×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Pugilato: Trial Match Italia vs Ucraina

A Roma la prima sfida del Trial Match Italia vs Ucraina
Roma – 1° Reparto Mobile Polizia di Stato Caserma S. Gelsomini - 26 aprile 2011 - ore 17.00
Marina di Carrara – Complesso Fieristico Carrara Fiere - 28 aprile 2011 - ore 21.00
Castiglion Fiorentino – Palazzetto dello Sport "Fabrizio Meoni" - 30 aprile 2011 - ore 20.30 


                                                                                                        
 


Il primo confronto tra la Squadra Azzurra Elite e la Squadra Ucraina Elite si svolgerà a Roma sul quadrato del 1° Reparto Mobile Polizia di Stato Caserma S. Gelsomini sotto l’organizzazione del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro. A rappresentare l’Italia saranno gli azzurri Ferramosca, Picardi, Cipriano, Introvaia, Valentino, Vangeli, Creati, Velardo, Fiori, Soggia e Rossano guidati dai tecnici federali Raffaele Bergamasco e Giulio Coletta.

Il lungo tour delle Squadre Elite Italiana e Ucraina partirà da Roma, martedì 26 aprile p.v., con il primo appuntamento del prestigioso confronto che farà tappa a Marina di Carrara e Castiglion Fiorentino. Nell’anno pre-olimpico, in vista delle prime qualificazioni a Londra 2012 che si svolgeranno a Baku in Azerbaijan in occasione dei Campionati Mondiali Elite, due tra le nazionali più quotate a livello mondiale saranno protagoniste di ben tre competizioni che seguono ad un intenso periodo di allenamento presso il Centro Nazionale Federale di Santa Maria degli Angeli ad Assisi.

Gli Azzurri e gli Ucraini sono pronti per la prima sfida che, dopo Pasquetta, vedrà all’opera sul ring del 1° Reparto Mobile Polizia di Stato Caserma in Via Portuense, a partire dalle ore 17.00, sotto l’organizzazione del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, ventidue atleti che si batteranno sulla distanza delle tre riprese da tre minuti ciascuna in undici incontri. Dal centro del ring a bordo ring si alterneranno cinque arbitri-giudici: gli italiani Giulio De Maldè, Domenico Meccariello, Alessandro Renzini e Roberto Pepe e l’ucraino Petro Yatsyk.

Il primo gong suonerà per la categoria dei 49 Kg. che vedrà opposti l'azzurro Alex Ferramosca, del Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito, ex 51 Kg. e campione italiano in carica, e l’ucraino Denys Iashchuk. Nei 52 Kg. il bronzo olimpico Vincenzo Picardi, del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, si batterà contro l’ucraino Emir-Asan Nebiev. Nei 56 Kg. il campione italiano in carica Ciro Cipriano, del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, si confronterà con l’ucraino Igor Magurin. Due gli incontri previsti per la categoria dei 60 Kg: il primo tra il campione italiano in carica Fabio Introvaia, dell’ASD Medaglia d’Oro, e l’ucraino Leonid Malkov ed il secondo tra il campione mondiale Domenico Valentino, del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, e l’ucraino Serhiy Kravets. A seguire nei 64 Kg. toccherà al campione italiano Dario Vangeli, del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, difendere il tricolore nel match con l’ucraino Maksym Konyshev. Nei 69 Kg. si confronteranno il campione italiano Danilo Creati, dell’ASD Pugilistica Di Giacomo, e l’ucraino Taras Golovashchenko. Nei 75 Kg. il giovane Diego Velardo, della società Impianti Sportivi Co.Na.Boxe, sarà in sfida con l’ucraino Sergiy Korchynskyy. Negli 81 Kg. l’azzurro Simone Fiori, del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, si batterà contro l’ucraino Artur Buts. Nei 91 Kg. sarà la volta della maglia tricolore Francesco Soggia, dell’AS Gym Boxe Setteville Nord, in sfida con l’ucraino Ivan Reber. Nell’ultimo incontro, quello dei +91 Kg., saranno all’opera il campione italiano in carica Francesco Rossano, del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, e l’ucraino Sivko Oleksiy, che ha partecipato alle WSB.

Nelle dieci categorie di peso olimpiche in gara, gli Azzurri, guidati dai tecnici federali Raffaele Bergamasco e Giulio Coletta, si batteranno nuovamente con gli Ucraini, guidati dai tecnici Lukyanchuk Vyacheslav e Sergiy Korchynskyy, il 28 aprile a Marina di Carrara, sul ring allestito presso il suggestivo Complesso Fieristico di Carrara Fiere. La kermesse, organizzata dall’ASD Pugilistica Carrarese "Enrico Bertola", che festeggia i suoi 90 anni, in collaborazione con la Federazione Pugilistica Italiana e con il patrocinio del Comune di Carrara, dell’Amministrazione Provinciale e dell’Ente Cultura e Sport del Comune di Carrara, vedrà l'entrata in scena nei supermassimi del Capitano Azzurro Roberto Cammarelle, oro olimpico e campione mondiale, che, prima dell’evento iridato, ha come obiettivo i Campionati Europei Elite, in programma dal 16 al 26 giugno ad Ankara in Turchia, unica medaglia d’oro che manca al suo prestigioso palmares.

Il ritorno è previsto il 30 aprile a Castiglion Fiorentino presso il Palazzetto dello Sport "Fabrizio Meoni" sotto l’organizzazione dell’ASD Boxe Calamati e con il patrocinio del Comune di Castiglion Fiorentino, della Provincia di Arezzo e la collaborazione dell’Associazione Pro Loco.

  

IN DIRETTA ON-LINE SU FEDERBOXE TVSulla Web Tv Federale Federboxe Tv andranno in diretta on-line gli incontri del 1° Match Italia vs Ucraina previsto il 26 aprile a Roma. La telecronaca sarà a cura del giornalista Fabrizio Tomasello. Gli incontri del 2° e 3° Match Italia vs Ucraina verranno trasmessi on demand a partire dal 2 maggio p.v. Buona visione su www.fpi.it

 

 MESSA IN ONDA SU RAI SPORT

Il 2° Match Italia vs Ucraina di Marina di Carrara del 28 aprile p.v. verrà trasmesso in differita da RAI SPORT 2 il 29 aprile p.v. dalle ore 18.45 alle ore 20.30.

Il 3° Match Italia vs Ucraina di Castiglion Fiorentino del 30 aprile p.v. verrà trasmesso in leggera differita da RAI SPORT 1 il 30 aprile p.v. dalle ore 22.30 alle ore 01.00

La telecronaca degli incontri sarà a cura del giornalista Rai Mario Mattioli.

 

Ultimi articoli

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113