Italia senza identità: la Nazionale affonda sotto la pioggia di Oslo

(ASI) Sotto la pioggia di Oslo la nazionale azzurra è stata schiacciata da una Norvegia che ha mostrato una superiorità impensabile prima dell'inizio della gara. Gli scandinavi hanno dominato in lungo e in largo, una supremazia non solo fisica e atletica, ma anche tecnica, aspetto in netta controtendenza con la storia delle 2 nazionali. Odegaard ha fatto ciò che ha voluto in fase di impostazione, Nusa ha imperversato indisturbato sulla corsia di sinistra, Haaland e Sorloth hanno addomesticato i nostri difensori senza troppo sforzo.

Una caduta rovinosa e senza appello, che rischia di compromettere già da principio il cammino azzurro nel girone. Inutile sottolineare come una terza esclusione dai mondiali sarebbe quanto mai deleteria per il movimento tutto, ma ciò su cui è neccessario riflettere è l'assenza totale di crescita da parte della compagine azzurra sotto la gestione Spalletti. Nessuno discute il valore assoluto del tecnico di Certaldo, che in carriera si è dimostrato tra i migliori su piazza con determinati calciatori a disposizione, è ormai evidente però che non è l'uomo giusto per quest'Italia. La ricerca ostinata di produrre attraverso il gioco, il reiterato possesso palla risultato ahinoi piuttosto sterile (primo tiro in porta a tempo scaduto), l'assenza di elementi che saltino l'uomo e creino superioritá numerica e una tenuta difensiva disastrosa, ci portano ad essere realisticamente pessimisti anche rispetto al proseguo, se si persegue questa via. Basti pensare al rendimento di quelli che sono i nostri migliori calciatori secondo quanto ha detto la stagione: Tonali e Barella, 2 tra i centrocampisti più forti al mondo, totalmente abulici e sovrastati dalla mediana norvegese, Retegui, capocannoniere del campionato, isolato là davanti senza facoltà di ricevere mezzo pallone giocabile, e Bastoni, il nostro miglior difensore, scherzato da Sorloth in occasione dell'1-0.
La partita di ieri ha ricordato quella contro la Svizzera all'Europeo, il problema è che da allora è passato quasi un anno e la situazione anziché migliorare drasticamente è persino peggiorata. Anche la gestione delle convocazioni è stata spesso contraddittoria, da Acerbi, dapprima definito pubblicamente "avanti con l'età" dal tecnico, poi convocato in situazione di emergenza (col difensore che rifiuta addirittura la convocazione), a Orsolini, al quale non è mai stata dimostrata fiducia pur essendo l'unico in grado di saltare l'avversario, tirare da fuori e inserirsi con costanza, e ieri sera a tragedia sportiva in corso è stato gettato nella mischia soltanto a 20 minuti dalla fine.
Il bilancio di Spalletti sulla panchina Dell'Italia è sin quí disastroso, un'eliminazione agli ottavi all'Europeo per mano di una Svizzera che ci ha dominato, quella ai quarti di Nations league contro la Germania, fino alla debacle coi norvegesi; con gli azzurri che durante questo percorso non hanno mai dato la sensazione di progredire, di imboccare una direzione giusta. Quest'assenza di processo di crescita deve far riflettere i vertici, probabilmente il CT, ottimo allenatore di club, non è adatto per questa nazionale. Urge un tecnico pragmatico, un equilibratore che raccolga e rimetta insieme i cocci nel possibile, salvando il salvabile, urge fermare un'emorragia che rischia di assumere connotati drammatici. E vi risparmiamo i soliti e ormai noti discorsi relativi ai settori giovanili, alla valorizzazioni dei talenti, alle troppe partite giocate da determinati club, alla giustizia o meno di piazzare una gara di qualificazione cosí importante al termine della stagione ecc. È fondamentale ragionare sul quí e ora, augurandoci che non sia già troppo tardi.

Alessansro Antoniacci - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Referendum, Gasparri: lecite discussioni ma ipotesi riduzione quorum fuori dal mondo

(ASI) "Sono lecite tutte le discussioni, ma l'ipotesi di rendere validi i referendum riducendo il quorum dei partecipanti è davvero fuori dal mondo. La democrazia va rafforzata incentivando la partecipazione non ...

Nucleare, Zinzi (Lega): adesione ad alleanza Ue è passo concreto verso futuro Paese

(ASI) Roma - “L’adesione all’Alleanza europea per il nucleare segna un passo significativo e concreto per il futuro del nostro Paese. Finalmente si compie una decisione in linea ...

Nucleare, Lorefice (M5S): patrioti calpestano patria

(ASI) Roma – “Ci risiamo: i ‘patrioti’ che calpestano la Patria. Uno schema a cui siamo abituati, ma, si badi bene, non rassegnati. L’adesione dell’Italia all’alleanza UE ...

Scuola, Sasso (Lega): domani commissione al lavoro su provvedimento consenso informato famiglie 

(ASI) Roma . - "Al via domani in commissione Cultura alla Camera l'esame del ddl Valditara sul consenso informato preventivo delle famiglie a scuola. Il provvedimento, nato dopo l'approvazione a Settembre 2024 ...

Claudia Pavone incanta la Basilica del Santo: premiata con il prestigioso Premio Giotto

(ASI) Padova – Una giornata indimenticabile ha illuminato la maestosa Basilica del Santo, dove la soprano di fama internazionale Claudia Pavone è stata insignita del prestigioso Premio Giotto, riconoscimento riservato a personalità ...

Sociale, tutto pronto a Parma per festa di chiusura del progetto “EduBioBimbi”

(ASI) È tutto pronto per la festa di chiusura di “EduBioBimbi” 2024/25, il progetto, promosso dalla Fondazione Anna Mattioli in collaborazione con altre realtà del territorio - e con il patrocinio del ...

Agricoltura, Tiso(Confeuro): “Fallimento Agricat. Rifondare sistema assicurazioni”

(ASI) "Abbiamo seguito con grande attenzione l’inchiesta andata in onda domenica 15 giugno nella trasmissione Report, dedicata ad Agricat, il fondo mutualistico nazionale di Ismea. Quello che è emerso conferma pienamente ...

Palumbo (Ugl Potenza):"Vicini alla famiglia di Ferdinando Roma, il 35enne morto di Pignola".

(ASI) "A nome dell'Ugl esprimo profonda tristezza e vivissime condoglianze  alla famiglia del lavoratore Ferdinando Roma, morto oggi nell'ospedale San Carlo di Potenza, l'operaio di 35 anni rimasto gravemente ...

MO, Ricci (Pd): "No alla guerra come unica soluzione per risolvere conflitti. Europa faccia sentire sua voce"

(ASI) "Sta passando l'idea che l'unico modo per risolvere i conflitti del mondo sia far leva su forza e affari, col rischio di veder moltiplicarsi gli scenari di guerra nel ...

MO, M5S: a Gaza continua mattanza aiuti, in cisgiordania scatta assedio

(ASI)  Roma  - "Mentre l'attenzione mediatica è focalizzata sulla guerra missilistica tra Israele e Iran, che ha causato già 24 morti in Israele e 224 morti in Iran per il 90 ...