(ASI) Nel giorno seguente Repubblica Dominicana - Italia anche se gli azzurri si godono un giorno di meritato riposo, nella Pool A continuano gli scontri per aggiudicarsi l’accesso alla fase successiva, nel primo pomeriggio è stato il  momento di Belgio - Repubblica Dominicana, i Red Dragons di Andrea Anastasi dimostrano di voler conquistare il secondo posto battendo in scioltezza i caraibici, un netto 3-0 (25-18, 25-13, 25-17).

Nel primo set il Belgio parte subito forte, al primo tempo tecnico il risultato è di 8-4, alla seconda pausa il vantaggio aumenta (16-11), gli europei che giocano senza pressione mentre i dominicani sbagliano qualche colpo di troppo, il set si conclude con il risultato di 25-18. Il secondo parziale incomincia con un Belgio più rilassato ma la differenza soprattutto nel fondamentale del muro è evidente e al primo tempo tecnico il tabellone segna 8-5 per fiamminghi, la partita viaggia in una sola direzione il Belgio va prima sul 16-9 e conclude il set sul 25-13. Il terzo set ricalca le orme del primo,  la compagine belga impone il suo livello tecnico e non permette alle Repubblica Dominicana di esprimere il proprio gioco, al primo intervallo regolamentare il risultato è di 8-5, l’ultimo tempo tecnico (16-11 il risultato) mostra il Belgio sempre più confidente ed una Repubblica Dominicana oramai arresa all’evidenza,  il punto del 3-0 arriva da un ennesimo errore dei dominicani il set termina 25-17.

Di sera in scena lo scontro tra Argentina e Slovenia, con i sudamericani alla ricerca di una vittoria che renderebbe meno indispensabile il risultato positivo  domani contro il Giappone e gli slavi ancora imbattuti che contro l’Italia vorrebbero provare a vincere il girone, in caso contrario una doppia sconfitta potrebbe voler dire abbandonare il territorio italiano per andare in Bulgaria, un match tiratissimo che vede gli argentini avere la meglio 3-2 con i parziali di 25-18, 22-25, 27-29, 25-17, 15-13)

Nel primo set l’Argentina parte subito bene ed al primo tempo tecnico il risultato è di 8-2, i ragazzi di Velasco sono più concreti a rete ed allungano tanto da arrivare al secondo tempo tecnico sul 16-7. La Slovenia tenta di reagire ma il divario è troppo grande ed il primo set finisce 25-18. Il secondo parziale comincia con la Slovenia più reattiva anche se l’Argentina non da segni di cedimento, al primo tempo tecnico infatti ci si arriva con gli albiceleste avanti 8-5, gli slavi crescono e riescono a ricucire lo strappo, quando suona la sirena del secondo tempo tecnico il risultato è di 16-15. Si continua punto a punto ma poi i sudamericani subiscono il primo sorpasso del set, al 20-21 Velasco decide di chiamare il primo time-out, coperture e ricezione continuano a non funzionare bene e dopo l’ace del 20-22 chiama subito anche l’ultima sospensione discrezionale. La Slovenia arriva per prima ad avere la palla del set-point ma la spreca, sul 22-24 è tempo anche per Kovac di chiamare un time-out, ci pensa allora Vincic che al secondo tocco invece di palleggiare decide di mandare la palla la dove nessuno dei sudamericani può arrivare, 22-25 ed 1-1. Il terzo set inizia punto a punto, la Slovenia arriva prima al giro di boa del primo tempo tecnico sul 7-8 ma subito dopo si torna in parità, l’Argentina comincia a subire e si arena al momento dell’ 8-11 Velasco chiama il suo primo time-out. L’Argentina rimonta, ma al secondo tempo tecnico è ancora sotto di 15-16. Si prosegue punto a punto fino ai vantaggi, ad avere la meglio dopo 39 minuti è la Slovenia ma solo al 27-29. Quarto set che riprende l’andamento del terzo, punto a punto serrato fino al primo tempo tecnico dove a mettere avanti il naso è ancora la Slovenia, 7-8. Al rientro l’Argentina allunga e sull’11-8 Kovac chiama il suo primo time-out, lo stop non serve a nulla gli argentini sono più concentrati ed al secondo tempo tecnico il divario aumenta 16-10. Sul 21-13 Kovac chiama il suo ultimo time-out ma per lui l’ombra del tie-break è sempre più vicina, gli argentini in tutta  calma amministrano ed il 2-2 arriva con il parziale di 25-17. Nel set decisivo i ragazzi di coach Velasco partono subito bene ma poi si fanno rimontare ed al cambio campo il risultato è di 7-8 per la Slovenia, l’Argentina mostra le sua determinazione ed arriva al match-point sul 14-12 ma  il servizio di Zanotti s’infrange sulla rete,  ci pensa poi Poglajen schiacciando in parallela il punto del 3-2.

Diego Anselmi - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Bilancio Ue, Confeuro: “Von der Leyen da bocciare e agricoltura dimenticata”

(ASI) “Il bilancio pluriennale 2028-2034 della commissione europea presentato a Bruxelles è da bocciare senza ‘se’ e senza ‘ma’. Si tratta di un documento che penalizza il settore agricolo e nega ...

Sfilata di moda in strada, Notte Bianca Pescara in Via Firenze, contro la violenza sulle donne

(ASI) Pescara - Sfilata di moda in strada giovedì 17 luglio 2025, a partire dalle 21.00, con otto modelle che sfileranno da Via Firenze a Corso Umberto I per dire no alla discriminazione ...

Sport. Pro Vita Famiglia: FIGC cancella mamma e papà, Ministro Abodi intervenga

(ASI) La Federazione Italiana Giuoco Calcio elimina la figura della mamma e del papà, in barba ai valori che proprio lo sport dovrebbe veicolare, tra cui anche quello della famiglia. È ...

Nursing Up commenta la proposta della FNOPI di un nuovo percorso magistrale in Cure Primarie e Sanità Pubblica. “Tutti specialisti, nessuno riconosciuto: il paradosso della sanità italiana”.

Nursing Up commenta la proposta della FNOPI di un nuovo percorso magistrale in Cure Primarie e Sanità Pubblica. "Tutti specialisti, nessuno riconosciuto: il paradosso della sanità italiana".   (ASI) Roma&...

Lega, domani Matteo Salvini a Catania per gli stati generali degli Amministratori locali della Sicilia

(ASI) Palermo - Domani, giovedì 17 luglio alle ore 18:00 a Catania presso il Mediterranée beach Luxury club di Viale Kennedy si terrà la Festa della Lega in ...

Marco Rizzo: dazi : basta con l'Europa dei banchieri. Tuteliamo l'interesse nazionale, trattando direttamente con Trump.

(ASI)  "Basta con l'Europa dei banchieri, sui dazi bisogna fare l'interesse nazionale, trattando direttamente con Trump. Sacrificare l'Italia per difendere gli interessi degli industriali tedeschi sarebbe un puro ...

Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Protocollo per emergenze climatiche è passo in avanti”

(ASI) “Negli ultimi anni, le ondate di calore hanno causato infortuni gravi e persino decessi tra i lavoratori, soprattutto nei cantieri, nei campi e in altri contesti outdoor. Il protocollo ...

Appalti, Mazzetti (FI): "Bene Regione Lazio su Elenco RUP, altre regioni seguano. È figura essenziale"

(ASI) "Esprimo soddisfazione per la scelta della Regione Lazio, apripista, di istituire un Elenco Regionale dei Responsabili Unici di Progetto, una figura che abbiamo cercato di valorizzare a partire dal ...

Geopolitica, crisi del neoliberismo e strategia Trump: l’alternativa è l’Ideologia della Qualità della Vita

(ASI) Napoli – In un contesto internazionale segnato da nuove tensioni belliche, squilibri economici e instabilità geopolitiche, le recenti dichiarazioni di Donald Trump rilanciano una strategia basata su dazi, protezionismo e ...

Separazione Carriere, Maiorino (M5S): nessuna credibilità da ministro che ha mentito su Almasri

(ASI)Roma - "Per fare una riforma costituzionale è necessario che chi la scrive e la propone sia credibile e autorevole. Invece, l'estensore della Separazione della carriere è il ministro Nordio. Tutta ...