Pallavolo SuperLega. Sir Safty Perugia presenta il nuovo allenatore Lorenzo Bernardi

MBvisual 20161111 170908 9812(ASI) Perugia. - Conferenza stampa oggi pomeriggio al Best Western Hotel Quattrotorri per la nuova guida bianconera: “Oggi si è avverato un mio grande sogno. Adesso questo sogno bisogna farlo diventare un obiettivo e raggiungere il risultato. Perché ho accettato Perugia? Perché credo molto nel mio lavoro e perché credo molto in questa squadra e nei giocatori”. A seguire subito al PalaEvangelisti per il primo allenamento con la squadra. I Block Devils in Champions League su Fox Sport -

PERUGIA – Si è svolta oggi pomeriggio, presso il Best Western Hotel Quattrotorri di Perugia, la presentazione del nuovo tecnico della Sir Safety Conad Perugia Lorenzo Bernardi.
Di fronte agli organi di informazione “Mister Secolo” ha avuto modo di fare la prima conoscenza con l’ambiente perugino e di esprimere le sue prime impressioni sulla nuova avventura che lo attende, accompagnato in questo “esordio” dal presidente bianconero Gino Sirci.
Questi i passaggi più significativi della conferenza stampa odierna.
Gino Sirci (presidente Sir Safety Conad Perugia):
“Dopo mercoledì sera (giorno del match casalingo con Molfetta, ndr) abbiamo maturato una convinzione: che i numeri parlano prima di tutti gli altri e dicono che siamo lontani 9 punti dalla vetta della classifica. È stata una decisione presa in poco tempo, io però faccio gli interessi della società di cui sono presidente. Per cui ho ritenuto opportuno cambiare la guida tecnica cercando di migliorare le cose e con l’idea di aver fatto con convinzione la cosa giusta. Poi i conti naturalmente si fanno alla fine e spero ci diano ragione. Già due anni fa avevamo avuto un approccio con Lorenzo Bernardi ed in questo momento abbiamo ritenuto che fosse il personaggio, di esperienza e vincente, giusto per noi. Mi auguro che questa sia una decisione fortunata perché tutti quanti noi tifiamo per lui”.
Lorenzo Bernardi (allenatore Sir Safety Conad Perugia):
“Ringrazio il presidente e la società che mi hanno dato questa grandissima opportunità. Chi non ha sogni non raggiunge grandi traguardi ed oggi si è avverato un mio grande sogno. Adesso questo sogno bisogna farlo diventare un obiettivo e raggiungere il risultato. Ora la priorità assoluta va rivolta alla squadra che viene prima di tutto e che sono convinto abbia grandissime potenzialità che sta a noi far emergere. Io sarò il responsabile e me ne assumerò tutte le responsabilità. Arrivo in un posto dove si è creato un movimento che pochissime altre piazze hanno, non solo in Italia. Ci sarà un lasso di tempo di adattamento da parte di tutti. Il tempo non ci è amico perché si gioca ogni tre giorni, ma è la realtà e non sarà né una scusa né un alibi. Credo che in squadra ci sia tantissimo talento, ma il talento ti fa vincere una partita, la squadra ti fa vincere i campionati. Per cui ho bisogno del talento di tutti, ma l’obiettivo sarà metterlo tutto assieme a vantaggio della squadra. La pressione? L’ho detto ieri sera a mia moglie, uno dei motivi per cui sono qui è perché c’è pressione, personalmente è il mio motore e la mia adrenalina e non condivido il discorso che la pressione sia negativa. Sappiamo che il nostro è un mondo privilegiato e dobbiamo saperla gestire. Le difficoltà nella vita e nella pallavolo arrivano sempre, bisogna essere pronti ad affrontarle e superarle. Credo sia giusto dare merito al lavoro di Kovac per tutto quello che ha fatto finora. Ho già parlato con alcune persone dello staff che mi saranno preziosissime perché il tempo non mi è amico e devo calarmi in questa realtà come fossi qui da dieci anni. Perché ho accettato Perugia? Perché credo molto nel mio lavoro e perché credo molto in questa squadra e nei giocatori. Finalmente una panchina di Superlega? Non ho mai nascosto che, dopo sette anni all’estero, allenare in Italia era il mio obiettivo”.
Al termine della conferenza stampa Bernardi è subito andato al PalaEvangelisti dove ha svolto il suo primo allenamento con la squadra.

PERUGIA IN CHAMPIONS IN ESCLUSIVA SU FOX SPORT!

Per il quarto anno consecutivo, Fox Networks Group si assicura i diritti della CEV Volleyball Champions League Maschile. I match della stagione 2016/2017 delle squadre italiane si potranno vedere solo su Fox Sports HD, in esclusiva su Sky.
Subito protagonista dunque la Sir Sicoma Colussi Perugia che si gioca la qualificazione alla fase a gironi (al via a dicembre) nel terzo turno preliminare contro gli svizzeri del Volley Amriswil: in diretta su Fox Sports Plus HD (canale 205) alle 19.00 mercoledì 16 novembre il match di andata, mentre il ritorno è in programma in diretta dal PalaEvangelisti domenica 20 novembre alle 19.30.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Rafforzare la cooperazione tra Italia e Cina: l'inaugurazione del Marco Polo Center

(ASI) – L’inaugurazione del China-Italy Marco Polo Research and Exchange Center, avvenuta in occasione del ricevimento di Capodanno di Yangzhou, rappresenta un traguardo significativo nel rafforzamento dei legami economici e ...

America indiolatina: allo studio una strategia contro le deportazioni annunciate da Trump

(ASI) Una strategia per fermare le migrazioni verso gli Stati Uniti e fronteggiare le deportazioni di massa del futuro presidente americano Donald Trump questo il tema al centro di un ...

Piccolo Libro Rosso: l'app cinese che sta conquistando gli americani dopo il ban di TikTok

(ASI) Con il divieto di TikTok che incombe negli Stati Uniti, gli utenti americani stanno cercando un rifugio digitale alternativo. In un'inaspettata svolta, l'applicazione cinese Xiaohongshu, conosciuta negli Stati Uniti ...

Kazakistan, trasparenza e concorrenza: chiavi per la leadership energetica

(ASI) Il Kazakistan, ricco di risorse energetiche, sta lavorando per consolidare il proprio ruolo nel mercato globale attraverso partnership strategiche e innovazione. Tuttavia, per realizzare appieno questo potenziale, è essenziale ...

Grande successo per l’inaugurazione dell’hub “Vinciamo Insieme” a Genova: lo sport diventa motore di inclusione sociale

(ASI) L’iniziativa è stata promossa dalla FIGC Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con ABEO Liguria e De Wave Group. L’inaugurazione si è tenuta alla presenza di numerose personalità istituzioni, locali ...

Le Notizie di Agenzia Stampa Italia di sabato 18 gennaio 2025

(ASI) Vi riportiamo gli interventi effettuati su  da Paola Ambrogio(FDI), Maurizio Gasparri(FDI), Ferdinando CasinI, Alessandro Zan (PD), Nicola Molteni, Simonetta Matone e&...

Scuola: Sasso (Lega), grazie a Valditara torniamo a scuola seria

(ASI) Roma  - "Stop ad asterischi, schwa e pronomi neutri. Grazie alla Lega e al Ministro Valditara con le nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo d'istruzione finalmente la ...

Cultura, Mollicone (FDI): "Las Estrellas appuntamento di rilevanza internazionale" 

(ASI)  "Ritorna Las Estrellas all'Auditorium, da sempre un evento centrale nella programmazione del palinsesto culturale della danza della capitale e appuntamento di rilievo internazionale, simbolo della diplomazia culturale tra ...

Sicurezza: Molteni, nostre FFOO baluardo di democrazia, lavoriamo ad ogni tutela possibile

(ASI) Roma – "Le nostre Forze dell'Ordine sono un baluardo di democrazia, legalità e sicurezza che garantiscono l'esercizio di diritti fondamentali e per questo meritano tutela, dignità e onorabilità. Assistiamo purtroppo ...

Lavoro: a rischio 120mila occupati, ma nel contempo 190mila posti fissi rimangono inevasi

(ASI) Si tratta di uno dei “paradossi” del nostro mercato del lavoro. Nonostante le numerose crisi aziendali che affliggono il Paese stiano mettendo a rischio quasi 120mila posti di lavoro, ...