Serie B: Nel posticipo della X giornata, volano Padova ed Empoli
 
Il primo posticipo della decima giornata di serie B si è concluso con la vittoria casalinga del Padova. Gli uomini di Alessandro Calori sono riusciti ad ottenere l'intera posta in palio contro il Cittadella ultimo in classifica. Il gol di Piovaccari, siglato nei primi minuti di gioco grazie soprattutto ad un'ingenuità colossale commessa da Agliardi, ha reso sorprendente e celestiale l'avvio degli ospiti, ingenui nel subire la rete del pareggio a pochi secondi dal fischio finale di frazione. Nella ripresa, i padroni di casa completano la rimonta, realizzando il gol della vittoria grazie ad una splendida conclusione vincente calciata dal centrocampista biancorosso Bovo. Il Padova si stabilisce a ridosso della zona play off. Piange la classifica del Cittadella, fanalino di coda con soltanto cinque punti all'attivo

LA PARTITA - Il gioco fluido ed elettrizzante del Cittadella sorprende fin da subito gli avversari, colpevoli probabilmente nell'aver considerato semplice l'incontro. Gli ospiti passano al minuto numero 25: l'errore di Agliardi permette a Piovaccari di realizzare facilmente il gol dell'1-0. Il Padova prova a reagire calciando in porta maggiormente, ma non riuscendo a trovare la chiave di volta del match. Il Cittadella gestisce il punteggio senza grosse difficoltà, rischiando di raddoppiare al 34° con Nassi, sfortunato nel colpire la traversa a tu per tu con l'estremo difensore biancorosso. Calori si sbraccia dalla panchina, scuotendo una squadra troppo molle ed imbarazzante quando viene attaccata. Nel finale di frazione è ancora Piovaccari a far rabbrividire il popolo padovano. Ma a pochi secondi dal fischio finale, arriva il gol che non ti aspetti: il cross dalla sinistra di Vantaggiato viene intercettato da Succi, il quale, di testa, deposita la sfera in rete. Il primo tempo non conosce altre emozioni. La ripresa ha inizio con un cambio per il Padova: entra il rapido Jidayi al posto di uno stremato Cuffa. Dalla Bona prova a riportare in vantaggio i suoi, ma il suo tentativo non ha fortuna. Il Padova risponde con il solito Succi: la sua conclusione si perde sul fondo. Il Cittadella non rinuncia ad inventare, anche se sono le qualità del Padova ad emergere maggiormente negli ultimi venti minuti della sfida. I padroni di casa schiacciano i 'cugini' veneti, abili nel difendersi e non arrendersi facilmente. Al 88° minuto, Villanova non può nulla su un tiro forte e preciso sganciato dall'ottimo Bovo. E' la rete del definitivo 2-1.

Nell'altro posticipo di giornata, l'Empoli ha trafitto il Siena 3-0. Il derby toscano non ha entusiasmato i giocatori bianconeri, non più al comando della classifica cadetta. Il team di Antonio Conte si è arresso al cinismo e alla voglia di vincere dei padroni di casa, pericolosi fin dalle battute iniziali del match. La coppia offensiva Coralli-Mchedlidze ha avuto il merito di aver fatto letteralmente impazzire la spregiudicata difesa senese. Le prime due reti sono state realizzate negli iniziali 45 minuti di gioco; la ciliegina sulla torta è stata immessa nel secondo tempo.

I GOL - Al 35°, il punteggio si sblocca grazie all'incredibile gol di Coralli, aiutato, non poco, dall'obbrobriante gesto atletico di Coppola. Gli ospiti non carburano e gli uomini di Aglietti non hanno difficoltà a realizzare il punto del 2-0, grazie allo stupendo sinistro di Fabbrini. Nella ripresa, il rigore trasformato da Coralli permette agli azzurri di portarsi sul 3-0. L'Empoli vola al quarto posto; il Siena rimane a quota 21.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...