’orizzonte?

(ASI) Cologno Monzese - Per la prima volta in assoluto Pier Silvio Berlusconi apre alla scena politica italiana. In occasione della presentazione dei palinsesti Mediaset a Cologno Monzese, il suo «...

La vera storia del Dracula napoletano nelle ultime scoperte ed in una epigrafe tradotta in Romania.

La vera storia del Dracula napoletano nelle ultime scoperte ed in una epigrafe tradotta in Romania. La Rubrica 'Storie' di Agenzia Stampa Italia è andata ad indagare nel suggestivo Complesso Monumentale ...

Pari opportunità, Spataro (FI Roma): «Donne chiuse nel recinto per l'Ashura ma sinistra tace. A Roma evitare manifestazioni che calpestano dignità »

(ASI) Roma - «Sono passati tre giorni dalla festa dell'Ashura a Milano, un rito islamico in cui gli uomini si autoflagellano. Durante la celebrazione, le donne rigorosamente velate, sono state ...

Casapound, Barbera (Prc): "Scempio razzista a Roma. N0 ai manifesti di Casapound, no alla 'remigration' "

(ASI) "Nelle ultime ore sono apparsi in diverse zone di Roma vergognosi manifesti a firma Casapound che promuovono la cosiddetta 'remigrazione', una proposta disumana e razzista che chiede il rimpatrio ...

Milano, Mirabelli (PD): non serve discontinuità ma far fronte ai nuovi bisogni. Non dedicare due anni pensando alle elezioni; primarie se servono e non di Partito.

(ASI) Milano - "Mancano due anni alle elezioni del nuovo sindaco di Milano. È molto e in mezzo ci sono appuntamenti importanti come le Olimpiadi invernali. C'è da rispondere ...

Marco Rizzo alla Soms di Spoltore sabato 12 luglio (ore 18)   

(ASI) Spoltore (Pe) - Nel pomeriggio di sabato 12 luglio 2025, dalle ore 18.00 alle 19.30, si terrà presso il Teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore, presieduta dall'Avvocato Luigi Spina, un ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113