Challenger Atp al Tennis Club Perugia, inizia a muoversi la macchina organizzativa

Cancellotti-MarchesiniMarchesini: “Evento di straordinaria importanza”. Cancellotti: “Una grande soddisfazione”

(ASI) PERUGIA - Non ci sono dubbi. Per l'Umbria del tennis il 2015 sarà un anno straordinariamente ricco di eventi professionistici che metteranno la nostra regione più che mai al centro dell'attenzione. Perché solo l'Umbria, in Italia, potrà vantare un calendario con addirittura ben tre eventi di caratura internazionale.

Due Challenger ATP da 50 mila dollari di montepremi a Perugia e Todi, un torneo ITF sempre nella città di Jacopone. Gli amanti della racchetta già pregustano un'estate indimenticabile e ben tre rassegne da leccarsi i baffi. La grandissima novità, che accompagnerà le due manifestazioni sempre saldamente di stanza a Todi, è rappresentata dal Challenger ATP al Tennis Club Perugia, in calendario dal 15 al 21 giugno 2015 sui campi in terra rossa del prestigioso circolo del capoluogo. I preparativi, quando mancano meno di sette mesi all'attesissimo evento, sono già iniziati con il club del presidente Paolo Fantusati e la MEF Tennis Events di Marcello Marchesini (organizzatrice di tutti e tre gli eventi umbri) che a braccetto hanno già iniziato a definire i primi dettagli. “È di straordinaria importanza il ritorno del grande tennis a Perugia - commenta Marchesini, tra le altre cose presidente del Tennis Club Todi -. Il torneo nel capoluogo umbro arriva in piena stagione di terra rossa, subito dopo l'importante Challenger di Caltanissetta e quindi contiamo di avere una buona entry-list dal punto di vista qualitativo. Siamo a buon punto anche per quanto riguarda l'accordo con il “title-sponsor” della manifestazione, che in primis, nei nostri pensieri, speriamo sia un'azienda perugina o in alternativa comunque della regione perchè vogliamo coinvolgere tutta l'Umbria. Una cosa è certa, il Challenger ATP al Tennis Club Perugia sarà una torneo di grande prestigio, con tante iniziative collaterali e volti importanti dello sport e dello spettacolo. Cercheremo di sfruttare appieno il meraviglioso scenario del Tennis Club Perugia ed altri luoghi della città, come ad esempio la terrazza del mercato coperto dove si svolgerà il sorteggio del main draw”. Fondamentale, naturalmente, anche l'appoggio delle istituzioni... “Senza ombra di dubbio – conclude Marchesini -. L'amministrazione comunale di Perugia ha già sposato appieno l'iniziativa ben comprendendo che si tratterà di un appuntamento importante anche dal punto di vista del ritorno turistico ed economico che può avere, ed anche gli altri enti, ne siamo certi, collaboreranno per rendere questa prima edizione del torneo un punto di partenza che nel tempo valorizzi sempre di più Perugia e l'Umbria”. Direttore tecnico del Challenger ATP al Tennis Club Perugia sarà Francesco Cancellotti, in passato gloria umbra ex nr. 21 del mondo, due volte campione italiano e portacolori dello stesso circolo del capoluogo. “Per me è una grande soddisfazione veder tornare il grande tennis nel club dove sono cresciuto, con un torneo internazionale. Ci impegneremo tutti per far sì che questo evento parta alla grande e prenda slancio nel corso degli anni, proprio come avvenuto a Todi. L'entusiasmo non ci manca come siamo certi non mancherà nemmeno la risposta degli appassionati per un appuntamento davvero imperdibile”.

Ultimi articoli

Giovedì al Senato: lotta all’ antisemitismo e alla delegittimazione di Israele

(ASI) Giovedì 7 dicembre alle ore 9.30 nella Sala Caduti di Nassiriya del Senato della Repubblica, si svolgerà un evento organizzato da Maccabi World Union (MWU) e dall’Unione Associazioni Italia Israele (...

Istruzione tecnica e professionale: il futuro della formazione per giovani e imprese

(ASI) “L’impianto complessivo del disegno di legge ci trova particolarmente concordi, per gli obiettivi che si pone di ridisegnare l’intera offerta di istruzione tecnica e professionale, promuovendo sinergie ...

Venezuela, dialogo tra governo ed opposizioni per le elezioni del 2024 e il superamento delle sanzioni Usa

(ASI) In vista delle elezioni presidenziali venezuelane del 2024 il governo di Maduro e le opposizioni locali, sostenute dall’amministrazione Usa, sarebbero in corso colloqui per lo svolgimento delle consultazioni elettorali ...

Legittima Difesa. Morrone (Lega): anche orefice vittima

(ASI) Roma - “C'è l'esigenza di una giustizia che sia giusta. C'è l'esigenza di più tutela e sicurezza. C'è l'esigenza di sentenze che rispettino i codici ma che sappiano tener ...

Cultura, Potenti (Lega): L’arte trionfa a Roma grazie ai presepi

(ASI) “Inizia l'Avvento ed è tempo di presepi. Quest'anno, poi, in particolare perchè ricorrono gli 800 anni dalla prima rappresentazione della Natività a Greccio.                &...

  Edilizia, Gasparri: fondamentale nuova legge su rigenerazione urbana

(ASI) Questa mattina il Capogruppo di Forza Italia al Senato, sen. Maurizio Gasparri, partecipando al convengo ‘Futuro Italia Remind’ ha dichiarato: “Forza Italia ritiene che su alcuni temi, come quello ...

Caso Gen. Vannacci - I metodi di Crosetto aumentano il disagio nelle Forze Armate. Oltre che nella Magistratura

(ASI) Nonostante le sue parole rassicuranti, la tendenza del Ministro Crosetto rimane quella di contrastare e far tacere voci  critiche della linea politica del Governo-Meloni, specialmente se toccano certi ...

Volontariato, Bonafoni (PD): risorsa fondamentale per il Paese, che chiede di esser valorizzato

(ASI) "Il volontariato rappresenta nel nostro Paese una risorsa fondamentale, capace di mettere a frutto l'energia civile che anima le comunità nella costruzione di bene comune. Anche per questo, è importante ...

Energia, Federconsumatori: AAA competitività cercasi. Il mercato libero, oggi, non è più conveniente di quello tutelato. Necessario ripensare un passaggio che penalizzerà i cittadini.

(ASI) È di qualche giorno fa la conferma che non vi sarà alcuna proroga per il mercato tutelato: dal 10 gennaio i clienti dovranno scegliere un fornitore sul mercato libero del ...

Campania, Nappi (Lega): De Luca, niente più alibi. Avviare piano lavoro e formazione professionale

(ASI) “Il rapporto Svimez 2023 fotografa il paradosso che si vive al Sud. A fronte dell’incremento dell’occupazione, maggiore rispetto al resto del Paese, si registra ancora un lavoro povero, ...