Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 11 Maggio 2025 - ore 05:10:13
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Perugia capitale degli scacchi, Caruana campione italiano 2011,

Perugia capitale degli scacchi, Caruana campione italiano 2011,
Dvirnyy secondo, Brunello terzo. I giovani Codenotti e Caprio conquistano la norma di Maestro Internazionale.

(ASI) Era dal 1960 che non si giocava una finale del campionato italiano a Perugia. L'ultima manifestazione valida per il titolo tricolore si è avuta con i campionati italiani giovanili del 1990. Il capoluogo umbro per 14 giorni è ritornato ad essere la capitale d'Italia degli scacchi. Non solo perché ha accolto presso le accoglienti sale dell'hotel La Meridiana di Perugia la finale del 71° Campionato Italiano assoluto di scacchi. Ma anche perché nella città del Grifo e del Leone si sono svolte iniziative collaterali importanti. Da segnalare la riunione nazionale dei giocatori con la presenza del neo direttore tecnico Giulio Borgo e il torneo nazionale, valido anche per il punteggio internazionale, al quale hanno partecipato 63 scacchisti provenienti da diverse regioni del nostro Paese. La cosa molto gradita poi è stata la presenza costante a Perugia del presidente della Federazione Scacchistica Italiana PAGNONCELLI Gianpietro. Ciò è avvenuto grazie al lavoro costante, alle ottime referenze internazionali e alle grandi capacità organizzative dell'Accademia Internazionale di scacchi che vede in Roberto Mogranzini, Martha Fierro e Augusto Caruso i suoi maggiori animatori. Inoltre va ricordato anche che 3 (Caruana,Codenotti,Mogranzini) dei 12 finalisti sono stati tesserati per la Società Dil.Scacchi Augusta Perusia di Ettore Bertolini.

Ma veniamo alla parte agonistica, la 71^ finale del Campionato Italiano che si è appena conclusa a Perugia passerà alla storia per i tanti primati ottenuti. Il primo dei quali è quello che il torneo è stato per forza gioco di categoria 10 ( 4 Gran Maestri, 6 Maestri Internazionali 2 Maestri Fide), ossia il più alto livello tecnico mai registrato in un Campionato italiano. Di più, tutti i 12 finalisti erano stati, sebbene in categorie diverse, già campioni italiani. A questi dati va aggiunto che si è assistito ad una competizione molto combattuta dove si sono registrate, rispetto alle edizioni precedenti, il più alto numero di partite vinte. Infine, i due giovanissimi Maestri Fide, Codenotti e Caprio hanno preso una norma di Maestro internazionale. Un riconoscimento molto ambito e di buon auspicio per i nostri giovani talenti. Precisa e perfetta è stata la conduzione arbitrale. Infatti la consolidata esperienza riconosciuta in campo internazionale ai giudici di gara: Scoleri Cardelli, Antonio Sanchirico e Mario Fiori ha messo tutti i contendenti nelle migliori condizioni. Infatti tutti i finalisti hanno espresso al meglio i loro valori tecnici e ne è venuta fuori una manifestazione agonistica spettacolare. Infatti. C'è stata grande attenzione da parte dei tantissimi appassionati verso le gesta dei nostri campioni che si stavano sfidando a Perugia. Tanto che si è registrato anche il primato degli spettatori, provenienti da ogni angolo del mondo. Molti hanno seguito questo evento sportivo anche tramite internet. Protagonista della finale è stato il più forte giocatore mondiale sotto i 20 anni Fabiano Caruana che si è aggiudicato il suo 4 titolo (2007,2008,2010 e 2011) su 5 partecipazioni.
L'italo-americano Caruana, è uno scacchista che si è formato negli Sati Uniti. Nel 2005 quando aveva solo 13 anni ed era già Maestro Fide, è stato tesserato per la prima volta in Italia, proprio dalla Soc.Scacchi Augusta Perusia di Ettore Bertolini. Caruana ha un inesauribile talento che gli ha permesso di diventare un astro nascente dello scacchismo planetario. La sua classe e l'ottimo stato di forma ha fatto la differenza anche in questo competitivo torneo. Infatti Fabiano è stato artefice di una straordinaria prestazione fatta di 9 vittorie e 2 pareggi (Brunello e Genocchio) ed ha messo in fila tutti i suoi rivali. Senza contare che è al termine delle 11 gare è risultato imbattuto ed che ha preso al secondo 3,5 punti di distacco. Ottimo secondo posto ottenuto dalla sorpresa del torneo Dvirnyy, giocatore in grande crescita, che sino alla fine si è dimostrato l'unico antagonista che ha provato a contrastare Caruana, Terzo è Sabino Brunello per spareggio tecnico . Sabino si è aggiudicato le due partite a gioco rapido contro l'ex campione Italiano del 2009 Lexy Ortega, anche lui uno dei grandi protagonisti della competizione. Vanno comunque elogiati tutti gli altri: il pluri campione italiano Godena, Bruno, Caprio, Codenotti, i fratelli Rombaldoni Denis e Axel,Genocchio e Mogranzini per essersi battuti fino alla fine e per aver ricercato sulla scacchiera sempre la vittoria. Un plauso particolare va ai 2 giovanissimi Codenotti e Caprio per la giovanile “sfrontatezza” che hanno dimostrato contro i loro avversari. Un indicatore che svela che questi giovani sono sulla strada giusta per fare bene. Un discorso particolare occorre farlo per il perugino Roberto Mogranzini, scacchista di valore e di livello internazionale. Lo dimostra la norma di Grande Maestro che ha preso ad ottobre negli Stati Uniti. Su lui, oltre il fardello di dover sovraintendere all'organizzazione di tutti gli eventi, ha pesato il fattore psicologico. Il dover dimostrare proprio, nella sua città e davanti ai suoi tanti stimatori, il suo spessore tecnico. Questa pressione l'ha condizionato fortemente e gli ha fatto sciupare diverse posizioni a lui favorevoli e perdere punti preziosi e posti in classifica . Ma il giocatore è frte ed è di prospettiva. Per cui, la 71^ edizione che si è appena disputata presso le accoglienti sale dell'Hotel La Meridiana di Perugia è stata per lo scacchismo italiano un successo sotto tutti i punti di vista. Perugia,con l'attività dell'Accademia Internazionale di scacchi ha ancora una volta dimostrato di aver contribuito da protagonista alla crescita del livello tecnico del gioco e di essere stata degna capitale e dello scacchismo italiano.

71° Campionato Italiano Assoluto: Turno 11
Mogranzini - Rombaldoni Denis 1 - 0
Dvirnyy – Godena 0,5-0,5
Caprio – Caruana 0 - 1
Bruno – Codenotti 0 - 1
Brunello – Ortega 0,5-0,5
Rombaldoni Axel-Genocchio 0 - 1

Calssifica finale dopo l' XI turno

1° Caruana punti 10
2° Dvirnyy punti 6,5
3° Brunello punti 6,0
4° Ortega punti 6,0
5° Godena punti 5,0
6° Caprio punti 5,0
7° Bruno punti 5,0
8° Codenotti punti 5,0
9° Rombaldoni D. punti 5,0
10° Genocchio punti 4,5
11° Mogranzini punti 4,5
12° Rombaldoni A. punti 3,5

*Brunello vince gli spareggi a 15 minuti. + 5 secondi e si piazza al 3° posto

Rassegna Stampa CIA 2011 (Ultimo aggiornamento: il 14-12-2011)

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Forza Nuova apre la sede a Perugia

(ASI) Il 9 maggio è stata inaugurata la sede di Forza Nuova a Perugia, in un quartiere popolare e centrale del capoluogo umbro; evidente la volontà di FN di essere punto di ...

Migranti: Dreosto (Lega), povera sinistra, Cassazione è con noi

(ASI) Roma - "Povera sinistra: anche la Corte di Cassazione ha dato ragione a noi che governiamo definendo legittimi e pienamente conformi al diritto internazionale i trattenimenti dei migranti nei ...

Serie A, Lazio - Juventus: la parola ai protagonisti

(ASI) Roma. Al termine della partita spazio alle dichiarazioni degli addetti ai lavori. Apre il tecnico della Lazio Marco Baroni: "La prestazione mi lascia assolutamente soddisfatto. Abbiamo commesso un ...

Migranti, sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco: “ CPR in Albania legittimi, smentita la narrazione della sinistra”

(ASI) “La Corte di Cassazione ha riconosciuto la piena legittimità dei Cpr in Albania, sostenuti con determinazione da Fratelli d’Italia e dal Governo Meloni.

Serie A, tra Lazio e Juventus un pari che serve a poco

(ASI) Roma. Era il risultato previsto da più parti e alla fine è andata esattamente così. Lazio e Juventus, in quello che veniva definito come un vero e proprio dentro o ...

Il team Gresini infrange il sogno francese di Quartararo. Sul podio della Sprint dominano Marc Márquez, suo fratello Alex e Aldeguer.

(ASI) LE MANS – C’è un tempo per le qualifiche e quello per la Sprint. E questo tempo è oggi, qui a Le Mans. Nelle qualifiche di questa mattina, nel circuito Bugatti, ...

USA-Cina: a Ginevra il primo confronto sui dazi

(ASI) Ginevra - Per la prima volta dall’inasprimento delle tensioni commerciali seguito al ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, Stati Uniti e Cina si siedono a un tavolo ...

Pace, Barbera (Prc): "Domani in piazza del Pantheon, a Roma, contro il riarmo europeo"

(ASI) "Rifondazione Comunista sarà domani, sabato 10 maggio, alle ore 10:00 a Piazza del Pantheon, a Roma, per partecipare e sostenere la manifestazione contro il riarmo europeo, promossa da un nutrito ...

1° maggio: Sasso (Lega), bene tre tunisini espulsi. Remigrazione unica soluzione

(ASI) Roma  - "I tre tunisini accusati di violenza sessuale di gruppo durante il concerto del 1° maggio a Roma sono stati espulsi e rimpatriati oggi, grazie all'intervento del ministro ...

Giornata Europa, Tiso (Confeuro): “C’è ancora da lavorare per una Ue forte e unita”

(ASI) “La Giornata dell’Europa rappresenta un momento simbolico e importante per riflettere sul cammino compiuto finora e sulle sfide ancora da affrontare.

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113