Prende forma il nuovo Perugia Basket 2011/2012
caroldiPrime mosse di mercato per il Perugia Basket  in vista del prossimo campionato 

Dopo l’annuncio del nuovo coach Furio Steffè - attualmente impegnato nei Paesi Baschi con la Nazionale Under 20 - ed in attesa di conoscere le proprie avversarie nel prossimo campionato “di sviluppo” (che si chiamerà quasi certamente Legatre), inizia finalmente a muoversi sul mercato anche il Perugia Basket.

Confermato da tempo il trio Bonamente-Poltroneri-Chiatti, ora l’attenzione si è spostata verso il completamento del quintetto titolare, alla luce della rinuncia a Marco Pazzi (accasatosi a Trento alla corte di Maurizio Buscaglia) e a quella più sorprendente a Bernardo Musso, la "star" della scorsa stagione, che ha avuto offerte economicamente rilevanti da piazze di categoria superiore.

Su input di coach Steffè, la società di Via Salvatorelli si è così orientata a mantenere nello “spot 1” di playmaker titolare Mattia Caroldi (nella foto) - sarà per lui il terzo anno a Perugia - e sta cercando di trattenere anche Filippo Baldi Rossi come pivot di riserva e Costantino Cutolo come guardia tiratrice: si fanno poi i nomi di Davide Andreaus (ala dell’86 ex Virtus Siena) e soprattutto di Emanuele Rossi (centro di 2,08 ex Omegna e Treviglio) a completare un quintetto-base di sicura qualità.

Tra i giovani, la cui scelta quest’anno sarà particolarmente decisiva per le ambizioni di vertice (ben tre “under 23” e due “under 21” dovranno essere a referto in ogni gara), la Liomatic sta seguendo la guardia/ala di origine argentina Augustìn Fabi (messosi in luce quest’anno a Patti, nel girone sud), il giovane lungo Benetton Andrea Quarisa e – soprattutto – Riccardo Truccolo, guardia friulana che ha giocato quest’anno in Legadue a Udine e con cui le trattative sembrano giunte ormai in porto.

Come si può ben vedere la rosa del nuovo Perugia Basket edizione 2011-2012 avrà certamente qualche faccia nuova - pur mantenendo gran parte dell'ossatura dell'anno passato - ma certamente non le mancherà la voglia di disputare un torneo di vertice, facendo i giusti passi verso il professionismo e senza le scorciatoie che troppi tentano pericolosamente (Ostuni, San Severo o Sant’Antimo) salvo rischiare di fare la fine di società gloriose come Rimini o Udine, ora scomparse dalla mappa del basket italiano.

Quanto al campionato che attende i grifoni, fino almeno al prossimo 16 luglio sarà impossibile capire contro chi ed in quale girone si troverà a giocare il Perugia Basket, tra ripescaggi e rinunce.

Attualmente è sicuro solo che Ostuni, Verona e Piacenza sono state cooptate in Legadue, mentre Trapani potrebbe essere esclusa a favore di Sant’Antimo: in Legatre, di conseguenza, è più che certo il recupero delle retrocesse Pavia e Virtus Siena, mentre Casalpusterlengo ha chiesto l’ammissione al torneo dopo essersi “autoretrocessa” dalla Legadue.

La situazione è – come detto – ancora ingarbugliata e non ci resta che attendere per saperne di più. Ma tutto questo conferma che la politica dei piccoli passi, intrapresa da sempre dalla società biancorossa, è sicuramente la migliore per riportare Perugia al livello che merita e che frequentava qualche lustro fa, senza inutili voli pindarici ma con la forza della propria capacità e competenza. 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...