(ASI) PIACENZA  - Tra sprizzi di spumante e gavettoni in campo, l'euforia della Sir Safety Perugia e del suo tifo è stata incontrollabile e incontenibile, abbiamo raccolto alcune dichiarazioni a caldo fra i protagonisti di questa semifinale play off contro la Copra Elior Piacenza che consegna alla Sir la possibilità di giocarsi la finale contro la Lube Banca Marche Macerata.

 

Se i giocatori della Sir hanno dimostrato un superiore grado di forma, il merito è anche di chi cura i loro fisici, così il preparatore atletico Carlo Sati: "Eravamo carichi, si respirava nell'aria già in settimana che ci aspettava qualcosa di importante, poi magari lo sport ti smentisce, ma le sensazioni erano buone come due anni fa quando abbiamo vinto la promozione in A1. Ora ci manca l'ultimo traguardo, ma dove siamo ora è fantastico". Ricominciamo da due anni fa anche con Slobodan Kovac, stagione 2011-2012, quando sempre nei giorni di Pasqua festeggiava l'approdo in A1, poteva sembrare un sogno: "Ormai mi conoscete, io non mollo mai e sono molto ambizioso. E' vero abbiamo fatto tutto molto velocemente, ma io ci credevo molto quando ho costruito la squadra. Comunque a me piacciono molto le sfide, soprattutto quando ci sottovalutano, come ha fatto Piacenza che ha preferito giocare contro Cuneo o noi, invece che Modena o Trento". "Quindi - dice ancora il tecnico - bravi i miei campioni, e il meglio può ancora venire". Anche Kovac analizza i punti di forza della Sir a confronto con le pecche di Piacenza, e commenta: "In partite così conta molto il turno di battuta, e nel secondo set quattro loro giocatori hanno battuto da Dio e lì p difficile attaccare sempre con palla alta; al contrario negli altri tre set noi abbiamo battuto molto bene".

Nella mischia, stretto dall'abbraccio dei tifosi, Nemanja Petric non vuole sentirselo dire ma, è in gran parte merito suo se la Sir è in finale scudetto: "Grazie, non è si vince mai da solo, si vince come squadra. Ora non ho neanche la forza di parlare ma sono contentissimo". Simone Buti, autore dell'ennesima partita di grande livello, con un occhio strizzato al ct della nazionale Mauro Berruto, dice: "Uno gioca tutta la vita per queste partite e per queste emozioni, quando accadono è indescrivibile. Siamo stati bravi non abbiamo mai mollato, ci abbiamo buttato il cuore di là dalla rete e alla fine l'abbiamo spuntata". Nonostante l'evidente calo di forma di Piacenza, Buti non dimentica che: "Loro sono dei campioni, hanno mille risorse, alla fine siamo stati davvero più bravi noi a non mollare, la chiave è stata questa". E Macerata? "Intanto godiamoci questo momento".

Chiudiamo la carrellata di emozioni con le dichiarazioni del presidente della Sir Safety Perugia Gino Sirci che, promette di montare la curva mancante del Pala Evangelisti per accogliere i tifosi in vista della finale, e visibilmente emozionato e senza voce dice: "Vincere e convincere con una prestazione così, superiore rispetto a quella di Piacenza è stata una grande cosa. Dobbiamo essere molto soddisfatti del lavoro che abbiamo fatto quest'estate".

Chiara Scardazza - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Payback, Pavanelli (M5S): “Governo salva big, ma condanna pmi e lavoratori”

(ASI)Roma  – “Quando il governo aveva annunciato di voler finalmente intervenire sul payback sanitario avevamo per un attimo sperato che Meloni e i suoi potessero fare qualcosa di sensato.

Unione Europea aumenta la spesa per il riarmo crescita del +5% tra 2024 /2025 spesa per nuovi armamenti in costante e continuo aumento.

(ASI) Tra il 2024 e il 2025 i paesi membri della Comunità Europea stanno aumentando considerevolmente la spesa per nuovi armamenti e per la difesa. Si parla anche di corsa al riarmo ...

Alexandru Nazare: il nuovo Ministro delle Finanze della Romania

(ASI) Con una carriera consolidata in ambito europeo, una visione orientata agli investimenti e una leadership fiscale comprovata, Alexandru Nazare emerge come una delle figure più preparate per affrontare l’...

Medio Oriente, Barbera (Prc): "La realtà smentisce la propaganda della destra. Meloni non conta nulla per gli USA"

(ASI) "L'attacco degli Stati Uniti all'Iran, annunciato da Donald Trump senza neppure informare preventivamente il governo italiano – a differenza di quanto fatto con Francia, Germania e Regno Unito – è una clamorosa ...

Poste. Baldelli (FDI): scelta strategica che premia il Paese

(ASI) “La decisione assunta lo scorso autunno dal Governo Meloni di rinviare la cessione del 14% delle quote di Poste Italiane si è rivelata lungimirante e strategica, premiando il Paese con risultati ...

Sanità, M5S: “Governo preferisce dare soldi a chi gli ospedali li bombarda”

(ASI) Roma – “Questa pdl che non piace alla maggioranza nasce dal grido di migliaia di operatori sanitari, dalla voce di milioni di cittadini esasperati. È una risposta strutturale ai danni fatti ...

Sanità, De Palma (Nursing Up): "Assistente Infermiere? Un grave errore, pronti a opporci in ogni sede"

(ASI) Roma – Il sindacato Nursing Up definisce "un boccone amaro" il decreto pubblicato il 21 giugno in Gazzetta Ufficiale che istituisce la figura dell'Assistente Infermiere. Per il Presidente Antonio De Palma ...

Sanità, Tiso (Accademia IC): "Ancora troppi italiani rinunciano a cure. Invertire rotta"

(ASI) "In tema sanitario, c'è un allarme silenzioso ma preoccupante: ancora troppi italiani rinunciano alle cure. Secondo i dati più recenti dell'ISTAT e della Fondazione Gimbe, nel 2024 circa un italiano ...

Mazzetti (FI): "Prato non può permettersi un anno di vuoto, agli alleati propongo una cabina di regia per la città"

(ASI) "La solita macchina della propaganda PD sta cercando di far passare le dimissioni di Bugetti – mai successo nulla di simile – come un "gesto d'amore", quando semmai sono un modo ...

IA: Gusmeroli (Lega), rivoluzione che non si può fermare, serve governarla a beneficio Paese  

(ASI) Roma  - "Il disegno di legge sull'Intelligenza Artificiale è un atto di coraggio del Governo, basato sull'indagine conoscitiva svolta l'anno scorso in commissione Attività produttive e fortemente voluta dalla ...