(ASI) La squadra paralimpica di ciclismo sfila stasera nella cerimonia di chiusura delle Paralimpiadi di Londra mostrando con orgoglio le 10 medaglie conquistate con corridori e handbikers. La stella del gruppo è senz'altro Alex Zanardi che esce da queste sue prime e probabilmente ultime Paralimpiadi da trionfatore.
Quattro le medaglie d'oro grazie a Zanardi (2), Bargna e la coppia Ivano e Luca Pizzi con il tandem. Tre quelle d'argento ancora con il tandem dei fratelli Pizzi, Giorgio Farroni e il terzetto formato da Francesca Fenocchio, Vittorio Podestà e Alex zanardi. E infine tre di bronzo, due ancora con Podestà e una con Michele Pittacolo. Scosso alla vigilia dall'esclusione di Fabrizio Macchi e Pierpaolo Addesi per ragioni da verificare da parte della Procura Federale per quanto riguarda il primo e della Commissione Medica per il secondo, il gruppo formato dal CT Mario Valentini ha saputo ricompattarsi e superare ogni più rosea previsione conquistando tre medaglie in più rispetto a Pechino 2008. Nelle parole di Mario Valentini l'emozione per il trionfo dei suoi corridori in gara a Londra ma anche la commozione per chi all'ultimo momento ha dovuto rimanere o tornare a casa.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
(ASI) Roma - «Sono passati tre giorni dalla festa dell'Ashura a Milano, un rito islamico in cui gli uomini si autoflagellano. Durante la celebrazione, le donne rigorosamente velate, sono state ...
(ASI) "Nelle ultime ore sono apparsi in diverse zone di Roma vergognosi manifesti a firma Casapound che promuovono la cosiddetta 'remigrazione', una proposta disumana e razzista che chiede il rimpatrio ...
(ASI) Milano - "Mancano due anni alle elezioni del nuovo sindaco di Milano. È molto e in mezzo ci sono appuntamenti importanti come le Olimpiadi invernali. C'è da rispondere ...
(ASI) Spoltore (Pe) - Nel pomeriggio di sabato 12 luglio 2025, dalle ore 18.00 alle 19.30, si terrà presso il Teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore, presieduta dall'Avvocato Luigi Spina, un ...
(ASI) "Il report di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 racconta di un anno straordinario che ci ha permesso di rilanciare turismo ed economia di un'intera provincia portando oltre 30 milioni di ...
(ASI) Questa mattina, a Palazzo Chigi, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano ha incontrato Mons. Samson Shukardin, Vescovo di Hyderabad e Presidente della Conferenza dei Vescovi Cattolici ...
(ASI) Roma - "Un importante provvedimento a favore dei malati oncologici è diventato legge. L'aula del Senato ha approvato in via definitiva il provvedimento che tutela il posto di lavoro e ...
(ASI) Napoli - Nasce una nuova ‘Casa del made in Italy’ in quelle di Messina, con tanto di inaugurazione alla presenza del ministro competente Adolfo Urso. Secondo le intenzioni istituzionali ...
(ASI) Il cambiamento climatico non è più una minaccia lontana: è una realtà che incide ogni giorno sull’agricoltura, sull’accesso alle risorse idriche e sulla sostenibilità dei nostri territori. In questo ...