Pallavolo. SuperLega. Sir Safty  Perugia rimonta Padova 3-1

MBvisual 20161009 185333 3215- Avvio in sordina degli uomini di Kovac che perdono male il primo set. Poi la reazione guidata dai martelli Berger e Russell e con il pubblico di casa a trascinare i bianconeri. Alla fine arrivano i tre punti in palio che mantengono Perugia a punteggio pieno dopo due giornate -

(ASI) PERUGIA – Suda le proverbiali sette camicie, ma alla fine trova i tre punti la Sir Safety Conad Perugia!

Nel pienone del PalaEvangelisti, un PalaEvngelisti davvero spettacolare per l’esordio casalingo degli uomini del presidente Sirci, i Block Devils vincono in rimonta contro la Kioene Padova, dopo un primo set molto difficile e dopo il muro di Podrascanin che chiude il secondo arrivato ai vantaggi.

Lì cambia la partita, i bianconeri si sciolgono (l’emozione dell’esordio gioca sempre brutti scherzi anche a giocatori navigati) e cominciano a spingere al servizio ed a muro. Al resto pensano le bordate della coppia Berger-Russell (entrambi al 62% in attacco), terminali offensivi principali con De Cecco che li cavalca con continuità anche per via di uno Zaytsev meno incisivo del solito e molto ben tenuto dal muro e dalla difesa avversaria. Alla fine arriva il muro del neo entrato Mitic che mette fine alle ostilità in campo e fa partire la festa dei Sirmaniaci e del pubblico di casa che si riversa in campo per autografi e selfie con vincitori e vinti.

Perugia, dopo un avvio shock, la vince al servizio (8 ace, ma anche 20 errori) e con il muro (10 a segno, 6 nel solo quarto set) con i centrali Birarelli e Podrascanin che portano cascina in fieno con i loro primi tempi e Bari che assicura (tolto il primo parziale) una ricezione puntuale.

Padova esce dal campo con un convinto applauso. La squadra di Baldovin gioca bene, è molto organizzata specialmente in fase break ed ha tanti giovani di prospettiva, come il martello Maar e come il regista Shaw. Sarà certamente un cliente ostico per chiunque.

Si chiude dunque con i tre punti, che nello sport solo la cosa più importante, la “prima” di Perugia nella sua casa. Una casa che, con l’entusiasmo dilagante visto già stasera, potrebbe diventare un fattore per gli uomini di Kovac. E questa, oltre alla vittoria, è l’altra bellissima notizia di stasera.

IL MATCH

Soliti noti in campo bianconero con Kovac che conferma i sette di Piacenza. Subito doppio vantaggio ospite con l’ace di Fedrizzi (0-2). Maniout di Maar e poi muro di Shaw (1-5). Gioca bene in fase break Padova ed allunga ancora con Fedrizzi e poi con Giannotti ed Averill (4-11). I Block Devils non carburano e Padova si porta a +10 (6-16). Altro ace, stavolta di Koncilja (7-19). È Maar a chiudere un set dominato dalla Kioene (14-25).

Scuote i suoi Boban Kovac che partono con altro piglio nella seconda frazione. L’attacco di Zaytsev dalla seconda linea segna il +3 (7-4). Ace per Berger (10-6) e timeout Padova. La Kioene dimezza le distanze con l’ace di Maar (13-11) e tornano a contatto con il punto di Fedrizzi (15-14). I Block Devils si riportano a +3 dopo l’errore in attacco di Giannotti (17-14). Perugia però è troppo fallosa dai nove metri, ed il servizio di Fedrizzi riporta Padova vicina (20-19) con Maar che sigla la parità (21-21). Si arriva ai vantaggi con Russell e Zaytsev che procurano ai bianconeri tre set point. Sul 26-25 è il muro di Podrascanin a rimettere tutto in equilibrio (27-25).

Sembrano sciogliersi i Block Devils in avvio di terzo set con capitan Birarelli ripetutamente a segno (6-3). Contrattacco millimetrico dello Zar da seconda linea (8-4). Il muro di Fedrizzi accorcia (8-6), l’ace di Russell ristabilisce (10-6). Altro ace, stavolta di Berger (14-9). Le due squadre sono efficaci in cambio palla e si va avanti un punto per parte fino al break firmato dal contrattacco di Berger (21-15). Ancora l’austriaco si ripete dai nove metri e porta Perugia al set point (24-16). De cecco mette Birarelli senza muro ed i Block Devils chiudono (25-16).

Avvio equilibrato nel quarto set con Russell che firma la parallela del +2 (7-5). Distanze invariate grazie al muro di Berger (10-8). Parità dopo l’attacco di seconda intenzione di Shaw (11-11). Due in fila (attacco ed ace) di Zaytsev (14-12). Berger è infallibile in questa fase con Padova però sempre lì (17-16). L’ace di Giannotti pareggia i conti (17-17). Si scuote Zaytsev a muro (19-17), poi Maar in rete (20-17) e poi contrattacco fenomenale di Russell (21-17). +5 Sir con il muro dello Zar (23-18). Berger in pipe porta Perugia al match point (24-20). Chiude il muro del neo entrato Mitic (25-20).

I COMMENTI

Emanuele Birarelli (Sir Safety Conad Perugia): “Intanto voglio sottolineare il grande pubblico per questa prima di campionato che in fondo non era un big match. Lo scorso anno per gare del genere non era pieno cosi. Ne sono molto felice, è stata una bellissima cornice e quest’anno può essere un fattore per noi giocare in casa. Sulla partita, direi che nel primo set siamo partiti un po’ morbidi in battuta e ricezione, mentre loro hanno servito molto bene e la loro organizzazione ha fatto il resto. Poi ci siamo detti che era necessario fare qualcosa in più, siamo riusciti a prendere un po’ di margine e poi nel terzo e quarto abbiamo condotto bene il match fino in fondo”.

Valerio Baldovin (Kioene Padova): “È stata una partita giocata molto bene da parte nostra per due set. Poi siamo calati, facendo molti errori nel terzo e faticando in cambio palla nel quarto mentre Perugia è cresciuta a muro”.

IL TABELLINO

SIR SAFETY CONAD PERUGIA - KIOENE PADOVA 3-1

Parziali: 14-25, 27-25, 25-16, 25-20

SIR SAFETY CONAD PERUGIA: De Cecco 2, Zaytsev 13, Birarelli 8, Podrascanin 7, Russell 17, Berger 15, Bari (libero), Tosi (libero), Della Lunga, Mitic 1, Chernokozhev. N.E.: Buti, Franceschini, Atanasijevic. All. Kovac, vice all Fontana.

KIOENE PADOVA: Shaw 4, Giannotti 15, Averill 4, Koncilja 5, Fedrizzi 11, Maar 15, Balaso (libero), Volpato 4. N.e.: Bassanello (libero), Zoppellari, Milan, Link, Sestan. All. Baldovin, vice all. Baldon.

Arbitri: Giorgio Gnani - Rossella Piana

LE CIFRE – PERUGIA: 20 b.s., 8 ace, 50% ric. pos., 35% ric. prf., 52% att., 10 muri. PADOVA: 21 b.s., 7 ace, 53% ric. pos., 37% ric. prf., 53% att., 4 muri.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Katia Papaleo porta l’arte italiana a Buenos Aires

(ASI) Buenos Aires si prepara ad accogliere un grande evento: la mostra personale di Katia Papaleo, pittrice di grande talento, presso il prestigioso Centro Culturale della capitale argentina. L’inaugurazione, ...

Maria Beatrice Coppi: l’arte italiana a Buenos Aires

(ASI) Buenos Aires si prepara ad accogliere un evento straordinario: la mostra personale di Maria Beatrice Coppi, pittrice e scultrice italiana di grande talento, presso il prestigioso Centro Culturale della ...

Versalis: Misiani (PD), da Eni piano dismissione, Governo si svegli

(ASI) "La CGIL ha ragione: è un grave errore uscire da un settore strategico come la chimica di base. Se il governo avallerà il piano di ENI - che è un piano ...

Gioco Legale: Avv. Cardia (ACADI), "La tutela sanitaria in cima alle priorità ma con i giusti strumenti"

(ASI) Si è svolto a Cetona, in provincia di Siena, un importante convegno sul gioco responsabile, sull’esigenza di una concreta tutela sanitaria degli utenti da salvaguardare nel riordino e sulla ...

Divieto concessione spazi pubblici comunali. Fiore(FN): decisione illiberale ed antistorica. Invito la Giunta del Comune di Perugia a tornare indietro

(ASI)Perugia - Dopo avere querelato 23 consiglieri del Comune di Reggio Emilia e diversi sindaci in Lombardia invito la Giunta di Perugia a tornare indietro sull' ipotesi di adottare la ...

“Generazione ’78”: Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, seguito dal concerto ad Assisi.

(ASI)L’Associazione culturale Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, “Generazione ‘78, Viaggio storico, critico ed introspettivo attraverso una comunità di destino” (Edizioni Settimo Sigillo) seguito da ...

Squarta(FDI): Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare mercato digitale.

La libertà di espressione è un principio non negoziabile (ASI) Il Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare il mercato digitale, tutelare i cittadini e garantire opportunità alle ...

Scuola, Zinzi (Lega): "Bene Valditara per Campania, primato su 4+2 grande opportunità per nostri ragazzi"

(ASI) Roma – "Sull'attivazione dei nuovi corsi tecnico-professionali, il modello 4+2, la Campania ha raggiunto un primato che dal prossimo anno farà registrare istituti poco più che raddoppiati e un numero enorme ...

Vecchi (PD): sugli italiani all'estero il centrodestra annaspa. Le uniche novità positive vengono dal Partito Democratico

(ASI) "Con la Legge di bilancio 2025 e con altri provvedimenti si è resa ancora una volta con chiarezza la volontà del Governo Meloni e della sua maggioranza di punire i sette ...

Ecco gli Ambasciatori della Cultura Dannunziana e Patriottica, gli Ambasciatori della Solidarietà Teatina,e l'inaugurazione dell' Esposizione Dannunziana di Chieti

(ASI) Nel pomeriggio di sabato 18 e la mattina di domenica 19 gennaio 2025 si è tenuto a Chieti un Raduno Nazionale di Studiosi Dannunziani presso il Grande Albergo Abruzzo, organizzato dal Centro Studi ...