Pallavolo SuperLega. Perugia, la quattordicesima è finalmente quella buona! Modena piegata in quattro set e Block Devils in fuga

ND5 1458 original(ASI) Perugia. Fuga per la vittoria? È ancora troppo presto per dirlo, ma la strada è sicuramente quella giusta. La Sir Safety Conad Perugia ha strapazzato al Pala Barton anche Modena riuscendoci dopo ben tredici ko consecutivi. Un tabù che indubbiamente iniziava ad essere pesante dalle parti di Pian di Massiano, che è stato infranto con la giusta medicina, quella indicata qualche giorno fa da capitan Lucio De Cecco: niente ansia, solo tranquillità e voglia di giocare e superare l'avversario. Così è stato e i tre punti conquistati contro un'altra delle pretendenti allo scudetto suonano come una sentenza quasi definitiva all'assegnazione della vetta della regular season. C'è soltanto il non agevole ma non certo impossibile compito di gestire i 4 punti di vantaggio proprio sui canarini, a partire dalla prossima trasferta di Castellana Grotte.

UN OCCHIATA AI NUMERI -Tre i fondamentali che hanno deciso la contesa. Perugia è stata protagonista con una battuta efficace ed aggressiva: 14 sono stati gli ace (5 di Wilfredo Leon, ancora MVP) a fronte di 7 di Modena e ciò ha fatto sì che anche la ricezione di quest’ultima fosse in difficoltà (55% vs 46%). I bianconeri sono stati superiori anche in attacco (61% vs 53%) mentre un sostanziale equilibrio si registra a muro (6 per parte).

 

LA CRONACA - Squadre al via con i sestetti tradizionali, compreso Colaci, oramai pienamente recuperato. De Cecco aveva dunque cercato all’antivigilia di togliere qualsiasi tipo di ansia e il risultato è evidente, almeno all’inizio. Lanza e Atanasijevic suonano subito la carica (2-0), poi Leon e un errore del fischiatissimo Zaytsev costringono Velasco a chiamare il time out (10-5). Le cose non migliorano perché Perugia, con un pregevole tocco di Bata, allunga ancora (11-5). Ricci azzecca la pipe del 14-8 ma i Block Devils, che apparivano in totale controllo, calano di concentrazione: Holt e Urnaut iniziano a carburare e De Cecco compie infrazione al palleggio (14-12). Questa volta è Bernardi a chiedere la sospensione e la scelta si rivela quanto mai saggia. Il punto di svolta è il muro di Ricci sul suo vecchio compagno di reparto Anzani (18-14) e, malgrado Urnaut fosse l’ultimo a mollare, la Sir riesce a chiudere senza troppo affanni. La stoccata definitiva è di Magnum ed è 25-22. L’ambiente è in ebollizione e i ragazzi di Bernardi ripartono subito all’attacco. Podrascanin mette a segno un muro importante (8-5), ma lo Zar riesce a fare male per la prima volta al servizio (10-9). Lo imita Leon (12-9), ma Lanza sbaglia e la situazione si riequilibra (14-14). Si va avanti punto a punto fino alle battute finali: a sbrogliare una matassa quanto mai intricata Atanasijevic e un fantastico ace di Lanza chiudono il secondo set con identico punteggio del precedente, 25-22. Tutto sembrerebbe funzionare per il meglio. Sembrerebbe, perché risvegliare il can che dorme è pericoloso da sempre. Holt fa male al servizio in un paio di circostanze (12-15) e tutto sembra indirizzato, ma Bata, con tre ace di fila rimette tutto in discussione (18-18). Qui Perugia, dopo una chiara provocazione dello Zar che imita Mourinho, ha il torto di innervosirsi un po’ troppo ed è proprio lo spoletino ad approfittarne (18-21). Magnum prova a rimettere tutto in discussione (23-24), ma è tutto inutile: Zaytsev mette a segno la stoccata che riduce le distanze. C’è ora da resettare tutto e ripartire. Troppo grossa quest’occasione di battere i canarini dopo oltre 4 anni, e la cosa riesce alla perfezione. Leon veste i panni del trascinatore mettendo a segno ace in successione, il Potke e Lanza fanno il resto (14-9). Perugia deve soltanto amministrare e la missione è compiuta alla grande, rendendo vano l’ingresso di Bednorz. Chiude ancora Lanza dai nove metri e può iniziare la festa.

SIR SAFETY CONAD PERUGIA – AZIMUT LEO SHOES MODENA 3-1

(25-22, 25-22, 23-25, 25-16)

SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Ricci 8, Leon 25, Lanza 10, Atanasijevic 21, De Cecco 1, Podrascanin 7, Colaci (libero 30%), Della Lunga, Seif, Galassi. Ne Hoogendoorn, Piccinelli, Gabriele. All.: Bernardi.

AZIMUT LEO SHOES MODENA: Zaytsev 15, Christenson 2, Holt 13, Anzani 3, Urnaut 17, Kaliberda 7, Rossini (libero 41%), Mazzone, Bednorz 3. Ne Benvenuti, Pierotti, Van der Ent, Pinali, Keemink. All.: Velasco

ARBITRI: Rapisarda – Puecher.

DURATA SET: 26’, 28’, 32’, 29’. Tot 1h 55’. Spettatori 3976.

Ultimi articoli

Economia Italia: Giovani e mercato del lavoro, un connubio non facile. (il punto dell'economista Gianni Lepre)

  Economia Italia: Giovani e mercato del lavoro, un connubio non facile. (il punto dell'economista Gianni Lepre)

Cina. PMI manifatturiero torna in territorio espansivo, ottimismo per edilizia e servizi

(ASI) Dopo quattro mesi in contrazione e tre mesi di graduale ma costante risalita, l'indice PMI manifatturiero cinese torna in territorio espansivo a settembre, raggiungendo quota 50,2 punti.

Oggi a Perugia prende il via Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023

(UNWEB-ASI) Perugia 30 settembre 2023 - Oggi si celebra la giornata internazionale dell’anziano ed in questa ricorrenza prende il via a Perugia l'importante evento scientifico culturale Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023.&...

Umbria. Convegno ISUC sulla storia e sull'attualità delle comunanze agrarie

(ASI)Umbria - L’ISUC ha organizzato un convegno sulla storia e sulla attualità delle comunanze agrarie in collaborazione con i comuni di Costacciaro, di Scheggia e con l’Università ...

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia

(ASI) La decisione della Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia conferma la correttezza dell'azione di Palazzo Chigi.

Von der Leyen a Lampedusa: “La migrazione è una sfida europea”

(ASI) Lampedusa – “L'Italia può contare sull'Unione europea”: con queste parole, scandite volutamente nella nostra lingua, si è conclusa la visita della presidente della Commissione europea a Lampedusa.

Foibe. Martedi conferenza stampa presentazione iniziative "Una Rosa per Norma"

(ASI) Martedì 3 ottobre alle ore 10, nella sala delle conferenze stampa della Camera dei deputati, sarà presentata la manifestazione “Una rosa per Norma”, nell’80esimo anniversario del martirio di Norma Cossetto, ...

Lotta alla criminalità internazionale, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano a Palermo

(ASI)Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano sta partecipando alla Conferenza internazionale: “La Convenzione di Palermo e i suoi protocolli sulla tratta di persone e sul traffico di ...

Manovra, M5S: crollo economia certificato anche da Prometeia

(ASI) Roma  - “Si moltiplicano gli osservatori economici costretti a infierire sul drastico deterioramento del quadro economico prodotto dalle politiche di tagli e immobilismo del Governo Meloni. Anche Prometeia, ...