×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Australian open: vince Djokovic...un trionfo per le azzurre Schiavone e Pennetta

Schiavone Eguaglia Panatta n°4 del Mondo

 

Si è concluso il primo dei quattro tornei del Grande Slam della Stagione 2011, Gli Open di Australia, disputato sui campi in cemento di Melbourne. L'edizione si è chiusa con i trionfi della belga Kim Clijsters e di Novak Djokovic, che succedono nell'albo d'oro a Serena Williams e Roger Federer. Il campione in carica è stato proprio eliminato in semifinale da colui che ha vinto il torneo, il serbo Novak Djokovic.



Nell'atto finale il fresco vincitore della Coppa Davis ha affrontato e battuto lo scozzese Andy Murray. Col punteggio di 6-4 6-2 6-3 il tennista numero 3 del seeding mondiale ha bissato il trionfo del 2008, quando aveva avuto la meglio sul francese Tsonga. Per Djokovic si tratta del secondo Slam conquistato in carriera, mentre il coetaneo Andy Murray rimane ancora a quota zero. Per lui ancora una finale persa, come quella della scorsa edizione del torneo australiano.In campo femminile Kim Clijsters si è aggiudicata il primo Slam della stagione, dopo una finale vinta in rimonta contro la cinese Na Li. Dopo aver perso il primo set, la tennista belga ha preso in mano le redini della gara ed ha portato a casa la vittoria del torneo con il punteggio di 3-6 6-3 6-3. Per la tennista belga si tratta del primo trionfo all'Open d'Australia, che va ad arricchire il suo personale palmares, che annovera già tre titoli all'US Open nel 2005, 2009 e 2010. Si è infranto così il sogno di Na Li, che in semifinale aveva sconfitto in tre set la numero uno del mondo, Caroline Wozniacki ancora a secco nelle competizioni dello slam pur essendo la N°1 del seeding mondiale. Per la ventottenne cinese rimane comunque la soddisfazione di essere stata la prima rappresentante asiatica a disputare la finale di un Torneo del Grande Slam. Na Li entra così nella storia del tennis mondiale.


Anche la nostra azzurra Francesca Schiavone è entrata nella storia. La milanese è stata infatti protagonista del match più lungo della storia in un torneo del Grande Slam. La sfida contro la russa Kuznezova, valida per gli ottavi di finale del torneo, è durata ben 4 ore e 44 minuti. Dopo questa maratona la Schiavone è riuscita a passare il turno e ad accedere ai quarti di finale, dove purtroppo è terminato il sogno di raggiungere la semifinale. Francesca è stata infatti battuta da Caroline Wozniacki, ma nonostante la sconfitta l'approdo ai quarti le ha permesso di raggiungere la quarta posizione mondiale del ranking WTA. La Schiavone scrive così anche un pezzo della storia tennistica italiana, eguagliando la posizione che Adriano Panatta raggiunse nel 1976.L'Australian Open 2011 regala anche un trionfo all'Italia, il trionfo di Flavia Pennetta.



La bellissima brindisina ha infatti conquistato il titolo del doppio femminile in coppia con l'argentina Gisela Dulko. Le due tenniste hanno avuto la meglio sul duo formato dalla bielorussa Victoria Azarenka e dalla russa Maria Kirilenko. La Pennetta e la Dulko sono arrivate in finale imbattute e senza aver concesso alle avversarie neanche un set durante il torneo. La finale non è stata però facile, anzi la coppia testa di serie numero uno dello Slam australiano ha subito perso il primo set. Solo grazie a una bella rimonta il duo italo-argentino si è aggiudicato la vittoria col punteggio di 2-6 7-5 6-1. Nel singolare la Pennetta era stata eliminata negli ottavi di finale, ma si è decisamente rifatta col doppio.Cala il sipario cosi' sulla prima competizione importante della stagione.Subito con delle sorprese ma non troppo,infatti quando tutti davano per scontato la finale tra Federer e Nadal,ecco che sbuca il Serbo Djokovic fresco vincitore della coppa Davis e destinato a recitare un ruolo importante per il proseguio della stagione.Che sia lui la vera sorpresa del 2011?L'Italia femminile del tennis sta dando grosse soddisfazioni ,mentre in campo maschile ancora delusioni su delusioni.A quando un talento azzurro nei campi di Tennis?Ai posteri l'ardua sentenza.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113