×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Tennis: Torneo di Wimbledon : Il punto della situazione dopo la prima settimana

(ASI) Il torneo di Wimbledon 2011 perde tutti i protagonisti italiani con Flavia Pennetta e Francesca Schiavone che, dopo le ottime prestazioni all'inizio, sono state sconfitte e sono tornate a casa.

La Schiavone è stata sconfitta al terzo turno di Wimbledon dall’austriaca Tamira Paszek per 11-9 al terzo set ed ha dimostrato di non avere la forza e ha giocato in maniera errata e scorretta il suo match arrivando a perdere e gettando alle ortiche molteplici occasioni.
Diversa la situazione per Flavia Pennetta che è stata battuta 9-7 al terzo set da Marion Baroli testa di serie N°9 del torneo ma ha espresso un ottimo tennis dimostrando di essere ritornata quella di una volta, in grado di fare paura a chiunque.
Oggi si torna in campo dopo la sosta domenicale come da tradizione a Wimbledon, le partite del quarto turno maschili e femminili a partire dalle 13 ora italiana. Sul Central Court alle 14:00 Andy Murray giocherà contro Richard Gasquet e in programma sullo stesso campo ci sono le partite di Rafael Nadal contro Juan Martin Del Potro, Novak Djokovic contro il francese Michael Llodra, Roger Federer contro Mikhail Youzhny. Sul campo N° 2 giocheranno Mardy Fish e il ceco Tomas Berdych finalista dello scorso anno, sul campo 3 sarà la volta dello spagnolo Feliciano Lopez e del polacco Lukasz Kubot e dello spagnolo David Ferrer contro il francese Jo Wilfried Tsonga; infine, sul campo 18 , si giocheranno gli ottavi il belga Xavier Malisse contro l'australiano Bernard Tomic. Per quanto riguarda le partite femminili, dalle 14 giocheranno la statunitense Venus Williams contro la bulgara Tsvetana Pironkova, Serena Williams contro Marion Bartoli, Maria Sharapova contro la cinese Shuai Peng, Caroline Wozniacki contro Dominika Cibulkova, la bielorussa Victoria Azarenka e la russa Nadia Petrova. E ancora la tedesca Sabine Lisicki e la ceca Petra Cetkovska, Petra Kvitova contro la belga Yanina Wickmayer e Tamira Paszek contro la russa Ksenia Pervak. E' tempo di pronostici dopo una settimana di torneo. Il Favorito a nostro parere per quanto riguarda il torneo maschile è lo Svizzero Roger Federer. Il Sei volte campione di Wimbledon ha dimostrato sin'ora un tennis all'altezza della situazione condito da colpi magici e da una tenuta fisico psichica da invidiare.
Rafa Nadal viene subito dopo. Il Campione Spagnolo puo' vincere e perdere con chiunque in questa superficie.
Nole Djokovic è la terza scelta anche se quest'anno ha dimostrato di valere il primo posto del ranking mondiale, alla sua portata in questa stagione e per quarto, infine, mettiamo a pari merito Andy Murray beniamo di casa e il resto dei tennisti rimasti ovvero la sorpresa probabile di questi campionati.
Difficile prospettare un mister X quando i quattro moschettieri della classifica non perdono un colpo, ma il recente passato ci ha dimostrato che tutto è possibile nel mondo racchettaro. Per quanto riguarda la spedizione azzurra al maschile c'è da rimarcare l'impresa di Bolelli. Il Tennista Bolognese è stato capace di battere un ex top Player come lo Svizzero Stan Wawrinka in tre set dimostrando di essere in ripresa dopo le deludenti perfomance del passato. Che sia di buon auspicio per il futuro. Al Bolognese il talento non manca.....

Ultimi articoli

Giovedì al Senato: lotta all’ antisemitismo e alla delegittimazione di Israele

(ASI) Giovedì 7 dicembre alle ore 9.30 nella Sala Caduti di Nassiriya del Senato della Repubblica, si svolgerà un evento organizzato da Maccabi World Union (MWU) e dall’Unione Associazioni Italia Israele (...

Istruzione tecnica e professionale: il futuro della formazione per giovani e imprese

(ASI) “L’impianto complessivo del disegno di legge ci trova particolarmente concordi, per gli obiettivi che si pone di ridisegnare l’intera offerta di istruzione tecnica e professionale, promuovendo sinergie ...

Venezuela, dialogo tra governo ed opposizioni per le elezioni del 2024 e il superamento delle sanzioni Usa

(ASI) In vista delle elezioni presidenziali venezuelane del 2024 il governo di Maduro e le opposizioni locali, sostenute dall’amministrazione Usa, sarebbero in corso colloqui per lo svolgimento delle consultazioni elettorali ...

Legittima Difesa. Morrone (Lega): anche orefice vittima

(ASI) Roma - “C'è l'esigenza di una giustizia che sia giusta. C'è l'esigenza di più tutela e sicurezza. C'è l'esigenza di sentenze che rispettino i codici ma che sappiano tener ...

Cultura, Potenti (Lega): L’arte trionfa a Roma grazie ai presepi

(ASI) “Inizia l'Avvento ed è tempo di presepi. Quest'anno, poi, in particolare perchè ricorrono gli 800 anni dalla prima rappresentazione della Natività a Greccio.                &...

  Edilizia, Gasparri: fondamentale nuova legge su rigenerazione urbana

(ASI) Questa mattina il Capogruppo di Forza Italia al Senato, sen. Maurizio Gasparri, partecipando al convengo ‘Futuro Italia Remind’ ha dichiarato: “Forza Italia ritiene che su alcuni temi, come quello ...

Caso Gen. Vannacci - I metodi di Crosetto aumentano il disagio nelle Forze Armate. Oltre che nella Magistratura

(ASI) Nonostante le sue parole rassicuranti, la tendenza del Ministro Crosetto rimane quella di contrastare e far tacere voci  critiche della linea politica del Governo-Meloni, specialmente se toccano certi ...

Volontariato, Bonafoni (PD): risorsa fondamentale per il Paese, che chiede di esser valorizzato

(ASI) "Il volontariato rappresenta nel nostro Paese una risorsa fondamentale, capace di mettere a frutto l'energia civile che anima le comunità nella costruzione di bene comune. Anche per questo, è importante ...

Energia, Federconsumatori: AAA competitività cercasi. Il mercato libero, oggi, non è più conveniente di quello tutelato. Necessario ripensare un passaggio che penalizzerà i cittadini.

(ASI) È di qualche giorno fa la conferma che non vi sarà alcuna proroga per il mercato tutelato: dal 10 gennaio i clienti dovranno scegliere un fornitore sul mercato libero del ...

Campania, Nappi (Lega): De Luca, niente più alibi. Avviare piano lavoro e formazione professionale

(ASI) “Il rapporto Svimez 2023 fotografa il paradosso che si vive al Sud. A fronte dell’incremento dell’occupazione, maggiore rispetto al resto del Paese, si registra ancora un lavoro povero, ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113