Ventiquattromila,  troppi per un modestissimo pareggio.

(ASI) “Speriamo di offrire ai calorosi  tifosi umbri un po’ di bel gioco”. Era questo, alla vigilia di Italia Lussemburgo, l’auspicio, e la speranza, di Cesare Prandelli. Un po’ di bel gioco non solo per ringraziare i tifosi accorsi in massa a stipare in ogni ordine di posti il “Renato Curi”, ma soprattutto per dare sostanza alle speranze azzurre in vista dei Mondiali.

E un po’ di bel gioco c’è stato nello striminzito pareggio (1-1) contro gli undici remissivi e simpatici turisti lussemburghesi, ma solo a tratti quando l’estro e la fantasia di qualcuno ha dato qualche illuminante accelerazione ad una manovra che, per il resto,  si dipanava lenta, stantia, prevedibile. Certo i nostri giocatori non hanno, non possono avere lo smalto migliore e quindi la prestazione va inserita nel giusto contesto, ma per i 24.000 spettatori c’è stato bisogno, ogni tanto dell’ola, per non andare in letargo. Eppure l’avvio era stato promettente con il gol, sùbito, di Marchisio che già al 9’ chiudeva con un bel colpo di testa un prezioso suggerimento di Balotelli. Sembrava una gara destinata a finire in goleada, ma è mancata sotto rete la necessaria lucidità ed anche un pizzico di fortuna visto che per ben due volte la palla è andata  a sbattere contro la traversa, la prima su calcio di  Balotelli e la seconda su tiro di Cadreva.

Nessuna sorpresa rispetto alla formazione anticipata ieri da Prandelli se si esclude la sostituzione di Barzagli, febbricitante, con Bonucci. E’ un 4-1- 4 -1 con le colonne corinzie del tempio azzurro, pensato da Cesare Prandelli, che portano tre nomi: Daniele De Rossi, schierato davanti alla difesa,  Andrea Pirlo e Marco Verratti. nel centrocampo a quattro che ha come esterni Cadreva da una parte e Marchisio dall’altra. Balotelli sola punta, rappresenta l’unico terminale offensivo, un po’ poco con così tanti talentuosi registi, quindi una manovra che non trova sbocchi, anche perché Balotelli non sa sfruttare a dovere le occasioni che si presentano. Il Commissario tecnico si rende conto e nel secondo tempo sostituisce Verratti con Cassano. Le cose migliorano decisamente perché il giocatore del Parma è ispirato quanto basta per mandare in gol Balotelli (la traversa di cui si è detto) e di creare altre occasioni non sfruttate adeguatamente. Poi, la vena di Cassano si esaurisce e si comincia con una girandola di sostituzioni che creano più confusione che altro, fatto sta che al 40’ sugli sviluppi di un calcio d’angolo i turisti si trasformano in calciatori e Chanot con un colpo di testa batte Buffon ed è il pareggio. Il risultato ovviamente non conta, ma lascia comunque l’amaro in bocca. Prandelli diceva ieri, in conferenza stampa, che la Nazionale non è mai partita per i Mondiali con gli squilli di tromba. Tranquillo, non parte nemmeno quest’anno.

Fortunato Vinci – Agenzia Stampa Italia

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Argentina, Senato approva Legge Base

(ASI) Boccata d’ossigeno per il presidente dell’Argentina Javier Milei. Con il voto decisivo del presidente del Senato,Victoria Villarruel, la Camera alta ha approvato la cosiddetta Legge Base ...

Autonomia e premierato: Sereni (Pd), in piazza per dire no al patto scellerato che stravolge la Costituzione 

(ASI) "Perfino esponenti della maggioranza - come il Presidente della Calabria Occhiuto - ammettono che l'accelerazione impressa dalla destra sull'autonomia differenziata è dannosa e incomprensibile.

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Floridia (M5S): tricolori in piazza argine a violenza maggioranza

(ASI) Roma - "Il tricolore che Leonardo Donno non è riuscito a consegnare a Calderoli lo porteremo martedì in piazza insieme a migliaia di altri per dire NO a un governo ...

Premierato, Gasparri a Malpezzi: affermazioni infondate

(ASI) "La mia simpatia per la senatrice Malpezzi mi impedisce di replicare alle sue affermazioni infondate. Sono ancora solidale con lei per la ingiusta defenestrazione da Capogruppo del Pd".

Autonomia, Mollicone (FDI): “Decisione UDP proporzionata a diverbio verbale. evidente strumentalità opposizioni” 

(ASI) Roma -  “Mi rimetto alla decisione dell'ufficio di presidenza anche se è evidente la strumentalità e la provocazione scatenate da Donno e da tutta l’opposizione, con manifestazioni ...

Autonomia, Aloisio (M5S): Governo sordo nonostante tecnici contrari

(ASI) Roma - “Stamattina, in seno alla Commissione per l’attuazione del Federalismo Fiscale, la Confederazione AEPI (Associazione Europee di Professionisti e Imprese), rappresentata dal Direttore generale Gianluca Musiello e ...

Istat. Berrino (FdI): Cresce l’occupazione, anche a tempo indeterminato

(ASI) Roma - “Il buon operato del governo Meloni è confermato dall’analisi degli ultimi dati Istat disponibili sull’occupazione. L’Italia ha più fiducia e la crescita costante degli occupati, ...