Mondiale Pallavolo Gruppo A. Il Belgio regola la Repubblica Domenica 3 a 0. Mentre l'Argentina supera 3 a 2 la Slovenia

argeslov(ASI) Nel giorno seguente Repubblica Dominicana - Italia anche se gli azzurri si godono un giorno di meritato riposo, nella Pool A continuano gli scontri per aggiudicarsi l’accesso alla fase successiva, nel primo pomeriggio è stato il  momento di Belgio - Repubblica Dominicana, i Red Dragons di Andrea Anastasi dimostrano di voler conquistare il secondo posto battendo in scioltezza i caraibici, un netto 3-0 (25-18, 25-13, 25-17).

Nel primo set il Belgio parte subito forte, al primo tempo tecnico il risultato è di 8-4, alla seconda pausa il vantaggio aumenta (16-11), gli europei che giocano senza pressione mentre i dominicani sbagliano qualche colpo di troppo, il set si conclude con il risultato di 25-18. Il secondo parziale incomincia con un Belgio più rilassato ma la differenza soprattutto nel fondamentale del muro è evidente e al primo tempo tecnico il tabellone segna 8-5 per fiamminghi, la partita viaggia in una sola direzione il Belgio va prima sul 16-9 e conclude il set sul 25-13. Il terzo set ricalca le orme del primo,  la compagine belga impone il suo livello tecnico e non permette alle Repubblica Dominicana di esprimere il proprio gioco, al primo intervallo regolamentare il risultato è di 8-5, l’ultimo tempo tecnico (16-11 il risultato) mostra il Belgio sempre più confidente ed una Repubblica Dominicana oramai arresa all’evidenza,  il punto del 3-0 arriva da un ennesimo errore dei dominicani il set termina 25-17.

Di sera in scena lo scontro tra Argentina e Slovenia, con i sudamericani alla ricerca di una vittoria che renderebbe meno indispensabile il risultato positivo  domani contro il Giappone e gli slavi ancora imbattuti che contro l’Italia vorrebbero provare a vincere il girone, in caso contrario una doppia sconfitta potrebbe voler dire abbandonare il territorio italiano per andare in Bulgaria, un match tiratissimo che vede gli argentini avere la meglio 3-2 con i parziali di 25-18, 22-25, 27-29, 25-17, 15-13)

Nel primo set l’Argentina parte subito bene ed al primo tempo tecnico il risultato è di 8-2, i ragazzi di Velasco sono più concreti a rete ed allungano tanto da arrivare al secondo tempo tecnico sul 16-7. La Slovenia tenta di reagire ma il divario è troppo grande ed il primo set finisce 25-18. Il secondo parziale comincia con la Slovenia più reattiva anche se l’Argentina non da segni di cedimento, al primo tempo tecnico infatti ci si arriva con gli albiceleste avanti 8-5, gli slavi crescono e riescono a ricucire lo strappo, quando suona la sirena del secondo tempo tecnico il risultato è di 16-15. Si continua punto a punto ma poi i sudamericani subiscono il primo sorpasso del set, al 20-21 Velasco decide di chiamare il primo time-out, coperture e ricezione continuano a non funzionare bene e dopo l’ace del 20-22 chiama subito anche l’ultima sospensione discrezionale. La Slovenia arriva per prima ad avere la palla del set-point ma la spreca, sul 22-24 è tempo anche per Kovac di chiamare un time-out, ci pensa allora Vincic che al secondo tocco invece di palleggiare decide di mandare la palla la dove nessuno dei sudamericani può arrivare, 22-25 ed 1-1. Il terzo set inizia punto a punto, la Slovenia arriva prima al giro di boa del primo tempo tecnico sul 7-8 ma subito dopo si torna in parità, l’Argentina comincia a subire e si arena al momento dell’ 8-11 Velasco chiama il suo primo time-out. L’Argentina rimonta, ma al secondo tempo tecnico è ancora sotto di 15-16. Si prosegue punto a punto fino ai vantaggi, ad avere la meglio dopo 39 minuti è la Slovenia ma solo al 27-29. Quarto set che riprende l’andamento del terzo, punto a punto serrato fino al primo tempo tecnico dove a mettere avanti il naso è ancora la Slovenia, 7-8. Al rientro l’Argentina allunga e sull’11-8 Kovac chiama il suo primo time-out, lo stop non serve a nulla gli argentini sono più concentrati ed al secondo tempo tecnico il divario aumenta 16-10. Sul 21-13 Kovac chiama il suo ultimo time-out ma per lui l’ombra del tie-break è sempre più vicina, gli argentini in tutta  calma amministrano ed il 2-2 arriva con il parziale di 25-17. Nel set decisivo i ragazzi di coach Velasco partono subito bene ma poi si fanno rimontare ed al cambio campo il risultato è di 7-8 per la Slovenia, l’Argentina mostra le sua determinazione ed arriva al match-point sul 14-12 ma  il servizio di Zanotti s’infrange sulla rete,  ci pensa poi Poglajen schiacciando in parallela il punto del 3-2.

Diego Anselmi - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...