×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Roger Federer e’ tornato

Vince l’ultimo torneo della stagione il Masters di Londra battendo in finale Rafael Nadal

Re Federer è Tornato.Vince al master di Londra battendo il rivale di sempre Rafael Nadal e promette un inizio di stagione al quanto esaltante.L’Anno 2010 non è stato proficuo per l’asso Svizzero,sconfitto ai quarti al Roland Garros, buttato fuori da Wimbledon allo stesso turno e fermato prima della finale anche agli Us Open.

Un Trand cosi’ negativo non si era mai visto per lui, capace di incarnare l'essenza stessa del tennis degli ultimi 7 anni, era stata la stagione peggiore. La più nera da quando per tutti, improvvisamente, era diventato re Roger. E la recente sconfitta parigina contro Monfils non aveva certo migliorato le sue quotazioni.

L'elvetico rimaneva pur sempre il secondo giocatore del pianeta. Ma per uno che eravamo abituati a definirlo Sua Maestà,era davvero troppo poco. Scivolato quest'estate fino alla terza posizione, sconfitto più volte da avversari che non lo avevano mai neppure impensierito negli ultimi anni, a 29 anni suonati lo svizzero non sembrava più in grado di sfoggiare il gioco che aveva illuminato i suoi momenti migliori.

A Londra, insomma, l'ex-despota del tennis era atteso al varco . Doveva dimostrare a tutti gli addetti ai lavori che non era ancora pronto per abdicare. Detto fatto. A grande richiesta, nell'ultima settimana si è rivisto il Roger dei vecchi tempi. Quello che dominava i rivali, lasciandoli con un palmo di naso a chiedersi se i gioco messo in mostra da lui avesse qualcosa in comune con lo sport che, a volte con tanto spirito di sacrificio, anche loro praticavano.

In tutto il Masters di Londra, Roger ha perso un solo set. E per strapparglielo c'è voluto il miglior Nadal mai visto su campi indoor. Sembrava di aver tirato indietro le lancette dell’orologio di tre anni. Così, un'altra volta, Federer ha dimostrato anche ai più scettici che l'ora del tramonto, per lui, non è ancora arrivata. Ha vinto il quinto Masters eguagliando i record di Ivan Lendl e Pete Sampras. In quello che sembrava il suo anno peggiore l'elvetico, insomma, chiude il cerchio che aveva aperto al Torneo del Grande Slam di Melbourne, portandosi a casa il primo e l'ultimo torneo più importante della stagione.

La partita è finita con il punteggio di 6/3, 3/6, 6/1 per lo svizzero capace, nella prima parte, di perdere appena tre punti nei turni al servizio e, in tutto l'incontro, di trasformare tutti e tre i break che si era procurato. Va onestamente detto che soltanto un improvviso calo di concentrazione di Federer al servizio ha permesso a Rafa di riaprire il match nella seconda partita. Poi, con il ritorno della battuta dell'elvetico a livelli non terreni, non c'è stato più nulla da fare. Ma tutti abbiamo visto, in questa stagione, di che cosa è capace lo spagnolo anche sul sintetico e chissà che cosa sarebbe successo se la semifinale fraticida con lo scozzese Andy Murray non lo avesse stancato piu’ del lecito.Comunque da oggi sappiamo che RE Roger è tornato e che Rafa, non solo è il numero uno del seeding a pieno titolo, ma è quasi imbattibile, ormai, su ogni tipo di superficie. Per il 2011, potete mettere la mano sul fuoco, i posti nelle finali che contano nei grandi tornei sono già assegnati.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113