Sir Conad, Gino Sirci annuncia: "Colaci e Leon hanno rinnovato"
MB6 0192(ASI)  Perugia. Tante erano le voci e i rumors sui pezzi pregiati della Sir Safety Conad Perugia che avrebbero potuto creare dei problemi ora che la stagione si appresta ad entrare nel vivo. La società però, con un tempismo a dir poco esemplare, ha vestito i panni del pompiere: nessuna smobilitazione, ma avanti sulla strada della continuità, alla ricerca di nuovi successi.
 
 
A renderlo noto è stato il presidente Gino Sirci, che ha convocato una conferenza stampa per il primo pomeriggio di oggi per dare un annuncio che tutti i tifosi bianconeri attendevano: "Noi vogliamo essere tra le prime società in Italia ed in Europa. Voglio fare sapere che Colaci, un ragazzo in gamba, ha firmato per un altro anno perché rientra nei nostri programmi. Per quanto riguarda Leon invece c'erano molti pretendenti, cosa molto bella per lui. Purtroppo per loro ha firmato per altri tre anni, perché sta bene a Perugia e vuole continuare a vincere qui. Non poteva fare scelta migliore". 
 
Entrano poi i due diretti interessati e prendono posto accanto al presidente.
 
A prendere la parola è Massimo Colaci: "Ringrazio il presidente e la società. Sono molto felice e mi sento a casa. E' stato semplicissimo scegliere, faccio parte di un ambiente che ha dato tanto e che punta a vincere tutto. Se sta bene la mia famiglia sto bene anche io"
 
Poi Wilfredo Leon: "Abbiamo battuto la concorrenza ed è la cosa più importante. Mi manca ancora il sapore di vincere trofei importanti, so che qui c'è tutto per poterlo fare. Abbiamo altri tre anni per prendere o confermare".
 
DOMANDE DEI GIORNALISTI
 
Per il presidente, è stato più facile far rifirmare o mettere nero su bianco la prima volta?
 
Diciamo che è stato difficile allo stesso modo. Sapevamo che loro sono giocatori forti e determinanti. Poi per Max il procuratore la prima volta è venuto, mentre per la seconda volta non c'è stato bisogno. Per quanto riguarda Leo stessa cosa
 
Wilfredo, il fatto che il tuo procuratore non sia venuto cosa vuol dire?
 
Sono contento che non ci sia stato bisogno. Ci sono state delle proposte, ma avere questo gruppo di ragazzi e poter vivere questo mondo fantastico mi ha fatto compiere questa scelta. L'aspetto economico non ha influito
 
Presidente, dà più soddisfazione far firmare un giocatore o annunciarlo?
 
Sicuramente farli firmare, perchè si riesce a conseguire certi obbiettivi
 
Max, come sta andando la stagione e che presupposti ci sono?
 
Fino ad ora è una stagione positiva. La Supercoppa ci è sfuggita anche se ho detto più volte cosa penso di questo trofeo. Poi siamo cresciuti perché abbiamo lavorato tanto e bene. Era da un po' che non provavo questa sensazione. Anche negli allenamenti diamo tutto, c'è voglia di vincere e lo sentiamo anche durante la settimana
 
Presidente, quali auspici ci sono dopo questi due rinnovi?
 
Che si può programmare sulla base della continuità. Le sconfitte sono molto lontane, trovare due conferme del genere significa pensare al futuro con fiducia
 
Su quali altri rinnovi state lavorando?
 
Ci saranno pochi cambiamenti, ci stiamo lavorando. Ci sono un paio di figure che stiamo valutando ma a metà della prossima settimana se ne saprà di più
 
Wilfredo, stai collezionando grandi numeri. E' la tua stagione migliore di sempre?
 
Se mi dico che sono arrivato al top sarei quasi finito. Però le cose stanno andando benissimo direi
 
Presidente, cosa significa giocare con poco pubblico?
 
Pensavamo di aver chiuso con il Covid ma il problema è rimasto. Credo che da febbraio entreremo nell'endemia, ne avremo per 15-30 giorni. Spero che si riapra al 60% e poi di più a primavera
 
Qual'è infine la situazione dei lavori?
 
Spero che a partire dal 2023/04 si possa giocare con i 5000 spettatori. Il mondo è zavorrato da questa situazione, dobbiamo avere pazienza. 
 

  

Enrico Fanelli - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...