×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Despar Perugia ancora a secco in trasferta, vince la Yamamay della ex Lucia Crisanti

Pubblico delle grandi occasioni al Palayamamay, circa 3000 spettatori, per la sfida valida per la decima giornata della Regular Season, opposte alle padrone di casa le "Farfalle" della Yamamay Busto Arsizio, sono arrivate le "Grifette" delle Despar Perugia.


Per quanto riguarda Perugia, c'era la novità tra le centrali di Lucia Paraja Ramos, arrivata, nel capoluogo Umbro, giovedì scorso, avendo potuto disputare, solo un allenamento, con le sue nuove compagne, è stata utilizzata, con il contagocce da Zoran Terzic, scelta sbagliata, visto che la coppia di centrali titolae, ha fatto ben poco. Le padrone di casa, partono decise nel primo set e si portano subito avanti con 4 punti di vantaggio, trascinate da una straripante Helena Havelkova che ha messo a terra 5 punti. La Despar, si è trovata così, costretta ad inseguire da subito, non sono bastate,le due "marziane", Annamaria Quaranta 8 punti e Veronica Angeloni 5 punti, a reindrizzare il set, alla fine, la Yamamay si è imposta con il parziale di 25-21, si sono dimostrati, dunque fondamentali, i punti di vantaggio accumulati nella fase iniziale del set. Il secondo set, è iniziato all'insegna dell'equilibrio, la Yamamay sembra avere la strada spianata nella parte finale del set, dove era avanti 21-17, a quel punto,
Perugia non ci sta e trascinata da Veronica Angeloni, Annamaria Quaranta e Ivana Lukovic, torna in parità sul 21-21, si prosegue poi sul punto a punto fino al 24-24, con le due squadre in parità, il coach di Busto Carlo Parisi, tira fuori dal cilindro, il cambio vincente out Aneta Havlickova, in Floortje Meijners, è lei che fa conquistare la vittoria di set alla sua squadra, con il punteggio di 26-24.
Il terzo set è iniziato, in maniera, divertente e scoppiettante, ed è proseguito, sul punto a punto, fino al 11-10 a favore di Busto, poi c'è stata la chiave dell'incontro, va al servizio la "castigatrice" del secondo set, Floortje Meijners, Busto, conquista così, un break di 10-0, sbgalia però, il suo undecesimo servizio, ma con il punteggio di 21-11, la partita è ormai chiusa, Perugia non reagisce, restando inchiodata a 11 e Busto chiude in bellezza, con Lucia Crisanti scatenata nel finale, risultato 25-11. Per le farfalle di Busto Arsizio, ottima la prova di Lucia Crisanti, 12 punti di cui 3 a muro e premiata a fine partita come MVP, anche Elena Havelkova, si è dimostrata all'altezza, con 10 punti di cui 1 ace, qualche punto di meno, ma prova sempre ottima per Floortje Meijners 7 punti, ma tutti decisivi. Nel complesso, ottimo il muro, con 8 punti messi in cassaforte, la ricezione è stata buona, hanno fatto registrare 54% perfetta e 78% positiva, l'attacco si è dimostrato al di sotto della media, con solo il 36%.
Per quanto riguarda la Despar Perugia, la ricezione si è dimostrata ancora una volta il punto di forza, 53% perfetta e 73% positiva, ciò che ancora non va, sono il muro, ieri solo 3 punti conquistati, l'attacco, ancora una volta molto basso, solo il 34%, e il servizio, ieri si sono rivisti diversi errori, ben 8 totali, fatti nelle fasi più importanti dei set. Nella prova delle singole giocatrici, ottime sono state Annamaria Quaranta, 16 punti e ricezione strepitosa, 61% perfetta e 83% positiva, Veronica Angeloni con 14 punti, buona invece quella di Ivana Lukovic 7 punti, per la giovanissima promessa del volley Serbo.

Tabellino

Yamamay Busto Arsizio - Despar Perugia 3-0 (25-12, 26-24, 25-11)
Durata set: 26', 29', 21', totale 1h 16'

Punti:

Yamamay Busto Arsizio: Veronica Carocci (L), Aneta Havlickova 5, Ilaria Spirito 0, Francesca Marcon 9, Floortje Mejners 7, Barbara Campanari 6, Valentina Serena 3, Lucia Crisanti 12, Helena Havelkova 10
Non entrate: Federica Valeriano, Mi Na Kim, Christina Bauer
Allenatore: Carlo Parisi
Vice allenatore: Meriela Codaro

Despar Perugia: Annamaria Quaranta 16, Manuela Leggeri 4, Adelina Fartade (L), Ivana Lukovic 7, Beatrice Sacco 0, Chiara Arcangeli (L), Veronica Angeloni 14, Kseniya Ihnatsiuk 0, Cinzia Callegaro 1, Lucia Ramos Paraja 0
Non entrate: Elena Tomassi
Allenatore: Zoran Terzic Vice allenatore: Francesco Tardioli

Statistiche:

Yamamay Busto Arsizio: battute sbagliate: 7; battute vincenti 5; errori ricezione: 1; ricezione positiva: 78%; ricezione perfetta: 54%; errori attacco: 5; attacchi murati: 3; punti attacco: 39; percentuale attacco: 36%; muri vincenti: 8
Despar Perugia: battute sbagliate: 8; battute vincenti 1; errori ricezione: 7; ricezione positiva: 73%; ricezione perfetta: 52%; errori attacco: 13; attacchi murati: 8; punti attacco: 38; percentuale attacco: 34%; muri vincenti: 3








ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Turchia, Ricci (Pd): "Solidarietà al sindaco Imamoglu. Al fianco di tutti coloro che lottano per democrazia e libertà"

(ASI) "Questa notte il sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, fra i principali avversari di Erdogan, è stato arrestato. Centinaia di agenti si sono presentati a casa sua per portarlo via a ...

UE, Caiata: Meloni espressione di unità 

(ASI) "Presidente che lei sia espressione di unità lo testimonia il fatto che la risoluzione presentata dalla maggioranza sia solo una, a differenza invece dell'opposizione che ne presenta 6, tante da ...

Sanità Abruzzo, Matteucci (UGL): “Servizi ridotti, tempi di attesa lunghissimi, cittadini allo stremo. Inaccettabile aumento Irpef regionale”

(ASI) "L' aumento dell'addizionale IRPEF è un ulteriore sacrificio che viene richiesto ai cittadini abruzzesi. Pensando ad una frase di Jean-Paul Sartre si potrebbe dire, in merito allo stato delle cose ...

Manifestazione pro Ue, Matone (Lega): presentata interrogazione per far chiarezza

(ASI) Roma - "Utilizzare risorse pubbliche per eventi non istituzionali ma a forte caratterizzazione politica, come il comizio pro Ue di Piazza del Popolo, solleva interrogativi sulla trasparenza e sull'equità ...

UE: Coldiretti, dalla piazza "Giallo-Blu" DI Parma la richiesta all’europa di piu’ coraggio e pace

(ASI) Un’Europa più forte e coraggiosa, che sappia dare risposte per la difesa del reddito degli agricoltori e per la tutela della salute dei cittadini e dei suoi popoli ...

Festa del Papà: Ecoitaliasolidale, un ritorno alle radici della paternità

(ASI) "Mercoledì 19 marzo, in occasione della festa di San Giuseppe, il Movimento Ecologista Ecoitaliasolidale celebra la figura del padre, troppo spesso sottovalutata nella società odierna. San Giuseppe, padre putativo di ...

Inclusione Scolastica, FISH: persistono criticità per sostegno

(ASI)  Roma - I dati Istat confermano un costante aumento degli alunni con disabilità nelle scuole italiane. Quasi 359mila gli studenti con disabilità, pari al 4,5% del totale, con un ...

Rifiuti, Tiso(Accademia IC): “Riciclo fondamentale per economia circolare”

(ASI) “In occasione della Giornata Mondiale del Riciclo, andata in scena il 18 marzo scorso, Accademia Iniziativa Comune intende sottolineare l’urgenza di una gestione responsabile delle risorse e del riciclo ...

Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia: Il reparto prevenzione crimine “non si tocca”, il Siulp proclama lo stato di agitazione

Il Siulp proclama lo stato di agitazione : nella partecipata assemblea sindacale, svolta all'interno del Reparto, le poliziotte e i poliziotti hanno fatto sentire la propria voce alla paventata chiusura del ...

SPECIALE: Storie di Sartoria napoletana d'eccellenza

SPECIALE: Storie di Sartoria napoletana d'eccellenza

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113