Coppa Italia: Il Frosinone rifila una cinquina al Monopoli

FrosinoneMonopoli(ASI) Al terzo turno eliminatorio di Coppa Italia spettacolo d’agosto al “Benito Stirpe” dove i ciociari fanno calcio spettacolo contro i pugliesi del Monopoli rifilando ben 5 gol di pregevole fattura. Risultato scontato sulla carta contro un avversario di categoria inferiore ma che ha fatto bel calcio soprattutto nel primo tempo.

Soddisfatto mister Nesta ne siamo certi per diverse cose: il risultato in primis che permette alla squadra di giocarsi il quarto turno in casa del Parma. Altra nota di serata lo sblocco di Trotta che ha siglato la sua prima tripletta in maglia canarina, che non deve far rimpiangere l’addio di una bandiera come Daniel Ciofani accasatosi alla Cremonese. Anche l’aspetto del gioco che piano piano viene fuori anche se siamo ad agosto ed i carichi di lavoro si notano ancora ma devono ben presto essere smaltiti perché sabato prossimo si fa sul serio con l’inizio del campionato cadetto e contano i punti. Il Frosinone andrà in casa del Pordenone neo promossa e non bisogna da adesso in poi abbassare la concentrazione in quanto la squadra del patron Maurizio Stirpe insieme all’Empoli e Benevento è tra le favorite alla promozione in serie A.

Altro aspetto degno di nota il tifo incessante per tutta la partita dei tifosi del Monopoli venuti in oltre 200, anche la Curva Nord non ha fatto mancare la sua voce, oltre 4.000 gli spettatori visto il periodo di vacanza.

Al fischio d’inizio partono subito bene gli ospiti, gli uomini di Roselli ben sistemati con il 4-3-2-1 fotocopia dei ciociari. Al 3’ tiro debole di Ciano che viene parato. Al 7’ Beghetto ci prova con un tiro dai 30 metri andato poco a lato. Il Frosinone cerca di cominciare a far gioco, con i pugliesi che sono un avversario rognoso. Qualche sbaglio di troppo gli uomini di Nesta lo commettono e si vede, e non può succedere per una big con ambizioni di promozione. All’11 padroni di casa vicini al vantaggio con Trotta che a due passi si fa ipnotizzare da Menegatti. Da corner di Ciano, Salvi spizza male di testa. Partita non bella fino alla mezz’ora. Al 28’ bellissima parabola dai 30 metri di Ciano col pallone che ha fatto i baffi al palo di poco. Al 30’ la partita si sblocca: esterno al bacio di Beghetto che la passa a Trotta che la mette all’angolino per l’1-0. Due minuti dopo ancora l’attaccante ex Sassuolo che di testa non trova il raddoppio. Il raddoppio non tarda e al 35’ sempre con Trotta, scatenato che per adesso non sta facendo rimpiangere l’addio di Ciofani. Al 43’ sempre Trotta che si divora la tripletta, bravo il difensore a respingere. L’attaccante in questo primo tempo uomo ovunque, nota positiva per Nesta.

La ripresa inizia e bisogna arrivare al 57’ per vedere lo spettacolare pallonetto di Ciano che sigla il 3-0. Partita chiusa. Al quarto d’ora Nesta sostituisce Haas con Tribuzzi, partita di ordinaria amministrazione per i ciociari. Al 67’ mette il sigillo personale anche Citro con un bel diagonale firmando il 4-0. I canarini possono fare la cinquina con Trotta ma si vede il tiro parato messo in angolo. I ritmi nella ripresa si sono alzati sensibilmente, il Monopoli soffre il gioco dei canarini anche per la differenza di categoria e tasso tecnico. Si notano trame di gioco più veloci come piacciono a Nesta. Il 5-0 arriva con un bel colpo di testa di Brighenti, fresco di rinnovo, che insacca da punizione dello specialista Ciano. Il Monopoli non ci sta e sigla il gol della bandiera con un gol bellissimo di testa di Donnarumma dove Bardi non può fare nulla.

Frosinone (4-3-2-1): Bardi, Salvi, Brighenti, Ariaudo, Beghetto (65’ Zampano), Haas (59’ Tribuzzi), Maiello (75’ Vitale), Gori, Ciano, Citro, Trotta. Allenatore: Alessandro Nesta.

A disposizione: Iacobucci, Bastianello, Verde, Besea, Matarese, Obleac, Eguelfi, Krajnc

Monopoli (4-3-1-2): Menegatti, Mercadante, Ferrara, De Franco, Hadziosmanovic, Giorno, Donnarumma, Tuttisanti (65’ Carriero), Rota, Cuppone (72’ Zampa), Mendecino (51’ Maistrello). Allenatore: Giorgio Roselli.

A disposizione: Antonino, Arena, Pecorini, Cavallari, Antonacci, Mariano, Fella, Carannante.

Arbitro: Maresca di Napoli. Assistenti: Di Vuolo di Castellammare di Stabia e Fiorito di Salerno. Quarto uomo: Massimi di Termoli.

Marcatori: 30’ e 35’ pt Trotta (F), 57’ Ciano (F), 67’ Citro (F), Brighenti (F), Donnarumma (M).

Ammoniti: 27’ pt Trotta, 36’ pt Gori, 80’ st Salvi, 83’ Carriero, 89’ Vitale

Davide Caluppi - Agenzia Stampa Italia 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Donald Trump e il “pasticciaccio brutto” del Politico postmoderno

(ASI) Chi sono gli “esperti”? Un gruppo di individui chiamato dal Fato a opinare sullo scibile umano. Per rispondere a questa presunta “vocazione”, l’ “esperto” descrive la macchina del mondo, ...

Gli artigiani campani di CNA protagonisti alla BIT di Milano. R. Pettorino (CNA Orafi) “prioritario fare rete tra le filiere d’eccellenza”

(ASI) Una due giorni importante per l’artigianato campano d’eccellenza  che alla BIT di Milano ha vissuto il suo momento di promozione e divulgazione di arti antiche come ...

Intelligenza Artificiale e management: verso un nuovo modello imprenditoriale con il software per la tesoreria aziendale

(ASI)  La digitalizzazione è ormai un elemento chiave per la competitività aziendale, e il passaggio al cloud ha segnato un’evoluzione cruciale, garantendo maggiore efficienza e sicurezza nella gestione finanziaria. ...

Seconda Edizione della "Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza"

(ASI) Seconda Edizione della "Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza" Inizia ad Abu Dhabi il 19 Febbraio Sotto il patrocinio di Sua Eccellenza Sheikh Nahayan Mabarak Al Nahyan, Membro ...

Creti o Rigutino? “Viaggio” nella MedioEtruria: storia già scritta di un’opera “indispensabile”?

(ASI) MedioEtruria. Ormai anche i sassi lo sanno: stazione dell’Alta Velocità ferroviaria da costruirsi in Toscana con fondi della Regione Umbria. Un caso normalmente anomalo. Per i sostenitori è la ...

Mons. Antonino Staglianò: Il presidente della Pontificia accademia teologica evangelizza con le arti per raggiungere i giovani

(ASI) – Mons. Antonino Staglianò, presidente della Pontificia Accademia di Teologia, è una figura emblematica della Chiesa contemporanea, capace di coniugare la profondità teologica con un linguaggio vicino alle nuove generazioni. Con ...

Accordo tra Gruppo Gesenu e Società Gas Rimini per un progetto di economia circolare

Il progetto prevede la trasformazione del rifiuto organico prodotto dagli utenti serviti dalla società Gesenu in biometano, presso l'impianto di digestione anaerobica di Copparo del Gruppo Società Gas Rimini, con ...

L’IC Città dei bambini di Mentana premiato al Quirinale

(ASI) La classe IV A dell’IC Città dei bambini di Mentana, vicino Roma, è stata premiata oggi, lunedì 10 febbraio, al Quirinale nell’ambito del concorso nazionale “10 febbraio” dedicato al giorno ...

Giorno del Ricordo, on. Prisco (sottosegretario al Ministero dell'Interno): "Mai più negazione o alterazione della verità storica di quella tragedia per restituire la dignità della memoria ai nostri connazionali uccisi o esiliati"

(ASI) "Oggi, nel Giorno del Ricordo, rendiamo omaggio alle vittime delle Foibe e dell'esodo giuliano-dalmata: una tragedia a lungo dimenticata che pure ha segnato la nostra storia e che ha ...

Guerino Testa (FdI) e il suo impegno per il territorio

(ASI) Chieti - Si è svolto a Chieti, presso la sala della Provincia, domenica 9 febbraio 2025, il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, dove hanno partecipato alcuni degli esponenti più importanti del Partito ...