×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Il grande match di Luisa-Brischetto di venerdì' 15 ottobre a Viterbo

Grosseto, 12.10.10 - Apparentemente in palio ci sarà solo il titolo italiano dei supermedi difeso per la prima volta da Andrea Di Luisa, in realtà il match tra il napoletano trapiantato ormai da tanti anni a Viterbo e il siciliano Giuseppe Brischetto, nasconde parecchi altri motivi d'interesse. Entrambi i pugili sono imbattuti (il campione dopo nove incontri, lo sfidante dopo otto), entrambi hanno il pugno pesante e sono ritenuti pugili molto spettacolari.

Entrambi fanno parte delle Forze Armate (Di Luisa nell'Esercito, Brischetto in Aeronautica) ed entrambi hanno l'ambizione di una grande carriera. Per questo le dieci riprese previste per venerdì prossimo a Viterbo, presso il PalaMalé, stupendo impianto che sembra fatto a posta per le manifestazioni di boxe (è dedicato proprio a Luigi Malé, grande pugile viterbese del passato), hanno una rilevanza notevole ai fini della carriera dei due ragazzi.

Di Andrea Di Luisa si sa ormai tutto, ma preme ripetere che il già campione Intercontinentale Wbf dei mediomassimi che ha conquistato il titolo italiano dei supermedi con una rapidissima conclusione sempre a Viterbo nello scorso aprile, ha vinto tutti i suoi nove match prima del limite e che una volta sola, a Grosseto quasi un anno fa' contro Furlan, lo ha dovuto fare nell'ultima ripresa. Per il pupillo della manager Monia Cavini, allenato dal padre Michele e fratello del talentuoso Diego, membro della Nazionale dilettanti, una netta vittoria venerdì prossimo potrebbe sicuramente aprire le porte dell'Europa. La famiglia Conti Cavini sta seguendo infatti con attenzione gli sviluppi relativi al titolo continentale di categoria e a quello dell'Unione Europea, che vedrà impegnato l'abruzzese Di Giacomo contro il campione danese Lolenga Mock. E' probabile che Di Luisa possa presto ambire a uno di questi due importanti titoli. L'amministrazione comunale di Viterbo e i fratelli Malé che sono il principale sponsor locale di Di Luisa con la loro palestra “Fitness Palace” potranno essere dei validi punti di riferimento per Umberto e Rosanna Conti Cavini nel caso ci fosse la possibilità di organizzare il grandissimo evento nella Città di Santa Rosa.

La riunione del prossimo 15 ottobre, che inizierà alle ore 20,45 e avrà come commissario il signor Adrio Zannoni e come osservatore arbitrale il consigliere federale e medaglia di bronzo olimpica dell'84 Angelo Musone, vivrà anche di un notevole e spettacolare sottoclou: prima un'esibizione di dilettanti locali tesserati per la Pugilistica Grossetana di Umberto Cavini, a seguire due match tra pesi superwelter professionisti sulle sei riprese tra il perugino dal pugno pesante Valter Fiorucci (amministrato da Monia Cavini e allenato da Gerardo Falcinelli) e l'esordiente Rosario Trovato, oltre che lo scontro da “dentro o fuori” in famiglia (entrambi fanno parte del team della figlia di Umberto e Rosanna Conti Cavini) tra il torinese Luca Michael Pasqua e l'eugubino Giammario Grassellini, due atleti che promettono davvero scintille. Diretta della serata a cominciare dalle ore 22.15 su Rai Sport 1 con commento di Mario Mattioli e Nino Benvenuti e regia di Pietro Sollecchia.

Le operazioni di peso e le visite mediche si terranno giovedì 14 alle ore 18 presso la palestra Fitness Palace dei fratelli Malé, dove è effettuata anche la prevendita dei biglietti per assistere all'evento, oltre che contattare Roberto Russo al 338.2036096.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113