Novità Muguruza-Djokovic al Roland Garros. Il Serbo sfata il mito di Parigi, Garbiñe quello di Serena

(ASI) Parigi - Nel WTA i pronostici sono stati chiusi per anni a causa dello strapotere di Serena Williams. Ora un altro piccolo passo falso dell'Americana in finale contro un'esordiente potrebbe dare spazio alle novità, su tutte la neovincitrice Garbiñe Muguruza, la spagnola che in un solo slam ha compiuto un balzo enorme fino al secondo posto del ranking mondiale.


Dalla parte del tabellone maschile è stato invece il solito Novak Djokovic ad imporsi sull'eterno sconfitto Andy Murray, questa volta dopo una vittoria per parte a Madrid e Roma, aprendo una nuova stagione tennistica, quella del Serbo che, se già era dominatore del circuito, ora si è guadagnato questo titolo anche nella storia, diventando l'ottavo giocatore di tutti i tempi ad aver vinto tutti e quattro gli slam, per un totale di dodici. Davanti a lui ci sono solo Emerson, Nadal, Sampras e re Federer.

"Una gioia immensa - ha detto Djokovic dopo aver battuto lo scozzese in quattro set per un punteggio complessivo di 3-6 6-1 6-2 6-4, - Ora il Grande Slam può davvero diventare realtà. Non voglio sembrare arrogante, ma nel tennis nulla è impossibile."
Se nel WTA ogni nuova sfidante di Serena dovrà essere riconfermata da risultati costanti, non da un semplice episodio, dell'ATP Nole è ormai il signore indiscusso, un po' per il calo inesorabile di Federer e Nadal, un po' per la fatica degli altri, i soliti sfidanti che non trovano nuovi mezzi per combatterlo e gli astri nascenti della nuova generazione ancora troppo teneri.
Novak Djokovic ha quindi sfatato anche il mito di Parigi, quasi una maledizione, rappresentata dall'unico slam che mancava dopo un'ascesa strepitosa fino al numero 1 sin dal gennaio 2011. Per ora sono quattro gli slam vinti di seguito, da Wimbledon 2015, ma non nella stessa stagione, un'impresa compiuta solo da Don Budge nel 1938 e Rod Laver nel 1962 e 1969.

In questo momento il potenziale record dipenderà solo dal Serbo. Il suo stato di forma e i 29 anni, ibrido di giovinezza ed esperienza, ormai sembrano definitivamente permetterglielo.

Molti gli chiedono se si sente finalmente uscito dall'ombra di Nadal e Federer, ma senza alcun imbarazzo il tennista istrione sembra avere la risposta sempre pronta. "Non spetta a me dirlo, ma se sono qui è anche merito loro. E' stato difficile giocare nella loro stessa epoca, ma questo mi ha permesso di migliorare fino a raggiungere il mio livello attuale, senza fretta, ma allo stesso tempo senza alcuna sosta, votati ad un costante miglioramento personale."

Il tabù di Parigi è quindi infranto anche per lui, accresciuto soprattutto dalla bruciante sconfitta in finale contro lo svizzero Stanislas Wawrinka dell'anno scorso.

"Credo di essermi guadagnato il rispetto del pubblico parigino proprio allora, quando ho ammesso che in quel match aveva vinto il più forte, in quel momento Stanislas..."
Ma al di là di ogni scambio di cortesie fra colleghi, sembra proprio essere iniziata l'era di Djokovic, impreziosita da questo ultimo incantesimo spezzato. In virtù di tutti gli elementi che caratterizzano l'attuale circuito del tennis mondiale, solo Novak stesso potrebbe privarsi del battere ogni record, ma la sua attuale condizione, fisica e mentale, non sembra fare nulla per limitarlo.
Se quindi il ranking femminile inizia ad essere in fermento per un dopo Serena, regno che effettivamente può terminare solo a seguito del ritiro della Statunitense, quello maschile, dopo anni di grandi rivalità sembra gradualmente chiudersi a favore di Djokovic, ma non ce ne voglia il campionissimo, pur accettando un pubblico in ansiosa attesa di una nuova stella che possa porre un freno allo strapotere del Serbo, giusto per garantire il grande spettacolo che questo sport ha saputo offrire negli ultimi anni.

Lorenzo Nicolao - Agenzia Stampa Italia       

Ultimi articoli

Strage di Sinnai: Potenti (Lega), accelerare tempi processo. Interrogazione a ministro

(ASI) Roma. – “La vicenda relativa alla strage di Sinnai del 1991, che vede Beniamino Zuncheddu, ex pastore sardo, in carcere da 32 anni perché accusato di triplice omicidio e del grave ferimento ...

Migranti, Speranzon (FDI): annuncio Frontex dimostra che italia non più isolata

(ASI) “L’annuncio di Frontex che ha deciso di aumentare il supporto all’Italia per fronteggiare l’emergenza immigrazione dimostra non solo che l’Italia non è più isolata a livello ...

ONU - Cirielli: "Riforma Consiglio Sicurezza non più rinviabile"

(ASI) Il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli, ha presieduto oggi una riunione dei Ministri degli Esteri dei Paesi del gruppo “Uniting for Consensus" (...

Accordo di Badoglio - Kesselring per la fuga del Re in Abruzzo e a Brindisi il 9/10 settembre 1943?

(ASI) Chieti - Ci sono ancora dei vuoti da colmare sulle vicende storiche d'Italia inerenti l'Armistizio dell'8 settembre 1943, la fuga del Re Vittorio Emanuele III, della famiglia e della corte ...

Tiboni (MIC): Il certificato Internazionale di vaccinazione, documento zero, cosa rischiamo?

(ASI) Mentre la Russia minaccia di uscire dall’OMS e gli Stati Uniti presentano un emendamento contro l’OMS dichiarando: “nessuno può decidere per gli USA”, in Europa la situazione è ...

Roma: al via il Saudi Village a Casina Valadier

(ASI) Dal 25 al 29 settembre il Saudi Village presenta sapori e tradizioni dell’Arabia Saudita nel cuore di Villa Borghese Roma, 20 settembre 2023 - Un’occasione unica per conoscere meglio l’Arabia ...

Delegazione Parlamentari e Ambasciatore danesi ospiti del Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia: Produzione virtuosa di agrumi in Sicilia

(ASI) Catania - Si è appena concluso un incontro di rilevanza internazionale presso l'incantevole cornice di Zash, nel Catanese, dove il Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia ha accolto una delegazione di ...

Aerei, Gasparri: bene Antitrust che punta faro su Ryanair

(ASI) “Appare saggia l’iniziativa dell'Antitrust che punta un faro su Ryanair per investigare su una possibile posizione dominante. Il padrone di Ryanair, nei giorni scorsi, ha avuto toni sprezzanti ...

Nuovo casting a Spoleto per film: "Romeo è Giulietta", regia di Giovanni Veronesi

Le riprese sono in programma l’ultima settimana di ottobre. (ASI) Perugia – Nuovo casting in Umbria. La produzione Indiana Production sta cercando a Spoleto e zone limitrofi uomini e ...

Dall’agroalimentare all’enogastronomia, dal fashion al lusso, dalla sanità all’innovazione…in chiave Made in Italy.

(ASI) L’impresa italiana conosciuta nel Mondo, attraverso l’Export. Ed il Commercio Estero coinvolge la logistica e i trasporti, le banche e tanti altri settori del Sistema Paese. Questo ...