×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
V Torneo Guanto D’Oro D’Italia 2011 Boxeur Des Rues - Trofeo “Aldo Garofalo

Roma - Ostia Lido (RM) - Si è concluso la quinta edizione del prestigioso appuntamento con i migliori atleti Elite 1° e 2° serie del panorama pugilistico nazionale, indetto dalla Federazione Pugilistica Italiana ed organizzato dall’ASD Champion Club una serata di qualità e spettacolo, ricca di emozioni e 9 campioni che di diritto si sono guadagnati l’accesso alle fasi finali dei Campionati Italiani Assoluti.

 

Nonostante le incertezze paventate da una costante e minacciosa pioggia pomeridiana, grazie agli sforzi della società organizzatrice ASD Champion Club, alle ore 20.00 è iniziata puntualmente la fase finale del V Torneo Guanto D’Oro D’Italia 2011 – Boxeur Des Rues – Trofeo “Aldo Garofalo”, con un campo gara (pontile di Ostia Lido) umido ma gremito di pubblico, alla presenza di numerose Autorità, 1! 8 pugili hanno combattuto per l’ambito trofeo garantendo qualità, emozioni e puro divertimento./>

La serata ha preso il via con l’augurio e l’apertura sancita dal Vice Presidente della Federazione Pugilistica Italiana Dott. Alberto Brasca e dall’Assessore allo sport del XIII Municipio di Roma dott. Giancarlo Innocenzi,

molte anche le presenze autorevoli nel parterre in rappresentanza della Federazione e dei patrocinanti la manifestazione, la Regione Lazio ed il XIII Municipio del Comune di Roma, alcuni dei quali succedendosi sul Ring hanno premiato i neo campioni, il consigliere del XXI Municipio Dott. Cristiano Rasi, Il Direttore Tecnico squadre Nazionali Francesco Damiani, il Presidente del Comitato Regionale Umbria FPI dott. Gianpiero Panfili, il Consigliere del Comitato Regionale Lazio Roberto Aschi ed il Capo Redattore della rivista Federale Boxe Ring style="mso-bidi-font-weight: normal">Alfredo Bruno.

Partendo dalla categoria più piccola 52kg la prima finale ha determinato il primo campione Riccardo D’Andrea (CL) il quale ha battuto ai punti (21-13) Gianluca Dichiara (TS), imponendosi sin dalla prima ripresa. Nella seconda categoria 56Kg. nel primo concitato e acclamato derby

laziale Francesco Splendori (LZ) ha battuto Mario Alfano (LZ) ai punti (22-20). Nella Categoria 60Kg. proclamato campione Michele De Filippo (PL) battendo con grinta e determinazione (25-23) Davide Festosi (VE) che si era aggiudicato la prima ripresa. Nel quarto incontro della serata 64Kg. Marvin Perugini (MC) è stato battuto (9-8) dal neo Campione! Massimo Avosani (LB). Nella categoria 69kg., incontro marcato tutto Campania, Raffaele Munno (CP) ha battuto il conterraneo Francesco Nespro (CP) ai punti (16-13). Nell’incontro per la categoria style="mso-bidi-font-weight: normal">75kg. prendendo sin dall’inizio l’impronta del pugile vincitore Massimiliano Oberti (LB) batte ai punti (40-20) Alessio Cappuccio (LZ) nonostante il tifo concitato del pubblico di casa. Nella Categoria 81kg. il secondo derby laziale, Gianluca Rosciglione (LZ) batte ai punti (12-8) il conterraneo Mattia Faraoni (LZ). Nell’ottavo incontro dei pesi massimi 91kg. Nicola Pietro Cir! iani (VG) batte ai punti (25-22) Fabio Piazza (TS). Nell’ultimo incontro di finale valido per la categoria +91kg. Eugenio Indica (CP) batte ai punti (16-12) Graziano Calabrò (CL).

Alla fine del Torneo partecipando con più atleti si confermano più vittoriose la Lombardia, il Lazio e la Campania che ottengono 2 campioni, con orgoglio portano a casa un Trofeo “Aldo Garofalo” anche la Calabria, la Puglia e il Friuli Venezia Giulia.

I 9 Campioni del V Torneo Guanto D’oro D’Italia 2011 – Boxeur Des Rues – Trofeo “Aldo Garofalo”, si aggiudicano così di diritto il posto alle fasi finali dei Campionati Italiani Assoluti, sotto gli occhi soddisfatti del Direttore Tecnico squadre Nazionali Francesco Damiani che ha così commentato la manifestazione: “E’ stata una grande edizione, ho trovato belli tutti gli incontri sia i campioni che i finalisti battuti hanno espresso una buona qualità, ci sono state molte conferme come Gianluca Rosciglione ed anche delle sorprese come Michele De Filippo, sono molto contento e ripetendomi è una manifestazioneche andrebbe organizzata anche due volte l’anno”.

Un importante giudizio viene fornito anche dal Vice Presidente della Federazione Pugilistica Italiana Dott. Alberto Brasca, che insieme a Francesco Damiani ha commentato la telecronaca di Mario Mattioli: “Edizione molto bella, ho trovato una grande spettacolarità ed intensità in tutti gli incontri, è stata garantita la qualità che quest’anno si è

rivelata medio alta, ho trovato significativo la novità di Michele De Filippo un pugile completo, nel complesso trovo tutti molto promettenti”

Michele De Filippo proclamato miglior pugile del Torneo, premiato sul ring da Marcello Paciucci della società organizzatrice ASD Champion Club, è il simbolo di questo Guanto D’Oro D’Italia 2011 arrivato alla sua quinta edizione, nel quale si è apprezzata la qualità, la completezza e la spettacolarità del pugilato

nazionale Elite, un importante appuntamento che ci anticipa quello che sicuramente si vedrà ai prossimi Campionati Italiani Assoluti.

Le Finali saranno trasmesse in differita Martedì 7 giugno p.v. ore 24.00 su RAI Sport 2 con telecronaca di Mario Mattioli, commenti del Vice Presidente FPI Dott. Alberto Brasca e del Direttore Tecnico delle nazionali Francesco Damiani .

Ultimi articoli

Corrado (PD): Condono? per Salvini "prima i truffatori"

(ASI)"Il ministro Salvini continua a pescare scempi nelle peggiori nefandezze che hanno provocato infiniti danni agli italiani e al nostro fragile territorio. Dopo aver attaccato uno dei punti di ...

Titoli di Stato: Mef, giovedì 28 settembre asta a medio lungo termine

(ASI) Il Ministero dell’economia e delle finanze annuncia l’emissione di titoli di Stato a medio lungo termine in asta giovedì 28 settembre 2023 e il relativo calendario delle operazioni di ...

Maltempo: allerta arancione in Basilicata e Calabria. Piogge in arrivo su Puglia, Basilicata e Calabria. Allerta gialla in quattro regioni

(ASI) Un centro di bassa pressione in quota, oggi in transito sulla Sicilia, nella giornata di domani andrà a posizionarsi sullo Ionio, accentuando condizioni di tempo perturbato sulle regioni più ...

Libia, Amsi e UMEM ,denunciano il mercato nero dei trapianti di organi dai bambini minorenni ed orfani 

Appello di Foad Aodi; Salviamo i bambini, gli anziani, le donne, la popolazione libica ed i feriti. Urgono più aiuti e corridoi sanitari e umanitari, rischio aumentato per la diffusione ...

Terzo condono edilizio, Cirielli: “Colpa di Bassolino e del Pd se non si poté applicare in Campania”

(ASI) “Il condono del 2003 non si poté applicare in Campania per colpa di Bassolino e del Pd. E proprio in risposta a tale scelleratezza, presentai alla Camera dei Deputati, a ...

Cannabis. parte campagna ARCI Emilia-Romagna., "Basta proibire anche nel PD". Maisto: parleremo di legalizzazione nei nostri circoli, con i dati

(ASI) Bologna - C'è anche e soprattutto il tema cannabis' tra quelli al centro di una nuova campagna di Arci Emilia-Romagna nei prossimi mesi, con incontri e approfondimenti nei circoli ...

Edilizia, Gasparri: fondamentale nuova legge su rigenerazione urbana

(ASI) “Forza Italia è da sempre favorevole ad una legge per la rigenerazione urbana e per questo abbiamo presentato in Parlamento, in Senato ce n’è una a mia prima firma, proposte ...

Roma, Taxi. F. De Gregorio (Azione): Giunta rapida su approvazione tariffe speciali per ryder cup, ma lumaca su nuove licenze

(SDI) Roma - «Sarebbe doveroso che l’assessore Patané, con la stessa solerzia con la quale si è impegnato per l’approvazione da parte della Giunta Capitolina delle tariffe speciali e ...

Bologna ama il biologico: record di presenze, oltre 8mila persone, alla Festa del BIO, Speciale Eu Organic Day, organizzata da FederBio

(ASI) Dal Piano d'azione nazionale del biologico, alla presentazione di #IOPARLOBIO, la campagna di comunicazione sul biologico promossa dal MASAF e a cura di Ismea, passando per le storie degli ...

La UE difenda diritti e lavoro, non le multinazionali

(ASI)" Finalmente la legislazione europea potrebbe essere ad una svolta per gli autisti che operano per le piattaforme delle multinazionali: tutele e diritti per chi di fatto è un dipendente a ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113