Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 6 Aprile 2025 - ore 21:49:31
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Rugby Mondiali: Nuova Zelanda si allena in vista dei quarti

NUOVA ZELANDA - CANADA 79-15Domenica 2 ottobre, Wellington Regional Stadium, Wellington

  

(ASI) Altra passeggiata per i tuttineri padroni di casa, stavolta a farne le spese è il Canada, non c’è mai stata partita per i canadesi che lasciano il mondiale con una brutta sconfitta, ma con la consolazione di aver mostrato un ottimo rugby ed un notevole miglioramento sia tecnico che disciplinare. Gli All-Blacks oggi hanno fatto poco più di un allenamento in vista della sfida ai quarti dove sono attesi dalla solida Argentina, se vogliamo proprio cercare il pelo nell’uovo nella prestazione dei tutti neri, sono un paio di cali di concentrazione subito sfruttati dai canadesi con due mete. Ottima la prova di Colin Slade, destinato oramai a sostituire per l’intero mondiale la stella infortunata Dan Carter, in ottima evidenza anche Zac Guildford autore di tre bellissime mete, mentre per il Canada a mettersi in evidenza è Conor Trainor autore di una personale storica doppietta di mete.

 

  

  Nuova Zelanda: 15 Mils Muliaina, 14 Israel Dagg, 13 Conrad Smith, 12 Sonny Bill Williams, 11 Zac Guildford, 10 Colin Slade, 9 Jimmy Cowan, 8 Kieran Read, 7 Victor Vito, 6 Jerome Kaino, 5 Ali Williams, 4 Samuel Whitelock, 3 Owen Franks, 2 Andrew Hore (c), 1 Tony Woodcock.
In panchina: 16 Keven Mealamu, 17 Ben Franks, 18 Brad Thorn, 19 Anthony Boric, 20 Andy Ellis, 21 Piri Weepu, 22 Isaia Toeava.
Canada: 15 Matt Evans, 14 Conor Trainor, 13 DTH Van Der Merwe, 12 Ryan Smith, 11 Phil Mackenzie, 10 Ander Monro, 9 Ed Fairhurst, 8 Aaron Carpenter, 7 Chauncey O'Toole, 6 Adam Kleeberger, 5 Jamie Cudmore, 4 Jebb Sinclair, 3 Jason Marshall, 2 Pat Riordan (c), 1 Hubert Buydens.
In panchina: 16 Ryan Hamilton, 17 Scott Franklin, 18 Andrew Stedman, 19 Tyler Hotson, 20 Nanyak Dala, 21 Sean White, 22 Nathan Hirayama.
Arbitro: Romain Poite (France)
Marcatori: 1' C.P. Munro(CAN), 6' META Guildford(NZ) Tr. Slade(NZ), 10' META Vito(NZ), 15' C.P. Slade(NZ), 19' META Dagg(NZ), 24' META Guildford(NZ), 28' META Muliaina(NZ) Tr. Slade(NZ), 34' META Guildford(NZ), 40' META Trainor (CAN) Tr. Munro(CAN), 42' META Trainor(CAN) Tr. Munro(CAN), 44' META Cowan(NZ) Tr. Slade(NZ), 51' META Kaino(NZ) Tr. Slade(NZ), 59' META SB.Williams(NZ) Tr. Weepu(NZ), 67' META Kaino(NZ) Tr. Weepu(NZ), 77'META Guildford(NZ) Tr. Weepu, 80' META Vito(NZ) Tr. Weepu(NZ).

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Nappi (Lega): congratulazioni a Salvini. Sarà massimo il mio impegno in Consiglio federale 

(ASI) "Congratulazioni e auguri di buon lavoro a Matteo Salvini, riconfermato segretario federale della Lega. Con lui proseguiremo,  con sempre maggiore forza e determinazione, il percorso di crescita, di ...

Vino, Laureti (Pd): anche in Umbria preoccupazione per dazi. Serve risposta unita Ue

(ASI) "La 57esima edizione di Vinitaly conferma la potenzialità del settore del vino, che in Italia e in Europa rappresenta un asset strategico sul piano del valore culturale, economico e ...

Vinitaly, Cerreto (FdI): settore vitivinicolo è trainante per agroalimentare 

(ASI) "Questo Vinitaly dimostra ancora una volta quanto il sistema vitivinicolo italiano sia solido e vitale. L'entusiasmo che si respira tra gli operatori del settore testimonia una consapevolezza crescente delle ...

Alluvione: domani sopralluogo On. Erica Mazzetti (FI) alla discarica su Rio Rovigo a Palazzuolo sul Senio

(ASI) Firenze. - "Constatare direttamente l'entità del danno ambientale provocato dalla discarica posizionata in un'area sicuramente a rischio e, da quanto ho verificato, non più controllata dagli anni '70".

Patto di Stabilità, Barbera (PRC): "Serve una rottura, non un maquillage per arricchire i soliti noti"

(ASI) "Il ministro Giorgetti propone di "modificare" il Patto di Stabilità per facilitare l'erogazione di aiuti pubblici alle imprese. Una proposta che, sotto l'apparenza di una politica economica attiva, nasconde ...

Lega, Bordoni: leadership Salvini salda e confermata. Lazio con lui

(ASI) Roma - "Le luci di Fortezza da Basso a Firenze, dove questo fine settimana si è celebrato il primo congresso della Lega Salvini premier, si sono spente ma si sono ...

Vinitaly, a "Casa Coldiretti" i record del vino italiano, da export a biodiversita'

(ASI) Dal primato mondiale per volumi esportati a quello produttivo, dai record dell'export a quelli della biodiversità, il vino italiano si conferma un patrimonio del Paese senza eguali, che offre ...

Congresso Lega, mozione nucleare. Gava: "Necessario per Paese pulito e industrializzato"

(ASI) Firenze  - "Credere nel futuro dell'Italia significa credere in un Paese più pulito ma anche più industrializzato. E per fare questo serve il nucleare. Con la mozione di ...

Adriana Galgano(BLU): L’Umbria ha diritto a un’Alta Velocità vera, non a una stazione in mezzo al nulla

  (ASI) Umbria -  "Blu (Bella Libera Umbria) ha sostenuto con determinazione, fin dall’inizio, l’arrivo del Frecciarossa in Umbria. Abbiamo contribuito in modo decisivo all’attivazione del ...

Gubitosa (M5S): Governo nemico imprese, da Confindustria silenzio complice

(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113