Copa libertadores, il "disciplinamento" europeo e la quaestio Barras Bravas

Hinchadabocajuniors(ASI) – A respirare l’aria frizzante della Copa Libertatores, anche se non in terra natia, è il River Plate. L’altro volto di Buenos Aires, convolato a Madrid per la finale col Boca, consegue per la quarta volta nella sua storia il titolo di campione della “Champions League” sudamericana. I gialloblù si arrendono ad un discordante destino, nonostante l’ingresso nei minuti finali (un po’ tardi) di Carlitos Tevez, uno dei soli mediatori della “trattativa” volta a legiferare sulla giocabilità o meno della partita in Argentina.

 

Del risultato poco resta, se non la perduta dell’onore, come da tradizione, da parte del popolo vinto che per un po'-  a detta dei tifosi – dovrà rimanere nel proprio corredo domestico per un periodo di tempo, prolungato si vocifera. Malgrado la discrezionalità o meno di una parte della tifoseria, quello che echeggia ancora, nonostante la fine del tutto, è una sensazione gattopardiana che inscindibilmente si lega ad una consapevolezza recondita circa il calcio argentino come specchio di una politica inefficiente e viziosa. La trasferta forzata in Spagna, in conseguenza di scontri avvenuti, come sempre, tra le “Barra Bravas”- omonimi degli ultras europei – ha accentuato in parte quel sentimento etnocentrico relativamente ad una fierezza del vecchio continente circa un monopolio sul processo di formazione sociale (“i tifosi sanno che qui non possono comportarsi male” aveva asserito Tevez alla vigilia), in parte ha fatto si che venisse lasciato in penombra il dramma della corruzione di uno sport che in sudamerica, per le persone, nella scala gerarchica degli affetti, viene subito dopo. Le Barra Bravas, che sono un’organizzazione di certo non formata da piccoli furfanti, infatti, tendono a relazionarsi più volte con il direttivo delle squadre e con le autorità poliziesche in cambio di favori e ingressi gratis allo stadio, un po’ come accaduto anche in Italia (Juve e Napoli su tutti) ma che laggiù tuttavia assume delle dimensioni maggiori. La Doce, “il dodicesimo giocatore in campo”, la barra brava del Boca Juniors, spesso si è resa protagonista di scontri con del gas lacrimogeno contro i giocatori del River nel 2015 che causò poi la sospensione della partita. I gruppi ultrà rappresentano anche un’ipotesi di riscatto per molti giovani che vivono nei quartieri più poveri della città, perché la via più semplice per accumulare del guadagno è proprio quella di far parte di questi agglomerati, ereditarne una mentalità “imprenditoriale” attraverso il controllo sul commercio di cibo, bevande e magliette che una società garantisce per i propri tifosi occorsi allo stadio. Ma le attività redditizie però sono quelle che derivano dalla vendita della droga. Il governo argentino come unica entità dotata di un potere esecutivo anziché combattere il tarlo che affligge una società già di per sé compromessa, asseconda ogni mossa delle barras bravas. Gli episodi accaduti prima della finale tuttavia hanno fatto il giro del mondo stavolta e pertanto si è ritenuto necessario quantomeno salvare il “salvabile”. Ma una volta conclusa la finale a Madrid, evento che è stato normalizzato peraltro, il calcio argentino continua ad essere macchiato del solito male e il detto “cambiare tutto per non cambiare niente” si confà proprio a questo.

 

Elisa Lo Piccolo – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via To-Gather: il Progetto Europeo per Comporre un “Ecosistema” per favorire l’Inclusione e l’Empowerment dei rifugiati Ucraini in Italia

(ASI) Comporre un “ecosistema” per l’inclusione e l’Empowerment dei rifugiati ucraini in Italia. Mettere insieme le diverse forze e competenze per concorrere alla ricostruzione di una nuova vita ...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Un racconto calcistico manzoniano

(ASI) Su quel ramo del lago di Como tanto caro a Manzoni, nella sua più celebre opera, Nico Paz, giovane centrocampista proveniente dal Real Madrid, avrebbe sicuramente avuto un ruolo ...

Argentina, per Milei terminata era dello Stato onnipresente

(ASI) L’era dello Stato onnipresente in economia e nel welfare è terminata. Ne è sicuro il presidente argentino, l’ultraliberista Javier Milei che si è espresso in tal senso parlando nel corso ...

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...