Volleyball Nations League. Italia 0 - USA 3,  azzurri fuori dalla Final-Six di Lille

itausa1 copy(ASI) Gli azzurri nella serata conclusiva della tappa italiana di Volleyball Nations League hanno incontrato gli Stati Uniti in una partita che aveva poco da regalare alla classifica, con gli azzurri oramai fuori dalla Final-Six di Lille e con gli Stati Uniti oramai già qualificati.

Il primo set parte punto a punto, ma poi gli ospiti cominciano a mettere pressione con il servizio e prendono vantaggio. Al primo tempo tecnico il risultato è di 4-8, gli azzurri provano a reagire ma gli statunitensi non si fanno sorprendere e sul punteggio di 8-13 Blengini chiama il primo dei suoi time-out, i ragazzi capiscono che devono evitare i colpi di itausa3forza sul muro statunitense ma non basta, al secondo stop tecnico il vantaggio aumenta e ci si ritrova sul 10-16. L’Italia reagisce timidamente, le giocate di Zaytsev, il muro di Anzani e l’ace di Baranowicz inducono Speraw a chiamare il time-out sul 16-19, gli Stati Uniti non mollano e sul 18-21 dopo un punto in diagonale di Parodi chiamano il primo time-out, gli americani allungano ma poi l’Italia ha un moto di orgoglio e riducono lo svantaggio da 20-24 a 22-24 inducendo gli statunitensi a chiamare il secondo time-out. La pausa non serve e dopo l’attacco fuori il risultato va sul 23-24, l’urlo italiano diventa di sconforto quando il servizio di Parodi termina ben oltre la linea di fondo regalando il primo set per 23-25. Nel secondo i padroni di casa partono male, ma poi recuperano il passo e grazie agli sforzi di Zaytsev e Lanza al primo tempo tecnico il risultato dice 7-8, la pausa però non giova agli azzurri e sull’8-12 Blengini ferma il gioco per cercare di riportare la concentrazione tra i suoi, ma gli Stati Uniti amministrano ed il secondo tempo tecnico arriva quando il tabellone dice 12-16. Gli atleti stelle e strisce continuano ad approfittare delle debolezze azzurre e sul 14-19 Blengini tenta il tutto per tutto chiamando l’ultimo time-out, il set oramai è indirizzato verso una conclusione ben definita e il punto di Defalco interrompe l’agonia sul 17-25. Nel terzo ancora una volta l’avvio è punto a punto, gli azzurri gradualmente allungano sfruttando bene il gioco sul muro ed al primo tempo tecnico il risultato è di 8-5, la partita scorre e l’Italia amministra il vantaggio al secondo tempo tecnico è sempre avanti di 3 sul 16-13, la pausa fa bene agli americani che trascinati da Holt riducono lo svantaggio e sul 17-15 Blengini chiama il suo primo time-out, Holt e Smith non si danno per vinti ed impongono il gioco a muro, quando si arriva sul 22-22 itausa4Blengini chiama anche il suo secondo time-out. Quando gli USA sprecano il primo match ball con l’errore di Anderson cominciano i vantaggi, la lotta di nervi si protrae sino a quando l’attacco di Zaytsev s’infrange sulla rete dando agli ospiti il servizio del match-point nelle mani di Defalco, la palla viene ricevuta ma torna direttamente dalle parti di Anderson che schiaccia senza problemi il punto del definitivo 27-29. Un amaro 0-3 che lascia forse qualche rimorso per aver deciso di far stare a casa in questo ultimo week-end le doti atletiche di Juantorena, magari considerando che il piatto forte della stagione sarà il Mondiale di settembre che si giocherà tra Italia e Bulgaria.

 


Italia 0 - USA 3 (23-25, 17-25, 27-29)

ITALIA: Candellaro 2, Randazzo 4, Parodi 5, Baranowicz 1, Mazzone 2, Zaytsev 12, Lanza 6, Anzani 5, Giannelli, Nelli. Libero: Colaci, Rossini N.E.: Cester.
USA: Anderson 19, Defalco 15, Christenson 2, Holt 11, Smith 10, Ensing 7, McDonnell. Libero: Shoji E.. N.E.: Russell, Jendryk, Shoji K., Sander, Langolis, Watten.

Spettatori 4600

 

LA FRANCIA TERMINA LE QUALIFICAZIONI CON UNA VITTORIA E VOLA ALLA FINAL-SIX IN VETTA ALLA CLASSIFICA.
Durante la partita del pomeriggio Francia e Russia si sono giocate la vetta del ranking ad avere la meglio su una Russia oramai demotivata la squadra francese che sin da subito ha messo in campo le sue migliori qualità per spuntarla. La Russia parte male commettendo molte leggerezze nei primi scambi del set, al primo tempo tecnico la Francia guida 8-6, la Russia si riprende e sul 10-10 ritorna l’equilibrio, al giro di boa del secondo tempo tecnico poi ci arriva per prima sul 15-16. Sul finale la Francia spinge ed al 21-19 per i galletti i russi cominciano a ricorrere ai time-out che però non servono ad evitare il 25-20 finale. Nel secondo parziale la Francia ha vita ancora più facile, il set si svolge in un continuo crescendo ed il verdetto è un sonoro 25-13. Il terzo set mette in scena la replica dei due precedenti, una Russia oramai lasciva fa spazio alle incursioni dei francesi che conquistano il parziale con il risultato di 25-18, consentendo transalpini di arrivare all’appuntamento casalingo delle Final-Six tra le mura amiche di Lille con il miglior piazzamento possibile, la vetta della classifica.

 

Diego Anselmi - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...