Italia-Lussemburgo, le pagelle degli azzurri

(ASI) Perugia, la nazionale azzurra delude nella gara amichevole contro il Lussemburgo, i ragazzi di Prandelli non sanno vincere in questo 2014: solo un pari alla vigilia della partenza per il Mondiale in Brasile. Analizziamo la gara dei protagonisti della sfida del "Renato Curi":

 

Gianluigi BUFFON 6 : fino al 84' é stato il 24001 spettatore del Curi, sicuro nei disimpegni con i piedi e nelle poche volte in cui é chiamato in causa , al 85' Chanot lo beffa con un colpo di testa e lui può solo raccogliere la palla in fondo alla rete

Ignazio ABATE 5 : sembra un terzino adattato e totalmente fuori posizione, peccato che quello è il suo ruolo naturale. Non ha avuto una stagione brillante e la sua prestazione la dice lunga.

 Giorgio CHIELLINI 6 : é il punto di forza della difesa azzurra , non é al massimo della forma e lo si vede quando Mutsch lo salta con facilità , non é elegante negli anticipi ma é sempre sul pezzo, senza di lui il reparto difensivo sarebbe pressoché inesistente 

 Leonardo BONUCCI 5,5 : manca di sicurezza e con qualche leggerezza mette in apprensione i compagni di reparto, soffre probabilmente la differenza di giocare a 4 in difesa anziché a 3 come é abituato a fare nella Juventus. dal 77'

Andrea RANOCCHIA S.V unico umbro ed ex Grifone nella truppa azzurra torna a giocare al Curi dopo 8 anni (l'ultima volta fu Perugia-Arezzo 0-0 in TIM Cup ad agosto 2006)

 Mattia DE SCIGLIO 6 : 24 mesi or sono era protagonista nelle fasi finali del campionato primavera giocate a Gubbio ora é uno dei giovani più promettenti del panorama calcistico italiano, inizia bene la gara poi cala vistosamente alla distanza, in fase offensiva si rende pericoloso con dei cross precisi per i compagni

Andrea PIRLO 5,5: deludente la prova del fuoriclasse lombardo, a centrocampo non incide come dovrebbe, si fa notare con una punizione delle sue neutralizzata magistralmente dal portiere lussemburghese Moris

Daniele DE ROSSI 6 : un pilastro davanti la difesa, muscoli e piedi buoni. Senza strafare é protagonista di una prestazione positiva

Claudio MARCHISIO 6,5 : con eleganza e precisione dirige il centrocampo azzurro, grazie ad un suo colpo di testa l'Italia passa in vantaggio, probabilmente il più in forma della "vecchia" guardia. dal 90'

Marco PAROLO S.V. pochi minuti per l'ex folignate

Marco VERRATTI 6,5: potrebbe essere lui la sorpresa del mondiale azzurro anche se oramai sorpresa non lo é. Con personalità interpreta i ruoli affidategli da Prandelli, delizia i 24000 del "Curi"  con giocate belle e concrete. dal 55'

Antonio CASSANO 6,5: entra e l'Italia diventa più brillante, il pubblico perugino lo acclama e lui ringrazia con tocchi da fuoriclasse. Può mettere seriamente in difficoltà Prandelli 

Antonio CANDREVA 5 : impreciso in zona offensiva e sempre fuori posizione. Colpisce una traversa ma sempre estraneo al gioco, da rivedere. dal 55'

Alessio CERCI S.V  : pochi minuti per incidere sulla gara.

Mario BALOTELLI 6 : lotta , sgomita ma non trova la porta. Soffre di solitudine in attacco ed è costretto a dover partire sempre dai 20 metri arrivando poco lucido davanti a Moris. La sua prestazione migliora quando gli viene affiancato Cassano, al 56' fa tutto bene liberandosi di tre avversari in un fazzoletto di terra ma la traversa gli nega la tredicesima gioia in azzurro. dal 77'

Lorenzo INSIGNE S.V. solo tredici minuti nello stadio che nella stagione appena trascorsa ha applaudito il fratello Roberto

Ct Cesare PRANDELLI 5: non convince il nuovo modulo con Balotelli unica punta ed isolato.

Il risultato di Perugia farà volare in Brasile gli azzurri con la consapevolezza di dover fare di più per ottenere i risultati, ma il Cittì ha a sua disposizione gli uomini giusti per dare una scossa decisiva alla squadra già dalla gara di esordio.

PERUGIA 10 e lode : l'entusiasmo contagioso per la vittoria del campionato si trasmette anche alla nazionale, un pubblico straordinario fa da cornice lussuosa  ad una gara opaca. La città di Perugia ha meritato ampiamente questa visibilità dal punto di vista mediatico; l' Italia ed il Lussemburgo hanno pareggiato ma  la città ed i tifosi di Perugia hanno stravinto.

Fabio Gasparri - Agenzia Stampa Italia 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Argentina, Senato approva Legge Base

(ASI) Boccata d’ossigeno per il presidente dell’Argentina Javier Milei. Con il voto decisivo del presidente del Senato,Victoria Villarruel, la Camera alta ha approvato la cosiddetta Legge Base ...

Autonomia e premierato: Sereni (Pd), in piazza per dire no al patto scellerato che stravolge la Costituzione 

(ASI) "Perfino esponenti della maggioranza - come il Presidente della Calabria Occhiuto - ammettono che l'accelerazione impressa dalla destra sull'autonomia differenziata è dannosa e incomprensibile.

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Floridia (M5S): tricolori in piazza argine a violenza maggioranza

(ASI) Roma - "Il tricolore che Leonardo Donno non è riuscito a consegnare a Calderoli lo porteremo martedì in piazza insieme a migliaia di altri per dire NO a un governo ...

Premierato, Gasparri a Malpezzi: affermazioni infondate

(ASI) "La mia simpatia per la senatrice Malpezzi mi impedisce di replicare alle sue affermazioni infondate. Sono ancora solidale con lei per la ingiusta defenestrazione da Capogruppo del Pd".

Autonomia, Mollicone (FDI): “Decisione UDP proporzionata a diverbio verbale. evidente strumentalità opposizioni” 

(ASI) Roma -  “Mi rimetto alla decisione dell'ufficio di presidenza anche se è evidente la strumentalità e la provocazione scatenate da Donno e da tutta l’opposizione, con manifestazioni ...

Autonomia, Aloisio (M5S): Governo sordo nonostante tecnici contrari

(ASI) Roma - “Stamattina, in seno alla Commissione per l’attuazione del Federalismo Fiscale, la Confederazione AEPI (Associazione Europee di Professionisti e Imprese), rappresentata dal Direttore generale Gianluca Musiello e ...

Istat. Berrino (FdI): Cresce l’occupazione, anche a tempo indeterminato

(ASI) Roma - “Il buon operato del governo Meloni è confermato dall’analisi degli ultimi dati Istat disponibili sull’occupazione. L’Italia ha più fiducia e la crescita costante degli occupati, ...