×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Con le vittorie di Ferramosca e Valentino l'Italia finora è in corsa con cinque azzurri agli Ottavi di Finale.

In serata la prova decisiva per Parrinello.
XVI AIBA World Boxing Championships Baku 2011
Baku (Azerbaijan) 22 settembre/10 ottobre 2011 


L’Italia avanza anche nei 46-49 Kg. e nei 60 Kg. grazie agli azzurri Alex Ferramosca, che oggi ha battuto per 15 a 8 il georgiano Tchubabria Avtandil, e Domenico Valentino che, in un match tirato, ha vinto per preferenza sul punteggio di 15 a 15 contro il marocchino Mahdi Quartine. Domani negli Ottavi di Finale Ferramosca incontrerà l’esperto spagnolo Jose De La Nieve mentre Valentino il serbo Branimir Stankovic. In serata l’esordio mondiale di Vittorio Jahin Parrinello nei 56 Kg. 

Domani in occasione degli Ottavi di Finale l’Italia si giocherà le qualificazioni olimpiche con ben quattro atleti. A tentare la conquista del pass per Londra 2012 saranno Vincenzo Picardi, Vincenzo Mangiacapre ed i due azzurri che oggi hanno passato il turno dei Sedicesimi, Alex Ferramosca e Domenico Valentino. Il quinto azzurro potrebbe essere Vittorio Jahin Parrinello che in serata affronterà la sua prima prova in questo mondiale. Per Roberto Cammarelle, anche lui passato agli Ottavi di Finale, bisognerà attendere l’esito dei Quarti di Finale per la qualificazione.

Il primo azzurro che oggi è avanzato nel tabellone dei 46-49 Kg. è stato Alex Ferramosca, campione italiano in carica e del Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito, che ha battuto per 15 a 8 il georgiano Tchubabria Avtandil. "L’incontro – commentano Damiani, Bergamasco e Coletta – all’inizio è stato equilibrato e le prime due riprese sono finite in parità sul punteggio parziale di 3 a 3 e di 6 a 6. Ferramosca si è trovato di fronte ad un avversario non facile da gestire, considerando anche la guardia destra. Nella terza ripresa il nostro portacolori ha fatto la differenza e, forte anche di un richiamo fatto al georgiano, ha preso in mano la situazione e con colpi precisi è passato in vantaggio chiudendo il match". Domani, giornata di Ottavi, Ferramosca sarà in sfida con l’esperto spagnolo Jose De La Nieve, testa di serie n° 5 di categoria, medaglia di bronzo agli Europei del 2010 e tra i partecipanti agli ultimi Europei ed ai Mondiali di Milano 2009. De La Nieve, vecchia conoscenza del Team Azzurro, oggi ha superato per 18 a 12 l’egiziano Ramy Elawady.

La seconda vittoria della giornata è arrivata nei 60 Kg. con il campione mondiale ed argento europeo Domenico Valentino (60 Kg.), del Gruppo Sportivo Fiamme Oro e testa di serie n. 1 di categoria, che ha vinto per preferenza, sul punteggio di 15 a 15, contro il marocchino Mahdi Quatine. "Valentino – continuano i tecnici federali – non stava al massimo e si è visto nella prima ripresa finita per 7 a 6 a favore del marocchino. Nella seconda il punteggio finale di 11 a 11 risponde chiaramente al fatto che Valentino non è entrato a pieno nel match, non riuscendo a gestire al meglio, con colpi sulla lunga distanza, un avversario scomposto e decisamente inferiore dal punto di vista tecnico. Nel terzo round, però, Valentino si è decisamente ripreso e forse il punteggio finale è stato un po’ stretto ma va bene così". Domani l’azzurro incontrerà il serbo Branimir Stankovic, tra i partecipanti agli Europei di Ankara 2011 ed ai Campionati Mondiali di Milano 2009, che questa mattina ha battuto per 18 a 11 il canadese Alejandro Rynn. 

Grande attesa ora per l’esordio nei 56 Kg. dell’azzurro Vittorio Jahyn Parrinello, medaglia di bronzo agli ultimi Campionati Mondiali Militari ed appartenente al Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito, che in serata si confronterà con il giapponese Satoshi Shimizu. 

 

PROGRAMMA INCONTRI AZZURRI:

Lunedì 3 ottobre (Sedicesimi)

Kg. 56 - Vittorio Jahyn Parrinello (ITA) vs Satoshi Shimizu (JPN)

Martedì 4 ottobre (Ottavi)

Kg. 46-49 - Alex Ferramosca (ITA) vs Jose De La Nieve (ESP)

Kg. 52 – Vincenzo Picardi (ITA) vs Dagoberto Aguero (DOM)

Kg. 60 - Domenico Valentino (ITA) vs Branimir Stankovic (SRB)

Kg. 64 - Vincenzo Mangiacapre (ITA) vs Zdenek Chladek (CZE)

Kg. +91 - Roberto Cammarelle (ITA) vs Corneluis Sheehan  (IRL)

 

Modalità di qualificazione a Londra 2012… Sulla distanza delle tre riprese da tre minuti ciascuna nelle dieci categorie di peso olimpiche (Kg. 46-49, 52, 56, 60, 64, 69, 75, 81, 91, +91), i migliori pugili Elite dei cinque continenti dovranno affrontarsi e passare il turno dei Quarti di Finale per aggiudicarsi il pass olimpico. Si qualificheranno a Londra 2012 i primi dieci atleti classificati delle categorie dei kg 46-49, 52, 56, 60, 64, 69, 75, 81, a partire dai quarti di finale ed i due pugili che hanno perso negli ottavi di finale contro i due finalisti, ed i primi sei delle categorie dei kg 91 e +91. Un’ampia possibilità di qualificazione per i nostri portacolori ma, considerando il fatto che dopo i Mondiali ci sarà un unico Torneo di Qualificazione Olimpica a livello Europeo che si svolgerà ad Istanbul dal 13 al 22 aprile 2012 e l'ottima preparazione degli atleti partecipanti a questo campionato, sarà una meta non facile da raggiungere.  

I numeri dei XVI AIBA World Boxing Championships Baku 2011… A mettersi in mostra in questo primo ed importante evento di qualificazione ai Giochi Olimpici di Londra 2012 sono ben 570 atleti, di età compresa tra i 17 ed i 34 anni, in rappresentanza di 113 paesi (20 per l’Africa; 23 per l’America; 26 per l’Asia; 40 per l’Europa; 4 per l’Oceania). Sono previsti 560 incontri.  

I Campionati Mondiali Elite Baku 2011 in diretta su Sportitalia... A partire dal 5 ottobre, giornata di Quarti di Finale, sul canale Sportitalia andranno in diretta gli incontri dalle ore 12.00 alle ore 15.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00. In data 7 ottobre, ancora in doppia sessione ore 12.00 – 15.00 e 16.00 – 19.00. Sabato 8 ottobre le Finali verranno trasmesse dalle ore 11.00 alle ore 15.00. www.sportitalia.com  

Gli Ottavi di Finale in diretta on-line su Aibaboxingtv... Potete accedere al canale YouTube AIBA direttamente su http://www.aibaboxingtv.com o dal sito federale www.fpi.it

 

Info e risultati dei Campionati su www.aiba.org e su www.fpi.it (pagina evento - cliccare sul banner XVI AIBA World Boxing Championships)

In allegato le foto di Alex Ferramosca e Domenico Valentino (ph di Marcello Giulietti)

 

Ultimi articoli

Lavoro. Berrino (FdI): sinistra fa soltanto teoria. Grazie governo Meloni taglio cuneo sarà strutturale 

(ASI) “Ci hanno criticato dopo l’approvazione della legge di Bilancio dicendo che era troppo poco; lo ha fatto recentemente sul decreto Lavoro sostenendo che era ancora poco e non ...

Giustizia, Gasparri: affermazioni del PM Tescaroli impongono verifica

(ASI) “Con una interrogazione parlamentare ho chiesto al Ministro della Giustizia Nordio di disporre un’ispezione sulla Procura di Firenze. Ritengo infatti che le affermazione e gli atti del pubblico ...

Maltempo, Croatti (M5S): Riviera Romagnola bellissima e pronta come non mai per la stagione estiva

(ASI) Roma/Rimini - “Oggi ho presenziato alla conferenza stampa per la presentazione della partenza della stagione estiva in Emilia-Romagna dopo l’alluvione.

Economia Italia: 1153 mld di euro di tasse che il fisco non è riuscito a riscuotere. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: 1153 mld di euro di tasse che il fisco non è riuscito a riscuotere. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Centenario Don Milani – Giornata inaugurale. Intervento del Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI

(ASI) Tutti dobbiamo leggere di nuovo “Lettera a una professoressa” e ricordarci che è indirizzata anche a noi. Accettiamo il rigore, l’intransigenza di don Milani.

Negozi, CGIA Mestre: quasi 3 furti su 4 restano impuniti 

(ASI) Furti e spaccate continuano a essere un grosso problema per tanti commercianti e altrettanti artigiani. Le situazioni più critiche si verificano al Nord: Milano, Parma, Bologna, Rimini, Imperia, Firenze ...

A Scuola di Educazione Civica con le Istituzioni del territorio

(ASI) Reggio Calabria - Si è svolto oggi presso il teatro dell’IC di Oppido-Varapodio-Molochio l’incontro conclusivo del progetto di educazione civica “È un diritto o un dovere, mai un favore”, ...

Cina. Dal G7 di Hiroshima molte ambiguità: pesano le pressioni della Casa Bianca

(ASI) Si è concluso cinque giorni fa l'ultimo vertice del G7 a Hiroshima, in Giappone. Nella città tristemente nota, assieme a Nagasaki, per i bombardamenti nucleari statunitensi dell'agosto 1945, i leader delle ...

Brasile: condannato ex presidente Collor de Mello

(ASI) La Corte Suprema Federale (Stf) del Brasile ha condannato l’ex presidente del paese, Fernando Collor de Mello, ritenuto colpevole dei reati di corruzione passiva e riciclaggio di denaro ...

Il mondo non dimentica la devastazione in Turchia e Siria

(ASI) Bruxelles – A oltre tre mesi dai violenti terremoti che hanno portato morte e distruzione in aree geografiche già flagellate da instabilità politica e guerre, i più importanti attori globali ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113