Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 8 Maggio 2025 - ore 19:05:19
Carlo Ancelotti, il re di Madrid sul tetto del Mondo

(ASI) Champions League, Campionati, Coppe nazionali, Supercoppe, Italia, Inghilterra, Spagna, Francia, Carlo Ancelotti, l'allenatore che ha vinto tutto, ovunque.

Il tecnico di Reggiolo si convince finalmente a tentare la carriera di allenatore di club, quando nel 1994 in qualità di vice, accompagna il suo maestro Arrigo Sacchi alla guida della nazionale italiana ai mondiali statunitensi. La prima e vera avventura da allenatore, la fece nel 1995 quando guidò la Reggiana appena retrocessa dalla serie A, la stagione si conclude con il raggiungimento del quarto posto, risultato utile per il ritorno nella massima serie.

L'anno seguente la famiglia Tanzi gli affida la conduzione tecnica del Parma, l'avvio non è dei migliori ma a fine campionato raggiungerà il secondo posto alle spalle della Juventus, dove nel 1999 subentrerà a Marcello Lippi. Ma il vero exploit lo fa alla guida del Milan di Silvio Berlusconi subentrando a Faith Terim; inizia così un progetto ambizioso plasmando una squadra stellare composta da campioni del calibro di Filippo Inzaghi, Kakà, Shevchenko, Nesta, Maldini, Pirlo, Ronaldinho, Dida, Seedorf.

Nel 2003 vince la Champions League proprio contro la Juventus e nel 2004 porta la squadra milanese a vincere il campionato italiano con due giornate di anticipo. Purtroppo la vita non è sempre rose e fiori; nel 2005 perderà ai calci di rigori la Champions League in una rocambolesca finale contro il Liverpool guidato in panchina da Rafael Benitez. Ancelotti avrà la sua rivincita due anni dopo, ancora contro la stessa squadra inglese, conquistando la coppa dalle grandi orecchie. Porta il Milan a diventare la squadra europea più forte degli ultimi venti anni. Ruolo confermato nel dicembre del 2007, quando i rossoneri vincono in Giappone la Coppa del Mondo di Club contro gli argentini del Boca Juniors. In otto anni con la squadra rossonera, tra vittorie e sconfitte conquista due Champions League, una Coppa Italia, due Supercoppe Europee, uno Scudetto, una Supercoppa Italiana e un Mondiale per Club.

Il primo giugno 2009 il Chelsea di Roman Abramovich ufficializza l'ingaggio di Carlo Ancelotti come nuovo allenatore. Alla prima partita ufficiale contro il Manchester United conquista il Community Shield, il 9 maggio 2010 vince la sua prima Premier League, stabilendo con 103 gol il record di reti stagionali in Premier League.

Il 15 maggio 2010 vincendo la FA Cup, diventa il primo allenatore della storia dei Blues a conseguire il "double" Premier-FA Cup. Alla fine del 2011 viene ingaggiato dall'ambiziosa squadra francese del Paris Saint Germain di proprietà di Nasser Al Khelaifi. Carletto a Parigi riesce a vincere la Ligue 1 alla sua prima stagione con due giornate di anticipo. Il 25 giugno 2013 Il Real Madrid di Fiorentino Perez gli affida la panchina delle merengues, subentrando così a Josè Mourinho. A Madrid non erano molto convinti della decisione presa dal numero uno spagnolo, i tifosi non credevano che sarebbe riuscito a fare meglio del portoghese. Ogni cosa ha il suo tempo. Un anno e mezzo dopo una città intera è in ginocchio ai piedi dell'allenatore, capace di trasformare un gruppo di campioni come Cristiano Ronaldo, Bale, Benzema, Casillas, Kroos, Sergio Ramos, James Rodriguez, Modric in una squadra inarrestabile, una macchina da guerra che non sembra avere eguali.

Il 16 aprile 2014 battendo il Barcellona nella finale di Coppa del Re vince il suo primo trofeo, il 29 aprile riesce a vincere finalmente la tormentata "decima" di Fiorentino Perez in finale contro il Bayern Monaco per 4-1. Questa è la quarta finale di Champions per Ancelotti come allenatore, che eguaglia il record di Miguel Muñoz, Marcello Lippi e Alex Ferguson. Ancelotti si siede così al fianco di Bob Paisley tra gli allenatori che hanno vinto più Coppe dei Campioni, tre. Inoltre è il quinto, dopo Ernst Happel, Ottmar Hitzfeld, José Mourinho e Jupp Heynckes a vincere il trofeo con due squadre diverse.

Il 24 maggio 2014 conquista la Supercoppa Europea contro i rivali dell'Atletico Madrid. Il 20 dicembre il Real vincendo il Mondiale per club in finale contro il San Lorenzo, ottiene per la prima volta in 112 anni quattro titoli in un anno solare. Per la sua indole di conquista, la stampa spagnola lo soprannomina "Carlo Magno". La quantità di record ottenuti nel 2014 dalle merengues è impressionante. Innanzitutto due record storici per il calcio spagnolo: 52 vittorie ufficiali e 178 reti in un anno solare. Il tutto in 63 gare giocate (2,82 di media a match): 110 gol in 36 partite di Liga (media di 3,05 gol a partita), 37 reti in 13 match di Champions (media 2,85) 22 in 9 incontri di Coppa del Re (media 2,4). Oltre ai 2 gol nella Supercoppa giocata a Cardiff contro il Siviglia, il gol in Supercoppa spagnola e i 6 nel Mondiale per Club.

Ora sono i 20 titoli internazionali, come due soli altri club al mondo: Al-Ahly e AC Milan. Il tecnico reggiano è l'allenatore con la migliore percentuale di vittorie con il Real Madrid: 79.55%, meglio di Pellegrini (75), Peris (72.73%) e Mourinho (71.91%). Inoltre è il primo nella storia del calcio a fare poker di titoli mondiali: due Coppe Intercontinentali vinte da giocatore con il Milan (nel 1989 e nel 1990) e due Mondiali per club (2007 e 2014 con il Milan). Tutto lo amano, Perez non nasconde il suo sogno: "Voglio che Ancelotti sia il Ferguson del Madrid" un allenatore unico, eccezionale veramente, che va considerato tra i migliori tecnici nel panorama mondiale, tra i più preparati, vincenti e importanti di sempre. Due cose lo definiscono, la sua pazienza quando non si ha niente e la sua organizzazione quando ha tutto.

Francesco Rosati - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Fumata bianca, eletto il nuovo Papa alla IV votazione

(ASI) È fumata bianca; Habemus Papam, alla IV votazione, il Conclave, alla IV votazione il Conclave ha scelto il successore di Papa Francesco. C'è molta attesa per i numerosi cattolici giunti ...

Feltri a Radio Libertà: "Mio figlio a pregare in moschea? Avrei fatto la rivoluzione!"

(ASI) Roma - Riceviamo e Pubblichiamo - Vittorio Feltri a Radio Libertà, a proposito della polemica sui bambini dell'asilo di Susegana alla moschea locale: "Se mio figlio fosse stato ...

Ex Ilva, Turco (M5S): “Urso cambi paradigma prima che sia troppo tardi, depositata interrogazione”

(ASI) “Quello di ieri non è il primo incidente che vede come triste protagonista il sito siderurgico dell’ex Ilva di Taranto. Sono diversi i sinistri di questa natura, ed è ora ...

Antimafia. Russo (FdI): necessario rafforzare le interdittive contro le infiltrazioni mafiose

(ASI) “Le interdittive antimafia sono state introdotte nel nostro ordinamento con l’obiettivo di rafforzare la capacità dello Stato di agire tempestivamente contro le infiltrazioni mafiose.

Dl polizze catastrofali, Zinzi (Lega): opportunità per imprese in aree fragili

(ASI) Roma  – “Il tema delle assicurazioni catastrofali è centrale specie nei territori più fragili dove le nostre imprese devono essere tutelate con un’adeguata copertura in caso di eventi di ...

36a di Campionato, sfide infinite in testa e in coda. Il punto di Sergio Curcio

36a di Campionato, sfide infinite in testa e in coda. Il punto di Sergio Curcio

Intelligenza artificiale: alla Camera conferenza sui nuovi scenari per aziende e professionisti

(ASI) Presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati si è svolta, su iniziativa dell’On. Naike Gruppioni, la conferenza dal titolo “Intelligenza Artificiale: i nuovi scenari per Aziende e Professionisti”. ...

MotoGP 2025: i nostri piloti italiani sulla via di Le Mans

(ASI) Le Mans - Vi ricordate chi salì sul podio al GP Francia Le Mans nel 2024? Erano i tempi in cui ad arrivare primo fu Jorge Martín con Ducati, ...

"Dall'Onorevole Gabriele d'Annunzio al Ministro Giuseppe Spataro" press Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) - Si terrà, venerdì 9 maggio 2025, a partire dalle ore 18.00 presso la Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) di Spoltore, il convegno "Dall'Onorevole Gabriele d'Annunzio al Ministero Giuseppe ...

L’eredità, per il fisco, è come la vincita al lotto e bisogna tassarla. Il disinvolto obbrobrio di uno Stato che non rispetta la Costituzione

(ASI) Il nostro è il Paese delle contraddizioni, macroscopicamente evidenti, eppure non c’è nessuno che s’avveda e protesti. È incredibile, ma è proprio così.