×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Si chiude un grande 2010 per Rosanna Conti Cavini

SI CHIUDE UN GRANDE 2010 PER ROSANNA CONTI CAVINI E PER I PUGILI DELLA MANAGER MONIA CAVINI

 

Quando si fanno sacrifici e ci si dedica a tempo pieno al lavoro, esso da' sempre buoni frutti. Questa è la dote più importante che da quasi trent'anni (l'anniversario sarà festeggiato proprio nell'anno nuovo) segna l'attività di Umberto e Rosanna Conti Cavini, trent'anni di successi che hanno impresso a caratteri indissolubili il nome dell'organizzazione di Grosseto nella storia della boxe italiana. Anche il consuntivo della chiusura del 2010 non può non riflettere, nonostante la scarsità di risorse e la crisi finanziaria che ancora non cessa di far sentire i propri effetti, questi principi di fedeltà al lavoro e di continua raccolta di apprezzamenti e di risultati positivi.

Rosanna Conti Cavini corona innanzi tutto il suo 2010 con l'elezione a vice presidente vicario della Lega Pro Boxe, la nuova struttura alla quale è legato a doppio filo il positivo futuro di tutto il movimento del pugilato professionistico italiano. La Lega ha iniziato a lavorare in questi ultimi tempi grazie anche alla professionalità del direttore generale Carlo Nori, manager di comprovata esperienza in campo finanziario, e ha attivato già alcuni contatti e collaborazioni per la sponsorizzazione e per la trasmissione televisiva degli eventi pugilistici. Era francamente impensabile che, in attesa di nominare il presidente, questa nuova struttura non si legasse all'esperienza e alle capacità di Rosanna Conti Cavini.

Dal punto di vista dell'attività sportiva il 2010 ha visto la crescita esponenziale di due atleti soprattutto, il superpiuma Antonio De Vitis e il supermedio Andrea Di Luisa. Se il primo, già campione italiano e di molteplici altri titoli internazionali, è ormai in predicato di combattere con il titolo Europeo in palio, grazie anche agli evidenti miglioramenti mostrati quest'anno, il secondo è arrivato al titolo italiano e lo ha già difeso grazie alla potenza dei suoi pugni e al dato statistico che evidenzia come ormai il ragazzo possa puntare al record di vittorie consecutive prima del limite a inizio carriera di Aldo Traversaro, essendo a quota undici e mancandogli solo un incontro per eguagliare il grande mediomassimo degli anni settanta. De Vitis e Di Luisa sono chiamati quindi a fare il passo in più verso il grande successo in questo nuovo anno. Chi può davvero fare il grande salto di qualità è anche Francesco Versaci, il calabrese che dopo il titolo italiano ha conquistato anche il Mondiale Youth Ibf in una serata di Cagliari targata Tonino Puddu (grazie alla grande collaborazione tra la famiglia Conti Cavini e il promoter sardo). Nel 2011 Versaci ha tutte le carte in regola per cercare di migliorare la sua posizione nelle classifiche internazionali.

Dopo queste tre "punte", lo schieramento dei ragazzi amministrati da Umberto e Rosanna Conti Cavini e dalla figlia Monia Cavini vede anche la grande crescita di alcuni atleti, giovani e meno giovani, che promettono grandi cose nel loro futuro agonistico: il supergallo Giuseppe Di Micco è già in attesa di disputare il titolo italiano, il leggero Paolo Gassani ha davanti una lista d'attesa che si assottiglia ogni volta di più, il piuma Massimo Morra avrà presto un'altra meritata occasione per cingere di nuovo il tricolore. Inoltre Adriano Nicchi è diventato campione italiano dei superwelter e nel nuovo anno dovrà confermare quanto di buono fatto vedere, il massimo leggero Rosario Gugliemino potrà puntare anche lui alla testa della graduatoria italiana mentre molto ci si attende da Valter Fiorucci, peso welter che ha dimostrato le caratteristiche del "piccolo Di Luisa" con quattro vittorie tutte prima del limite in quattro incontri. A Grosseto il 2011 dovrà portare anche alla rinascita di altri nomi importanti come Luca Pasqua, Giuseppe Laganà, Roberto Cocco, Angelo Ardito, della campionessa mondiale Wba, la grossetana Emanuela Pantani, che deve superare dei recenti problemi fisici e riprendere la sua attività, e all'esplosione della schiera di giovanissimi come il quotato supermedio Alessandro Murgia e il talentuoso leggero Vincenzo Finiello e Luigi Leonardi.

Un 2010 che Rosanna Conti Cavini saluta con la consapevolezza di aver riempito palazzetti (per due volte quello di Viterbo, quello di Brindisi e quello di Brandizzo), aperto a nuovi scenari (quello bellissimo del Village Cieloverde di Marina di Grosseto), creato eventi che rimarranno impressi nel cuore di chi li ha vissuti (la splendida serata di Castiglion Fiorentino con tantissima gente rimasta fuori dall'impianto), fornito un esempio che certamente la boxe italiana non potrà ignorare se vuole tornare ad antichi fasti. Non solo la sua organizzazione può contare sull'esperienza e la grande conoscenza della boxe da parte del marito Umberto e sul grande lavoro della figlia Monia (in attesa della crescita della piccola Desirée!), ma la squadra tecnico-logistica guidata dal genero Fabrizio Corsini si è confermata essere una delle migliori, se non la migliore in senso assoluto, per la messa in piedi di tutto ciò che è necessario per una grande serata di boxe, come la migliore nel proprio campo si è confermata essere la presenza inderogabile della delegata di Grosseto per la Fpi Patrizia Contri. Da ultimo, ma certamente non ultimo in ordine d'importanza, non si può fare a meno dell'esperienza e della professionalità del miglior speaker italiano di boxe, quel Franco Ciardi che per la sua attività è stato premiato dal presidente federale Franco Falcinelli.

Un successo, quello di Rosanna Conti Cavini, che non prevede soste o riposo e che continuerà certamente anche per un grande 2011, l'anno del trentennale da festeggiare alla maniera che si usa a Grosseto: con la dedizione al lavoro e con la consueta professionalità.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113