×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Tutti sotto rete con Jack Sintini - Il 26 maggio a Perugia torneo nazionale di miny volley per la raccolta di fondi per la ricerca onco-ematologica
(ASI) PERUGIA– E’ instancabile, sotto la rete da pallavolo e nella vita quotidiana, l’attività di Giacomo Jack Sintini che, insieme alla sua omonima Associazione, ha organizzato per il prossimo 26 maggio l’evento “La città di Perugia insieme a Jack – La solidarietà in campo”, torneo nazionale di miny volley che si svolgerà nella storica cornice dello Stadio Santa Giuliana, a partire delle 15:00.

Partner della manifestazione sono il Comune di Perugia e la Fondazione Perugia-Assisi 2019, il Coni, il Comitato regionale Umbria e i Comitati provinciali di Perugia e Terni della Fipav, Minimetrò e la Star Volley Accademy.

Il mondo della pallavolo al fianco della ricerca. La giornata ha come obiettivo la raccolta di fondi per la ricerca medica contro le Leucemie e Linfomi, oltre che per offrire assistenza in campo onco-ematologico, e il coinvolgimento dei bambini è una risorsa perché: “In quel mondo parallelo che è la malattia c'è tanto bisogno di entusiasmo e di positività” – spiega Sintini. “I bambini e lo sport sono pieni di forza, di salute, di coraggio e di speranza verso il futuro. Lo sport deve portare speranza e voglia di lottare per alimentare un mondo in cui la depressione è dietro l'angolo e in cui la speranza a volte si perde per le tante sofferenze. Chi sta meglio deve aiutare chi sta peggio, è fondamentale”.

Per un campione come Jack rivolgersi al suo mondo della pallavolo è stato quasi scontato, e per quella giornata si prevede un Santa Giuliana stracolmo di piccoli schiacciatori: “Stiamo contattando, grazie alla FIPAV, tutte le Regioni d'Italia e speriamo di avere una risposta intorno ai 1000 bambini”. Ma non sarà solo un pomeriggio di sport, infatti, per i bambini che parteciperanno, “Ci saranno gonfiabili, trucca bimbi, maghi e clown con cui giocare nei momenti di pausa, e i giocatori di Serie A1 femminile e maschile come ospiti”, - dicono dall’organizzazione. Jack si è assunto l’impegno di rendere indimenticabile quella giornata, soprattutto per quei bambini che stanno affrontando le cure oncologiche: “Bambini che stanno abbastanza bene per godersi una giornata all'aria aperta”. “Con loro, continua Sintini - ci saranno i medici e gli infermieri del reparto in cui mi sono curato l'anno scorso. Parlerò e racconterò ai bimbi della mia esperienza e di quanto siano importanti i valori della famiglia e della vita sana per resistere a certi colpi della vita”.

Bilancio di un anno di attività. L'Associazione Giacomo Sintini ha già donato la somma di 20.000 euro alla ricerca medica contro Leucemie e Linfomi attraverso la persona del Prof.Brunangelo Falini, e durante le feste di Natale ha organizzato una splendida festa con regali personalizzati per 32 bambini ricoverati nel reparto di oncologia pediatrica dell'ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia. “Ora – continua Sintini -, siamo pronti a effettuare una nuova donazione alla ricerca e sogniamo di ingrandirci per aiutare sempre più persone in diverse parti d'Italia. Adoro quello che facciamo e credo che metterò sempre più impegno ed energie in questa attività che reputo importantissima. Le idee non mi mancano ma dobbiamo fare un passo alla volta e crescere gradualmente”.

“La città di Perugia insieme a Jack” è solo l’ultimo degli eventi di promozione e di beneficienza che l’Associazione Sintini ha organizzato in appena un anno di attività, ospiti di molti palazzetti dello sport, sono entusiasti dell’affetto che circonda Jack e i suoi collaboratori, che ammette: “Sinceramente non pensavamo di ottenere un simile consenso. Siamo felicissimi di come si stiano evolvendo le cose e questo ci permetterà presto di migliorare anche la nostra condizione e di fare passi importanti per migliorare il servizio che vogliamo offrire”. La progettualità non si ferma, anche se talvolta bisognare fare i conti con il tempo a disposizione quando si è un giocatore di Serie A1: “Abbiamo moltissime idee in mente e anche se il mio tempo libero non è molto riusciamo ad essere sempre più produttivi grazie al grande affetto della gente che è piena di iniziativa e di voglia di dare una mano. Non ringrazierò mai abbastanza tutte queste persone”.

 

Uno sguardo ai play off scudetto. Giacomo Sintini sta anche affrontando i play off scudetto e oggi sarà di nuovo in campo con l’Itas Diatec Trentino per affrontare in gara-3 Bre Banca Lannutti Cuneo, una partita che potrebbe già sancire l’approdo per il sesto anno consecutivo in finale degli uomini di Stoytchev.

“La finale è alla portata – commenta il palleggiatore di Trento -, ma non dobbiamo credere che sia già centrata. La partita di domenica sarà difficilissima e ci sarà da soffrire. Dovremo essere molto bravi a cercare di dettare il ritmo gara e sono certo che il nostro pubblico ci aiuterà molto in questo”.

Dopo la lunga partita di giovedì, conclusa solo al tie-break serviranno energie fresche da mettere in campo: “Noi siamo determinati e pronti, vogliamo assolutamente vincere lo scudetto ma sappiamo bene di avere difronte tanti temibili avversari. Lotteremo fino alla fine e poi si vedrà”. Nell’altra metà del tabellone si fa ancora più avvincente la sfida per Copra Elior Piacenza e Lube Banca Marche Macerata (gara-3 giocata ieri si è chiusa 3-2 per Piacenza, n.d.r); “Sinceramente – dice Jack -, tra Piacenza e Macerata non saprei chi scegliere (ride). Sono due brutti clienti per dirla chiaramente. Ora pensiamo ad andare in finale e poi vedremo chi ci toccherà affrontare. Di certo so che sarà un grande spettacolo e che per vincere bisognerà giocare davvero bene”.

 

Chiara Scardazza  - Agenzia Stampa Italia

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113