Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 2 Maggio 2025 - ore 12:52:37
Basket Lega 1: Openjobmetis Varese-Betaland Capo d’Orlando: 74-72

Bulleri copy(ASI) L’Openjobmetis ritrovata si ripresenta a Masnago per ospitare Capo d’Orlando. Allontanato il fanalino di coda, per i varesini è l’occasione di allungare la striscia vincente rimettendo definitivamente sulla rotta giusta una nave che nel corso della stagione ha rischiato più volte di affondare.
Con il timone in mano a coach Attilio Caja, per Varese autentico uomo della provvidenza, lo spirito e l’ambiente è tutt’altro rispetto a solo poco più di un mese fa. Dalla contesa a dominare è l’equilibrio con la Varese sciolta delle ultime settimane al cospetto dei siciliani che la guardano dal quarto posto in classifica. Il primo quarto si chiude sul 20 pari. Si riprende con Varese che accelera lasciando sul posto gli avversari. Bulleri e Cavaliero fanno girare la palla a mille all’ora, Kangur sembra il fratello minore di quello visto per tre quarti di campionato e sotto entrambi i canestri sembra che la palla interessi solo ai padroni di casa. Ed è proprio sotto canestro che vola qualche colpo proibito fino all’accenno di rissa subito fermato dai protagonisti e che oltre al resto costa un tecnico alla panchina di capo D’Orlando. Alla ripresa del gioco da una parte Cavaliero e dall’altra Stojanovic, entrambi espulsi, sono già sotto la doccia. Pochi minuti dopo Varese perde anche Maynor colpito duro in un’azione di gioco. Defezioni importanti alle quali i biancorossi mettono una pezza mettendoci l’anima chiudendo metà gara avanti di sette, 43-36. Al rientro in campo Varese recupera Maynor ma deve necessariamente abbassare il ritmo per amministrare le forze rimaste anche se, i più stanchi sul campo sembrano i direttori di gara alquanto confusi. A dare una bella sferzata alla gara ci pensano prima Eyenga e poi Ferrero che con una tripla a testa spingono Varese a +10. Capo D’Orlando non sta a guardare e innescando l’eterno Diener ricuce lo strappo fermando l’ultimo parziale sul 63-58. Iniziano gli ultimi 10’ e Caja distribuisce ai suoi anche i secondi per recuperare o preservare ogni goccia di energia ma Capo d’Orlando è sempre più vicina. Meno 2 ad 1’21” dalla fine. La palla del possibile sorpasso ad una manciata di secondi dal termine è in mano a Delas che se la palleggia sui piedi e sul ribaltamento di fronte Eyenga firma il canestro che mette in cassaforte la vittoria. Finale 74-72. 

Attilio Caja:anche oggi abbiamo fatto una grandissima partita contro un avversario al quarto posto in classifica che come noi arrivava da quattro vittorie consecutive. Forse il miglior commento è quello di uno degli arbitri che facendo i complimenti ad entrambe le squadre ha aggiunto che sembrava una partita di play off. Anche in una giornata dove la precisione nel tiro non è stata quella delle ultime vittorie abbiamo giocato di squadra conquistando palle e rimbalzi e portando quattro giocatori in doppia cifra, con un Maynor rimasto a bocca asciutta che ha distribuito passaggi importanti. Sono felice di fare i complimenti ai miei giocatori, alla mia squadra per aver messo in mostra una grande difesa giocando la miglior partita da quando sono arrivato.

Gennaro di Carlo: complimenti a Varese che ha vinto meritatamente questa partita, molto intensa sia sotto il profilo agonistico che quello fisico. Ma sono molto commento che la mia squadra abbia giocato bene anche  nella situazione in cui ci siamo venuti a trovare contro un’avversario determinato. Da questa partita dobbiamo imparare e migliorare già a partire dalla prossima partita casalinga con Reggio Emilia che in ottica play pff dobbiamo assolutamente vincere. 

Tabellino

Openjobmetis Varese-Betaland Capo d’Orlando: 74-72 (20-20, 43-36, 63-58)

Openjobmetis Varese: Johnson 15, Anosike 12, Maynor 2, Avramovic, Pelle 4, Bulleri 9, Cavaliero, Kangur12, Canavesi, Ferrero 11, Eyenga 9. All. Attilio Caja

Betaland Capo d’Orlando: Tepic 8, Iannuzzi 2, Laquintana, Nicevic, Delas 8, Diener 16, Ivanovic 8, Archie 26, Stojanovic 4, Berzins, Galipò, Munafò, Donda. All. Gennaro Di Carlo   

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Lavoro Negato, FISH: l'altra faccia del primo maggio

(ASI) Roma - Mentre l’Italia si prepara a celebrare il Primo Maggio, FISH denuncia ancora una volta la negazione sistematica del diritto al lavoro per migliaia di persone con ...

Messico, Senato approva strategia di sicurezza pubblica

(ASI) Il Senato messicano, a larghissima maggioranza, ha approvato ieri, 30 aprile, la strategia per la sicurezza pubblica proposta dalla presidente Claudia Sheinbaum. La norma riprende una delle promesse elettorali della ...

Alla trasmissione Tv 'Nero Su Bianco di Umbria+ si è parlato della morte di Papa Francesco e la sua eredità spirituale e sociale.

(ASI) L’ultima puntata  della Trasmissione televisiva Nero Su Bianco di Umbria+, canale 15 del digitale terrestre umbro,  condotta dal giornalista Laurent De Bai ha affrontato il ...

Referendum cittadinanza: ma per cosa si vota esattamente?

(ASI) - Il referendum 2025 sulla cittadinanza, chiederà agli elettori di esprimere il proprio parere a riguardo dell’abrogazione dell’art. 9 comma 1 lettera f) della legge 91/1992 che stabilisce per un cittadino ...

Panama, indigeni sostengono le proteste sociali

(ASI) Il Coordinatore nazionale dei popoli indigeni di Panama (Coonapip) ha espresso il suo sostegno alla protesta degli insegnanti, ha respinto lo sfruttamento minerario e ha ribadito la sua opposizione ...

Cina. Pechino risponde a Washington, tra orgoglio nazionale e consolidamento delle alternative

(ASI) «Non ci inginocchieremo mai». Questo, in estrema sintesi, il messaggio contenuto nel video di 2 minuti e 18 secondi pubblicato ieri, in lingua cinese e inglese, dall'Ufficio del Portavoce del Ministero ...

Roberto Camerin: "Rifugi antiatomici condominiali: la nuova frontiera della sicurezza abitativa in Italia".

(ASI)  Nel panorama edilizio italiano, la costruzione di rifugi antiatomici condominiali rappresenta una nuova e audace frontiera della sicurezza abitativa.

Referendum 2025: quando e per cosa si vota

(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...

Dissesto Idrogeologico Chieti, interviste a D'Alfonso, Legnini e Miccadei

(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...