×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Mondiale femminile. Azzurre gia' in Giappone: l'esordio contro Porto Rico

Chiryu. Tra cinque giorni prenderà il via il Mondiale femminile, che si giocherà, come nel 2006, in Giappone. Ai nastri di partenza un’Italia, campione d’Europa in carica, che nelle ultime due uscite autunnali in terra nipponica ha vinto la Coppa del Mondo e la Grand Champions Cup e che nonostante un’estate con qualche problema, rientra di diritto tra le pretendenti ad un posto tra le prime della classe.

Rispetto alla squadra che lo scorso anno vinse Giochi del Mediterraneo, Europeo e Grand Champions Cup, l’Italia presenta alcune novità e ancora non è certa al cento per cento di poter schierare Paola Cardullo (insieme a Lo Bianco e Piccinini) una delle tre campionesse Mondiali del 2002, ancora in squadra.
Il libero migliora di giorno in giorno, ma soltanto in extremis verrà presa la decisione se inserirla nelle 14 o meno. In ballottaggio con lei Arcangeli e la giovane Sirressi. Rispetto all’Europeo 2009 delle titolari mancano: Tai Aguero, che ha annunciato, da tempo, il suo ritiro dalla nazionale e Jenny Barazza, in dolce attesa.
Il loro posto nella formazione titolare sarà preso da Serena Ortolani, che come opposto è stata una delle note positive dell’estate ed è attesa alla definitiva esplosione a livello internazionale; e da Valentina Arrighetti, centrale ligure che nelle ultime stagioni ha maturato esperienze importanti nel Club e in azzurro.
Per il resto la squadra punterà sulle sue atlete di maggiore qualità, la diagonale Lo Bianco-Gioli, una garanzia; e la coppia di martelli ricettori: Piccinini e Del Core. Completano l’organico la seconda alzatrice Rondon, le schiacciatrici Bosetti, Di Iulio e Barcellini, le centrali Crisanti e Garzaro.
“Ce la possiamo giocare. – ha sottolineato il ct Barbolini prima di partire dall’Italia - possiamo arrivare fino in fondo, anche se le squadre di livello di prima e seconda fascia sono diverse, almeno sette –otto. Dovremo competere con tutte per riuscire ad ottenere qualcosa d’importante.”
Nella prima fase del Mondiale l’Italia è inserita nella pool B e debutterà contro Porto Rico (29 ottobre ore 11.45), per poi affrontare nell’ordine Olanda (30 ottobre ore 11); il Kenya (31 ottobre ore 7.30); la Repubblica Ceca (2 novembre ore 10.45) e chiuderà gli impegni contro il Brasile (3 novembre ore 10). Alla seconda fase accedono le prime quattro classificate del girone, portandosi dietro i risultati degli scontri diretti.
AMICHEVOLE – Le azzurre da venerdì sono a Chiryu, città nei pressi di Nagoya e stanno completando la loro preparazione presso l’impianto della Toyota Auto Body, il club locale che nel 2008 ha vinto la Coppa dell’Imperatrice e che nel prossimo campionato schiererà la 22nne centrale statunitense Foluke Akinradewo, Mvp dell’ultimo Grand Prix e tra le protagoniste più attese del prossimo Mondiale. Contro il sestetto delle “Queenseis”, Lo Bianco e compagne giocheranno domani pomeriggio un’amichevole alle 18 locali.
GIRONI – Al Mondiale partecipano 24 formazioni, in inizialmente divise in 4 gironi: pool A (Tokyo) Algeria, Costarica, Giappone, Perù, Polonia e Serbia; pool B (Hamamatsu) Brasile, Kenya, Italia, Olanda, Porto Rico e Repubblica Ceca; pool C (Matsumoto) Cuba, Croazia, Germania, Kazakistan, Stati Uniti e Thailandia; pool D (Osaka) Canada, Cina, Corea del Sud, Repubblica Dominicana, Russia e Turchia.
FORMULA – La prima fase prevede 4 gironi da sei. Le prime 4 di ogni pool di qualificano per la seconda fase (2 gironi da 8) portandosi dietro i risultati degli scontri diretti. Le squadre della pool A giocheranno con quelle della pool D, le squadre della pool B con quelle della pool C. Al termine di questi altri due raggruppamenti le prime due di ogni pool giocheranno per il 1-4 posto; la terza e la quarta per il 5-8; la quinta e la sesta per il 9-12.
TELEVISIONE - La Rai ha comunicato il programma tv relativo alla prima fase del Campionato del Mondo femminile, che verrà trasmesso su RaiSport1, visibile su satellite, digitale terrestre ed in streaming sul sito Rai. Questo il palinsesto: Venerdì 29 ottobre: Rep.Ceca-Olanda diretta ore 9.15; Italia-Portorico diretta ore 11.40. Sabato 30 ottobre:Italia-Olanda diretta ore 10.55. Domenica 31 ottobre: Italia-Kenia diretta ore 7.30 e replica ore 21.30; Brasile-Olanda diretta ore 10.55 e replica il 1 novembre ore 15.30. Martedì 2 novembre Italia-Rep. Ceca diretta ore 10.40 e replica ore 16. Mercoledì 3 novembre: Italia-Brasile diretta ore 9.55.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113