Mondiale Pallavolo Gruppo A. Il Belgio regola la Repubblica Domenica 3 a 0. Mentre l'Argentina supera 3 a 2 la Slovenia

argeslov(ASI) Nel giorno seguente Repubblica Dominicana - Italia anche se gli azzurri si godono un giorno di meritato riposo, nella Pool A continuano gli scontri per aggiudicarsi l’accesso alla fase successiva, nel primo pomeriggio è stato il  momento di Belgio - Repubblica Dominicana, i Red Dragons di Andrea Anastasi dimostrano di voler conquistare il secondo posto battendo in scioltezza i caraibici, un netto 3-0 (25-18, 25-13, 25-17).

Nel primo set il Belgio parte subito forte, al primo tempo tecnico il risultato è di 8-4, alla seconda pausa il vantaggio aumenta (16-11), gli europei che giocano senza pressione mentre i dominicani sbagliano qualche colpo di troppo, il set si conclude con il risultato di 25-18. Il secondo parziale incomincia con un Belgio più rilassato ma la differenza soprattutto nel fondamentale del muro è evidente e al primo tempo tecnico il tabellone segna 8-5 per fiamminghi, la partita viaggia in una sola direzione il Belgio va prima sul 16-9 e conclude il set sul 25-13. Il terzo set ricalca le orme del primo,  la compagine belga impone il suo livello tecnico e non permette alle Repubblica Dominicana di esprimere il proprio gioco, al primo intervallo regolamentare il risultato è di 8-5, l’ultimo tempo tecnico (16-11 il risultato) mostra il Belgio sempre più confidente ed una Repubblica Dominicana oramai arresa all’evidenza,  il punto del 3-0 arriva da un ennesimo errore dei dominicani il set termina 25-17.

Di sera in scena lo scontro tra Argentina e Slovenia, con i sudamericani alla ricerca di una vittoria che renderebbe meno indispensabile il risultato positivo  domani contro il Giappone e gli slavi ancora imbattuti che contro l’Italia vorrebbero provare a vincere il girone, in caso contrario una doppia sconfitta potrebbe voler dire abbandonare il territorio italiano per andare in Bulgaria, un match tiratissimo che vede gli argentini avere la meglio 3-2 con i parziali di 25-18, 22-25, 27-29, 25-17, 15-13)

Nel primo set l’Argentina parte subito bene ed al primo tempo tecnico il risultato è di 8-2, i ragazzi di Velasco sono più concreti a rete ed allungano tanto da arrivare al secondo tempo tecnico sul 16-7. La Slovenia tenta di reagire ma il divario è troppo grande ed il primo set finisce 25-18. Il secondo parziale comincia con la Slovenia più reattiva anche se l’Argentina non da segni di cedimento, al primo tempo tecnico infatti ci si arriva con gli albiceleste avanti 8-5, gli slavi crescono e riescono a ricucire lo strappo, quando suona la sirena del secondo tempo tecnico il risultato è di 16-15. Si continua punto a punto ma poi i sudamericani subiscono il primo sorpasso del set, al 20-21 Velasco decide di chiamare il primo time-out, coperture e ricezione continuano a non funzionare bene e dopo l’ace del 20-22 chiama subito anche l’ultima sospensione discrezionale. La Slovenia arriva per prima ad avere la palla del set-point ma la spreca, sul 22-24 è tempo anche per Kovac di chiamare un time-out, ci pensa allora Vincic che al secondo tocco invece di palleggiare decide di mandare la palla la dove nessuno dei sudamericani può arrivare, 22-25 ed 1-1. Il terzo set inizia punto a punto, la Slovenia arriva prima al giro di boa del primo tempo tecnico sul 7-8 ma subito dopo si torna in parità, l’Argentina comincia a subire e si arena al momento dell’ 8-11 Velasco chiama il suo primo time-out. L’Argentina rimonta, ma al secondo tempo tecnico è ancora sotto di 15-16. Si prosegue punto a punto fino ai vantaggi, ad avere la meglio dopo 39 minuti è la Slovenia ma solo al 27-29. Quarto set che riprende l’andamento del terzo, punto a punto serrato fino al primo tempo tecnico dove a mettere avanti il naso è ancora la Slovenia, 7-8. Al rientro l’Argentina allunga e sull’11-8 Kovac chiama il suo primo time-out, lo stop non serve a nulla gli argentini sono più concentrati ed al secondo tempo tecnico il divario aumenta 16-10. Sul 21-13 Kovac chiama il suo ultimo time-out ma per lui l’ombra del tie-break è sempre più vicina, gli argentini in tutta  calma amministrano ed il 2-2 arriva con il parziale di 25-17. Nel set decisivo i ragazzi di coach Velasco partono subito bene ma poi si fanno rimontare ed al cambio campo il risultato è di 7-8 per la Slovenia, l’Argentina mostra le sua determinazione ed arriva al match-point sul 14-12 ma  il servizio di Zanotti s’infrange sulla rete,  ci pensa poi Poglajen schiacciando in parallela il punto del 3-2.

Diego Anselmi - Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

La magia della ceramica sannita, espressione di genio e creatività. Romualdo Pettorino (CNA orafi Campania), “ho scoperto l’eccellenza del mondo  fatto di argilla”

(ASI) “Vedere un ceramista all’opera è come vedere un orafo al suo banchetto, mentre pensa, modella, crea qualcosa che di li a poco consegnerà alla storia”.

Cina. Dieci anni dopo, a che punto è lo sviluppo delle zone-pilota di libero scambio?

(ASI) Era il 2013, all'inizio del mandato presidenziale di Xi Jinping, quando Pechino lanciò la prima zona-pilota di libero scambio (FTZ), nell'area metropolitana di Shanghai, centro nevralgico economico-finanziario del Paese.

Sicilia. Il coordinatore di Forza Italia Marcello Caruso nomina Corrado Bonfanti responsabile regionale del partito

(ASI) Sicilia - Il coordinatore regionale di Forza Italia Marcello Caruso, proseguendo nell'attività di strutturazione ed organizzazione del partito nei diversi territori e a livello regionale, ha nominato oggi come ...

Migranti, Berrino (FdI): immigrazione irregolare al capolinea

(ASI) “L’immigrazione irregolare è arrivata al capolinea. Con il decreto varato ieri grazie al Governo Meloni rendiamo più veloci le espulsioni degli immigrati irregolari pericolosi, introduciamo la piena tutela per ...

Porti, M5S: su privatizzazioni Tajani fa il televenditore

(ASI) Roma – “Chiamato a commentare in tv una manovra che si preannuncia oltremodo “stitica” sulle risorse e statica nelle misure, anche ieri il ministro Tajani è tornato a battere sulla necessità ...

A ottobre riprenderanno le proteste nel sud del Perù.

(ASI) In Perù si preannuncia un autunno quanto mai caldo. Ad ottobre, infatti, ripartiranno nel sud del paese le proteste, organizzate da diverse organizzazioni sociali, come fatto sapere da Juan ...

Ugl Politiche della disabilità Catania: risolvere i problemi per i tifosi diversamente abili allo stadio 'Massimino'.

(ASI) Catania - Continuano i problemi per i tifosi diversamente abili che devono recarsi allo stadio "Angelo Massimino". L'ultimo episodio della serie, infatti, risale alla sera di lunedì scorso in ...

Consiglio dei MINISTRI – 27 settembre 2023

(ASI) Il Consiglio dei ministri si è riunito mercoledì 27 settembre 2023, alle ore 18.59,a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario,il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo ...

 ANBI: l’Italia dei laghi fotografa una situazione di stasi idrica: dall’exploit del Maggiore alla crisi di Trasimeno e Nemi

È un tempo climaticamente “sospeso” quello, che sta interessando l’Italia in questa inizio autunnale dalle temperature esageratamente elevate. (ASI) "In una settimana non si sono registrate grandi variazioni, se non ...

Erdogan va da Putin: niente da fare per il grano ucraino

(ASI) Sochi – L’Iniziativa per il grano sul Mar Nero non verrà al momento rinnovata. È quanto emerge dal faccia a faccia tra Putin ed Erdogan tenutosi lo scorso 4 settembre a ...