×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Ciclismo Under 23 elite: Memorial Rusconi a Licatelli

(ASI) Il bergamasco Alfio Locatelli, 21 anni, ha vinto allo sprint l’ottavo Trofeo Marco Rusconi riservato a elite e under 23. La gara si è svolta a Binago (Como).

I protagonisti hanno ripetuto 12 volte un circuito caratterizzato dalla salita della “Binaga”, naturalmente nel territorio comunale di Binago, per un totale di 156, 700 chilometri. Locatelli gareggia per la Palazzago diretta dall’ex professionista Totò Commesso. Il Trofeo Rusconi si è svolto in una stupenda giornata di sole con 90 corridori al via, tra i quali i cugini Moreno e Ignazio Moser. Ha gareggiato a Binago anche l’eccellente Davide Orrico, 21 anni, reduce dal Giro di Padania dei professionisti in cui ha corso come stagista. Dopo una quindicina di chilometri sono evasi Canziani, Vicini, Federico Vilella, Nardin, Pacchiardo, Zanelli, Mirko Gozio, Muffolini, Tonelli, Falco, Stefano Locatelli, Martinello, Zardini, Alafaci, Zilioli, Simoni, Alfio Locatelli, Azzolini, Grava, Santimaria, Zambon e i russi Mokrov e Pokidov. Il vantaggio dei 23 al comando in pochi chilometri ha superato i 3 minuti. Zambon al terzo giro ha perso contatto dai battistrada. Il margine a favore dei 22 attaccanti sarebbe diventato incolmabile se la Nazionale russa non avesse pilotato con vigore l’inseguimento. A 30 chilometri dalla conclusione tra i battistrada è scoppiata la bagarre. Anche per evitare di farsi inghiottire dal gruppo inseguitore, prima del suono di campana che segnala un giro al termine Alfio Locatelli si è avvantaggiato dal nucleo di testa. A 6 chilometri dall’arrivo Stefano Locatelli e Eugenio Alafaci hanno raggiunto Alfio. Il primo a scattare nello sprint decisivo è stato Stefano Locatelli, che nello slancio ha leggermente chiuso verso le transenne di sinistra Alfio Locatelli. Il forte corridore della Palazzago ha comunque superato Stefano, trionfando seppur con margine minimo. Alafaci è giunto terzo. Il vincitore del Trofeo Rusconi abita a Sotto il Monte, località in cui ha vissuto Papa Giovanni XXIII, meglio noto come “Il Papa buono”. Nel 2010 Alfio Locatelli si era imposto in una tappa al Giro delle Valli Cuneesi. Da notare che il secondo classificato a gennaio diventerà professionista nella Colnago-Csf. Alfio e Stefano non sono parenti. ORDINE D’ARRIVO – 1. Alfio Locatelli (Palazzago), km 156, 700 in 3 h 46’ , media 41, 602 orari; 2. Stefano Locatelli (Colpack); 3. Eugenio Alafaci (Lucchini-Maniva); 4. a 5” Gianfranco Zilioli ; 5. Michele Simoni; 6. a 12” Daniele Canziani; 7. Alessandro Tonelli; 8. Mauro Vicini; 9. Alberto Nardin; 10. Luca Santimaria. (Foto Soncini).

Ultimi articoli

Lavoro. Berrino (FdI): sinistra fa soltanto teoria. Grazie governo Meloni taglio cuneo sarà strutturale 

(ASI) “Ci hanno criticato dopo l’approvazione della legge di Bilancio dicendo che era troppo poco; lo ha fatto recentemente sul decreto Lavoro sostenendo che era ancora poco e non ...

Giustizia, Gasparri: affermazioni del PM Tescaroli impongono verifica

(ASI) “Con una interrogazione parlamentare ho chiesto al Ministro della Giustizia Nordio di disporre un’ispezione sulla Procura di Firenze. Ritengo infatti che le affermazione e gli atti del pubblico ...

Maltempo, Croatti (M5S): Riviera Romagnola bellissima e pronta come non mai per la stagione estiva

(ASI) Roma/Rimini - “Oggi ho presenziato alla conferenza stampa per la presentazione della partenza della stagione estiva in Emilia-Romagna dopo l’alluvione.

Economia Italia: 1153 mld di euro di tasse che il fisco non è riuscito a riscuotere. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: 1153 mld di euro di tasse che il fisco non è riuscito a riscuotere. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Centenario Don Milani – Giornata inaugurale. Intervento del Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI

(ASI) Tutti dobbiamo leggere di nuovo “Lettera a una professoressa” e ricordarci che è indirizzata anche a noi. Accettiamo il rigore, l’intransigenza di don Milani.

Negozi, CGIA Mestre: quasi 3 furti su 4 restano impuniti 

(ASI) Furti e spaccate continuano a essere un grosso problema per tanti commercianti e altrettanti artigiani. Le situazioni più critiche si verificano al Nord: Milano, Parma, Bologna, Rimini, Imperia, Firenze ...

A Scuola di Educazione Civica con le Istituzioni del territorio

(ASI) Reggio Calabria - Si è svolto oggi presso il teatro dell’IC di Oppido-Varapodio-Molochio l’incontro conclusivo del progetto di educazione civica “È un diritto o un dovere, mai un favore”, ...

Cina. Dal G7 di Hiroshima molte ambiguità: pesano le pressioni della Casa Bianca

(ASI) Si è concluso cinque giorni fa l'ultimo vertice del G7 a Hiroshima, in Giappone. Nella città tristemente nota, assieme a Nagasaki, per i bombardamenti nucleari statunitensi dell'agosto 1945, i leader delle ...

Brasile: condannato ex presidente Collor de Mello

(ASI) La Corte Suprema Federale (Stf) del Brasile ha condannato l’ex presidente del paese, Fernando Collor de Mello, ritenuto colpevole dei reati di corruzione passiva e riciclaggio di denaro ...

Il mondo non dimentica la devastazione in Turchia e Siria

(ASI) Bruxelles – A oltre tre mesi dai violenti terremoti che hanno portato morte e distruzione in aree geografiche già flagellate da instabilità politica e guerre, i più importanti attori globali ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113