Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 2 Maggio 2025 - ore 09:40:33
Lega1, Varese ritrova la vittoria contro Pistoia

AttilioCaja copy(ASI) Per Varese è stato un fine settimana nero anche senza giocare. Infatti, le dirette concorrenti nella corsa, si fa per dire, alla salvezza, hanno vinto e quindi il posticipo con Pistoia si trasforma nell’ennesima partita di questa stagione dove in gioco c’è il filo d’aria per poter respirare.                                                                     I primi due punti dell’incontro li segna Varese, con Ferrero, dopo tre minuti di gioco. Uniche fiammate nel festival degli errori del primo quarto la tripla di Kangur e la schiacciata di Johnson allo scadere (15-11). Di qualità in campo se ne vede poca. Unica eccezione è Pelle che mulinando le braccia in difesa rifila stoppate e recupera rimbalzi spingendo Varese in un allungo subito importante. Alla pausa il risultato è 35-25. Alla ripresa del gioco Varese sembra rimasta negli spogliatoi. Pistoia ne approfitta per ridurre lo svantaggio fino a quando Kangur sono ala sveglia i compagni riportando la partita sul binario dei primi due quarti. La faccia del coach dei toscani Vincenzo Esposito a bordo campo la dice lunga sulla prestazione della sua squadra che in classifica ha il doppio dei punti dell’Openjobmetis. Terzo quarto stop sul 56-47. Con i suoi in pericolosa flessione Caja gioca la carta Bulleri fino a quel momento seduto in panchina per le non perfette condizioni fisiche. Il campo gli da ragione e Pistoia resta a debita distanza (65-54) con ancora 4’ da giocare. Il finale di gara è un horror-comico. Una tripla di Johnson ci mette una pezza e Varese fa sua una partita che la riaggancia a Cremona nella pur triste posizione di coda. 75 a 70 il finale.

Attilio Caja: ovviamente sono molto felice per il risultato. Una partita giocata al lunedì che ci metteva grossa pressione perché sapevamo i risultati degli altri. Difensivamente la squadra ha dimostrato di volere questa partita limitando molto i loro punti di forza. A rimbalzo dove loro sono solitamente molto forti abbiamo fatto meglio noi e quindi direi che la nostra parte l’abbiamo fatta pur pagando pegno dal punto di vista emotivo. Adesso dobbiamo ripartire con maggior fiducia. Anche stasera il nostro pubblico non ci ha fatto mancare il suo sostegno per noi fondamentale in questo momento di grande difficoltà

Vincenzo Esposito: abbiamo iniziato la partita adeguandoci al ritmo di Varese e non dovevamo farlo. Volevo più energia e invece siamo rimasti ad aspettare i loro giochi rispondendo con mediocrità. Purtroppo a distanza di cinque mesi no capiscono che tipo di pallacendytsro si vede giocare per vincere fuori casa. Noi non siamo una squadra di grandissimo talento ma il 50% del nostro attacco deve èpertita da una difesa intensa,. Non l’abbiamo fatto permettendo gli allunghi di Varese che non si possono annullare giuocando a corrente alternata. La partita l’abbiamo persa giocando soft i primi due quarti

 

Openjobmetis Varese-The Flex Pistoia:75-70 (15-11, 35-25, 56-47)

Openjobmetis Varese: Johnson 23, Anosike 10, Maynor 9, Avramovic, Pelle 9, Bulleri 2, De Vita, Cavaliero 6, Kangur 8, Canavesi, Ferrero 4, Eyenga 4. All. Attilio Caja

The Flex Pistoia: Petteway 6, Okereafor 8, Antonutti, Solazzi, Lombardi 7, Crosariol 13, Magro 4, Roberts 6, Moore 21, Boothe 5. All. Vincenzo Esposito

 

Roberto Bof - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Lavoro Negato, FISH: l'altra faccia del primo maggio

(ASI) Roma - Mentre l’Italia si prepara a celebrare il Primo Maggio, FISH denuncia ancora una volta la negazione sistematica del diritto al lavoro per migliaia di persone con ...

Messico, Senato approva strategia di sicurezza pubblica

(ASI) Il Senato messicano, a larghissima maggioranza, ha approvato ieri, 30 aprile, la strategia per la sicurezza pubblica proposta dalla presidente Claudia Sheinbaum. La norma riprende una delle promesse elettorali della ...

Alla trasmissione Tv 'Nero Su Bianco di Umbria+ si è parlato della morte di Papa Francesco e la sua eredità spirituale e sociale.

(ASI) L’ultima puntata  della Trasmissione televisiva Nero Su Bianco di Umbria+, canale 15 del digitale terrestre umbro,  condotta dal giornalista Laurent De Bai ha affrontato il ...

Referendum cittadinanza: ma per cosa si vota esattamente?

(ASI) - Il referendum 2025 sulla cittadinanza, chiederà agli elettori di esprimere il proprio parere a riguardo dell’abrogazione dell’art. 9 comma 1 lettera f) della legge 91/1992 che stabilisce per un cittadino ...

Panama, indigeni sostengono le proteste sociali

(ASI) Il Coordinatore nazionale dei popoli indigeni di Panama (Coonapip) ha espresso il suo sostegno alla protesta degli insegnanti, ha respinto lo sfruttamento minerario e ha ribadito la sua opposizione ...

Cina. Pechino risponde a Washington, tra orgoglio nazionale e consolidamento delle alternative

(ASI) «Non ci inginocchieremo mai». Questo, in estrema sintesi, il messaggio contenuto nel video di 2 minuti e 18 secondi pubblicato ieri, in lingua cinese e inglese, dall'Ufficio del Portavoce del Ministero ...

Roberto Camerin: "Rifugi antiatomici condominiali: la nuova frontiera della sicurezza abitativa in Italia".

(ASI)  Nel panorama edilizio italiano, la costruzione di rifugi antiatomici condominiali rappresenta una nuova e audace frontiera della sicurezza abitativa.

Referendum 2025: quando e per cosa si vota

(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...

Dissesto Idrogeologico Chieti, interviste a D'Alfonso, Legnini e Miccadei

(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...