(ASI) Sofia. L'Italia ha battuto per 3-1 la Bulgaria ed ha conquistato la medaglia di bronzo. Successo meritato dei ragazzi di Blengini, che hanno dimenticato in fretta la sconfitta in semifinale contro la Slovenia e sono tornati in campo con l'intenzione di chiudere al meglio una stagione davvero positiva.


Un alloro (la 13ma medaglia della storia italiana negli Europei maschili con un bilancio di 6 ori, 4 argenti e 3 terzi posti) che gratifica una squadra che ha giocato nel giro 41 giorni 18 gare di alto livello internazionale vincendone 15! Vincendo questo bronzo, dopo l'argento in World Cup e soprattutto la qualificazione olimpica.
Non è stata una gara facile, anche se l'Italia spinta da un eccezionale Ivan Zaytsev (26 punti, 70% in attacco, 4 battute vincenti) ha vinto con grande personalità primo e secondo set, poi si è rilassata quel tanto che ha permesso all'orgoglio della squadra di casa sostenuta da 11mila tifosi di tornare in partita e riaprire i giochi.
Nel quarto l'Italia ha dovuto lottare rimontare un vantaggio iniziale della formazione di Konstantinov, poi con una lunga serie di servizi positivi di Zaytsev sembrava aver preso lo slancio giusto verso la medaglia. Ma le cinque lunghezze di vantaggio si sono assottigliate in un momento. Sul 18-17 l'Italia ha reagito e poi allungato portando a casa una meritata vittoria.
Ora Blengini e i suoi ragazzi cambieranno divisa si caleranno nei campionati, di nazionale si tornerà a parlare in primavera quando si comincerà a lavorare per le Olimpiadi: l'Italia del volley è l'unica squadra azzurra che ha già il biglietto in tasca. Un bel vantaggio, ma soprattutto un grande merito.
ITALIA-BULGARIA 3-1 (25-20 25-14 23-25 25-20)
ITALIA: Piano 9, Giannelli 7, Juantorena 15, Buti 5, Zaytsev 26, Lanza 9, Colaci (L), Vettori, Antonov, Massari, Non entrati: Sottile, Anzani, Rossini (L), Sabbi. All. Blengini.
BULGARIA: Nikolov V. 4, Aleksiev 9, Todorov 7, Bratoev, Penchev 1, Yosifov 10, Ivanov (L), Salparov, Uchikov 15, Gradinarov 2, Agontsev, Petkov, Non entrati: Zhekov (L), Nikoloov N.. All. Konstantinov.
ARBITRI: Zenovich (Rus) e Schurmann (Lie)
Spettatori: 11000. Durata set: 27, 23, 30, 28.
Italia: bs 22, a 6, m 11, e 9.
Bulgaria: bs 14, a 6, m 8, e 11.
Gianlorenzo BLENGINI - "Siamo strafelici. Questa medaglia ci inorgoglisce tanto, perchè la squadra ha avuto la capacità straordinaria do volerla con tutte le forze, nonostante la sconfitta in semifinale fosse bruciante. Volevamo a tutti i costi giocare per l'oro, ma non ce l'abbiamo fatta. Ma questa squadra ha dimostrato ancora una volta di avere grande qualità non solo nella parte tecnica, ma anche a livello di grinta e di orgoglio".
Ivan ZAYTSEV - "Siamo contenti volevamo dimostrare ancora una volta che il nostro orgoglio è grandissimo. Abbiamo subito reagito dopo la delusione della semifinale e credo che si sia visto in campo. La medaglia di bronzo oggi, quella d'argento in Coppa del Mondo, la qualificazione per Rio tutto in un mese è veramente tanta, tanta roba".
Osmany JUANTORENA - "Bisogna applaudire questa squadra, questo nuovo gruppo che è nato i primi di agosto a Cavalese, perchè in questo mese e mezzo abbiamo fatto dei risultati incredibili, conquistato per primi in Europa la qualificazione olimpica e due bellissime medaglie."
Massimo COLACI - "Siamo contentissimi di questa medaglia di bronzo. Ieri siamo usciti dal campo un po' arrabbiati, ed un po' delusi perchè sapevamo di poter arrivare in fondo. Abbiamo ottenuto due piazzamenti importanti, un mese e mezzo fa nessuno ci avrebbe scommesso nulla su questi risultati. Adesso ci godiamo questo bronzo, perchè una medaglia europea è sempre una grande cosa".
Filippo LANZA - "Ho sentito parlare troppo di delusione. Credo che nessuno avrebbe scommesso su una nostra medaglia dopo la qualificazione olimpica ottenuta al termine di un torneo lungo e difficile. Tutti avrebbero firmato per questo podio e siamo riusciti a raggiungerlo con le ultime risorse rimaste. Siamo contenti".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Bertoldi (Ist. Milton Friedman): i massacri di Suwayda, si intensifica l’attacco sistematico alla comunità drusa in Siria

(ASI)Nel cuore del sud della Siria, la città di Suwayda, roccaforte della comunità drusa, è teatro di una crisi che si sta rapidamente trasformando in una persecuzione, una tragedia umanitaria ...

Como: Molteni, ricordata la memoria del brigadiere di Ps Luigi Carluccio vittima del terrorismo

(ASI) Roma - "44 anni fa il 15 luglio 1981 veniva barbaramente ucciso a Como per mano del terrorismo rosso il brigadiere di Ps Luigi Carluccio, artificiere della Polizia di Stato in servizio ...

Pavanelli (M5S): “Ferrovie, Umbria mortificata da Salvini e dal Governo Meloni. I cittadini umbri non sono di serie B”

(ASI) “L’Umbria non può continuare a pagare lo scotto di decisioni calate dall’alto che penalizzano lavoratori, studenti e pendolari. La scelta di escludere i treni regionali dalla linea ...

Dazi, Confeuro: “Ue abbia scatto d’orgoglio contro politiche Trump”

(ASI) “Apprendiamo che la Commissione europea starebbe preparando contromisure su circa 72 miliardi di importazioni dagli Stati Uniti in risposta ai nuovi dazi del 30% annunciati dal presidente Trump.

Umbria. Sumai decisivo per l’Intesa regionale sul governo delle liste d’attesa

(ASI) Il 25 giugno 2025 il SUMAI Umbria, Sindacato Unico dei Medici Specialisti Ambulatoriali Interni, che in Umbria rappresenta oltre il 90% degli Specialisti con relative deleghe, ha permesso la sottoscrizione a livello ...

Sicurezza. Umbria, il Sottosegretario al Ministero dell'Interno Prisco a Terni per illustrare il decreto sicurezza

  (ASI) ""Questa sera a Terni abbiamo aperto un gazebo, un punto di ascolto e confronto aperto a tutti i cittadini che resterà per tutta la settimana, per illustrare i ...

Ambiente, Tiso(Accademia IC): “Decarbonizzazione Italia sfida da vincere”

(ASI) “La decarbonizzazione in Italia rappresenta una sfida cruciale per affrontare il cambiamento climatico e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità fissati dall’Unione Europea. Il nostro paese infatti dovrebbe ridurre ...

Gaza, missile su centro distribuzione acqua: 10 morti, tra cui bambini. La crisi umanitaria peggiora

(ASI) Gaza  - Un missile israeliano ha colpito ieri un punto di approvvigionamento idrico nella Striscia di Gaza, provocando almeno dieci vittime, tra cui diversi bambini. La tragedia si è ...

Dazi, Rampelli (VPC-FDI): discussioni anticipate danneggiano negoziato

(ASI) “La discussione sui dazi è legittima ma credo sia un po’ anticipata e così come la pone la sinistra rischia di essere dannosa. Si potranno tirare le somme ed esprimere ...

Tennis.Marchetto AliprandI (FDI), Sinner grande sportivo esempio di passione e sacrificio 

(ASI) “Jannik Sinner riscrive ancora una volta i libri di storia battendo nella finale di Wimbledon il campione in carica, numero 2 del mondo, Carlos Alcaraz, diventando il primo a trionfare ...