Il Bari bagna l’esordio con una vittoria. Squadra non brillantissima, ma per lo champagne ci sarà tempo

leonziovsbari(ASI) Sigmund Freud amava paragonare la Sicilia ad un’orgia inaudita di colori, di profumi, di luci. Una grande goduria, almeno secondo il padre della psicoanalisi.

 

Cornacchini avrà sicuramente letto qualche testo di Freud prima di raggiungere Lentini. Lettura trasmessa anche ai suoi calciatori dopo la sconfitta di Avellino. In Irpia i sostenitori biancorossi hanno assistito,-sempre per citare Freud-, ad una repressione della libido da parte della squadra.

Nella gara di coppa l’undici di Cornacchini, soprattutto nella ripresa, aveva palesato disagio e difficoltà. Una lezione utile, un bagno d’umiltà che ha permesso al Galletto di comprendere che il sole non sorge per ascoltarlo cantare.

E poco importa se il Catania dell’ex Camplone ha spazzato via quello stesso Avellino con un punteggio tennistico. Shakespeare consigliava di non mettersi mai tra il drago e la sua rabbia. Lo stesso drammaturgo e poeta inglese avrebbe consigliato a Vito Grieco, un altro ex, di non mettersi mai tra il Gallo e la sua rabbia.

La svolta intorno alla mezz’ora del primo tempo quando Cornacchini ha cambiato modulo passando al 4-3-1-2 con Terrani dietro le punte. E proprio l’ex Piacenza si è guadagnato il rigore con cui Mirko Antenucci, un lusso per la categoria, ha portato in vantaggio il Bari.

Ci sarà qualche buongustaio dal fine palato, ferreo sostenitore del Tiqi Taqa, pronto ad affermare che senza Frattali il Bari non avrebbe vinto. La risposta sarà scontata: i portieri servono a parare, anche in Lega Pro. Un campionato difficilissimo. Si chieda pure a Robur Siena, Cesena e Casertana.

Il Bari doveva vincere e l’ha fatto. Per convincere servirà tempo, e non serve scomodare Freud per comprenderlo. Chi ben comincia è a metà dell’opera.

Raffaele Garinella-Agenzia Stampa Italia

@ga_raf

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Donald Trump e il “pasticciaccio brutto” del Politico postmoderno

(ASI) Chi sono gli “esperti”? Un gruppo di individui chiamato dal Fato a opinare sullo scibile umano. Per rispondere a questa presunta “vocazione”, l’ “esperto” descrive la macchina del mondo, ...

Gli artigiani campani di CNA protagonisti alla BIT di Milano. R. Pettorino (CNA Orafi) “prioritario fare rete tra le filiere d’eccellenza”

(ASI) Una due giorni importante per l’artigianato campano d’eccellenza  che alla BIT di Milano ha vissuto il suo momento di promozione e divulgazione di arti antiche come ...

Intelligenza Artificiale e management: verso un nuovo modello imprenditoriale con il software per la tesoreria aziendale

(ASI)  La digitalizzazione è ormai un elemento chiave per la competitività aziendale, e il passaggio al cloud ha segnato un’evoluzione cruciale, garantendo maggiore efficienza e sicurezza nella gestione finanziaria. ...

Seconda Edizione della "Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza"

(ASI) Seconda Edizione della "Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza" Inizia ad Abu Dhabi il 19 Febbraio Sotto il patrocinio di Sua Eccellenza Sheikh Nahayan Mabarak Al Nahyan, Membro ...

Creti o Rigutino? “Viaggio” nella MedioEtruria: storia già scritta di un’opera “indispensabile”?

(ASI) MedioEtruria. Ormai anche i sassi lo sanno: stazione dell’Alta Velocità ferroviaria da costruirsi in Toscana con fondi della Regione Umbria. Un caso normalmente anomalo. Per i sostenitori è la ...

Mons. Antonino Staglianò: Il presidente della Pontificia accademia teologica evangelizza con le arti per raggiungere i giovani

(ASI) – Mons. Antonino Staglianò, presidente della Pontificia Accademia di Teologia, è una figura emblematica della Chiesa contemporanea, capace di coniugare la profondità teologica con un linguaggio vicino alle nuove generazioni. Con ...

Accordo tra Gruppo Gesenu e Società Gas Rimini per un progetto di economia circolare

Il progetto prevede la trasformazione del rifiuto organico prodotto dagli utenti serviti dalla società Gesenu in biometano, presso l'impianto di digestione anaerobica di Copparo del Gruppo Società Gas Rimini, con ...

L’IC Città dei bambini di Mentana premiato al Quirinale

(ASI) La classe IV A dell’IC Città dei bambini di Mentana, vicino Roma, è stata premiata oggi, lunedì 10 febbraio, al Quirinale nell’ambito del concorso nazionale “10 febbraio” dedicato al giorno ...

Giorno del Ricordo, on. Prisco (sottosegretario al Ministero dell'Interno): "Mai più negazione o alterazione della verità storica di quella tragedia per restituire la dignità della memoria ai nostri connazionali uccisi o esiliati"

(ASI) "Oggi, nel Giorno del Ricordo, rendiamo omaggio alle vittime delle Foibe e dell'esodo giuliano-dalmata: una tragedia a lungo dimenticata che pure ha segnato la nostra storia e che ha ...

Guerino Testa (FdI) e il suo impegno per il territorio

(ASI) Chieti - Si è svolto a Chieti, presso la sala della Provincia, domenica 9 febbraio 2025, il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, dove hanno partecipato alcuni degli esponenti più importanti del Partito ...