Perugia – Vicenza 1-0, le dichiarazioni post partita

PerugiaVicenzaPost 1(ASI) Perugia. Il primo a intervenire ai microfoni dopo il triplice fischio dell'arbitro Manganiello, è stato l'allenatore del Vicenza Christian Brocchi: "Abbiamo avuto palle clamorose ma non riusciamo a fare gol. Purtroppo se in queste condizioni non fai gol rimangono i problemi. Ci sono squadre che hanno più punti di noi ma creano poco. Noi invece non riusciamo a sfruttare le occasioni che ci costruiamo e quindi le difficoltà aumentano. Purtroppo la classifica parla chiaro. È una posizione brutta. Ci sono sempre singoli episodi che condizionano la nostra prestazione. Vengo sempre in sala stampa a prendere elogi per come gioca la squadra però il mio più grande rammarico è vedere una squadra che crea tanto e raccoglie poco. Vado a casa arrabbiato perché ho perso. Preferirei prendere meno elogi e vincere partite con meno merito".

È toccato poi all'allenatore del Perugia Alvini: "Con 25 punti non andiamo da nessuna parte, quindi andiamo avanti. L'importante stasera era vincere. Era una serata importante per Perugia e per dedicare la vittoria al nostro amico Alberto, che ci ha lasciati. Almeno un sorriso alla famiglia di Alberto lo abbiamo regalato, così come ai tifosi. Vorrei vedere uno stadio Curi con più gente. La squadra lo merita. La partita nei novanta minuti va letta in vari modi. Un primo tempo di attesa, un secondo tempo che ha rispecchiato le mie aspettative. Abbiamo dominato da un punto di vista tecnico ma abbiamo sbagliato molto nella fase finale. Volevo che la squadra cercasse il secondo gol. Non è arrivato e, come sempre accade in queste situazioni, poi rischi nel finale di chiudere la partita in maniera diversa. Non ho da rimproverare niente a questa squadra. Ho avuto delle risposte positive anche da parte di chi è entrato dalla panchina. Stasera ho avuto modo di constatare un'ottima lettura della partita da parte dei miei giocatori. Il Vicenza veniva da una partita persa contro il Benevento e aveva vinto a Crotone. Oggi conta chi ha più voglia di giocare, chi mette più determinazione. Stasera la squadra, pur soffrendo, ci ha messo tutta la determinazione per portare a termine il risultato. Quando giochi tre partite nell'arco di una settimana non è facile ma vedo nei miei giocatori quell'entusiasmo di voler indossare sempre di più questa maglia e di fare bene. Giocando ora col 3-5-2 abbiamo trovato quella stabilità e quella conferma che volevo dalla squadra.
Stasera, ad un certo punto, nella parte finale, ho corretto il modulo in un 4-4-2.
Non vedo l'ora che arrivi il 19 per il derby contro la Ternana. L'uscita di De Luca è dovuta al fatto che il giocatore era stanco. Valuteremo domani con lo staff le condizioni del giocatore. Ad oggi, ci mancano 2-3 punti in classifica.

In sala stampa anche il bomber che ga deciso la partita, Manuel De Luca: "Credo che oggi abbiamo fatto una grande partita. Questa vittoria la vogliamo dedicare ad Alberto e ai nostri tifosi. Oggi era la terza partita in una settimana però la squadra si è fatta trovare pronta e ha disputato una bella partita. La mia sostituzione è dovuta a un po' di stanchezza niente di particolare. La partita con il Vicenza si è dimostrata difficile. È stato bravo il mister ad interpretarla e trasmetterci la giusta carica".

 

Antonino Caravella - Agenzia Stampa Italia.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Seconda Edizione della "Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza"

(ASI) Seconda Edizione della "Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza" Inizia ad Abu Dhabi il 19 Febbraio Sotto il patrocinio di Sua Eccellenza Sheikh Nahayan Mabarak Al Nahyan, Membro ...

Creti o Rigutino? “Viaggio” nella MedioEtruria: storia già scritta di un’opera “indispensabile”?

(ASI) MedioEtruria. Ormai anche i sassi lo sanno: stazione dell’Alta Velocità ferroviaria da costruirsi in Toscana con fondi della Regione Umbria. Un caso normalmente anomalo. Per i sostenitori è la ...

Mons. Antonino Staglianò: Il presidente della Pontificia accademia teologica evangelizza con le arti per raggiungere i giovani

(ASI) – Mons. Antonino Staglianò, presidente della Pontificia Accademia di Teologia, è una figura emblematica della Chiesa contemporanea, capace di coniugare la profondità teologica con un linguaggio vicino alle nuove generazioni. Con ...

Accordo tra Gruppo Gesenu e Società Gas Rimini per un progetto di economia circolare

Il progetto prevede la trasformazione del rifiuto organico prodotto dagli utenti serviti dalla società Gesenu in biometano, presso l'impianto di digestione anaerobica di Copparo del Gruppo Società Gas Rimini, con ...

L’IC Città dei bambini di Mentana premiato al Quirinale

(ASI) La classe IV A dell’IC Città dei bambini di Mentana, vicino Roma, è stata premiata oggi, lunedì 10 febbraio, al Quirinale nell’ambito del concorso nazionale “10 febbraio” dedicato al giorno ...

Giorno del Ricordo, on. Prisco (sottosegretario al Ministero dell'Interno): "Mai più negazione o alterazione della verità storica di quella tragedia per restituire la dignità della memoria ai nostri connazionali uccisi o esiliati"

(ASI) "Oggi, nel Giorno del Ricordo, rendiamo omaggio alle vittime delle Foibe e dell'esodo giuliano-dalmata: una tragedia a lungo dimenticata che pure ha segnato la nostra storia e che ha ...

Guerino Testa (FdI) e il suo impegno per il territorio

(ASI) Chieti - Si è svolto a Chieti, presso la sala della Provincia, domenica 9 febbraio 2025, il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, dove hanno partecipato alcuni degli esponenti più importanti del Partito ...

Appello della Rete di associazioni a Rocca e Schillaci: "Il disagio psichico è la pandemia del Terzo Millennio. Le tariffe sono ferme al 2009"

(ASI) Roma - Riceviamo e Pubblichiamo. Riconoscimento del valore terapeutico e sociale del lavoro svolto dalle Comunità Terapeutiche e dalle Comunità Socio-Riabilitative che lavorano nell'ambito della Salute Mentale della ...

Foiba Basovizza vandalizzata, ferma condanna di Fratelli d'Italia: un vergognoso oltraggio alla memoria storica

(ASI) La vandalizzazione della Foiba di  Basovizza, oltre che ad essere un gesto che ferisce la memoria storica, è stato un vile atto commesso da ignobili figuri, il cui scopi ...

Ministro Difesa Crosetto: Luoghi sacri come la Foiba di Basovizza dovrebbero essere solo onorati in silenzio.

(ASI)  "Profanare la memoria dei martiri delle foibe con scritte ignobili è un affronto all'intera Nazione. Ferma condanna verso un atto di gravità inaudita che non può restare impunito". Così ...