Ternana – Pisa (1-4): Troppi errori e terza sconfitta consecutiva per le fere di Lucarelli

TernanaPisa(ASI) Terni – Termina con un sontuoso 1-4 la sfida tra Ternana e Pisa. Un match davvero deludente per le fere allenate da Cristiano Lucarelli che in conferenza stampa dichiara: "Mi ritengo una persona seria, anche se è troppo fresca per capire in cosa ho sbagliato, me la voglio rivedere. A prescindere, prima di capire nei particolari cosa ho sbagliato, mi assumo io la responsabilità, ci metto la faccia io".


Troppi errori condannano la Ternana ad una meritata sconfitta, contro un Pisa organizzato che però è stato agevolato anche dai numerosi errori in difesa dei rossoverdi.
Lucarelli nell’undici iniziale presenta Ghiringhelli, Sørensen, Martella, Salzano in mediana e Mazzocchi a destra.
Al 9’ le fere vanno già sotto a seguito di un grave errore difensivo su angolo di Gucher e, primo palo completamente scoperto e De Vitis che con semplicità sigla lo 0-1.
Alla mezz’ora la Ternana trova il pareggio, grazie ad un calcio di rigore netto per un fallo di Marin su Salzano. Donnarumma dal dischetto non sbaglia e pareggia i conti..
Pareggio che non dura nemmeno due minuti perché al 32’ sul colpo di testa di Touré parato da Iannarilli Sørensen tocca il pallone verso la propria porta e sigla un autogoal che riporta in vantaggio i toscani.
Il primo tempo finisce con il risultato di 1-2.
Nella ripresa la Ternana subisce altre due reti al 57’ con Lucca e poi all’87 con il neo entrato Cohen, nonostante Lucarelli a match in corso abbia tentato di dare una smossa alla squadra con l’ingresso di Partipilo, Peralta e Pettinari, ben poco è cambiato.
La Ternana incassa la terza sconfitta consecutiva, con zero punti in classifica e ben 9 goal subiti. Nemmeno il calendario aiuta i rossoverdi che sabato prossimo affronteranno il Monza fuori casa e mercoledì il Parma al Liberati. Una situazione delicata dove la parola d’ordine è quella di rialzarsi.

Il tabellino:
Ternana (4-2-3-1): Iannarilli; Ghiringhelli (59′ Partipilo), Boben, Sørensen, Martella (68′ Celli); Palumbo, Salzano; Mazzocchi, Falletti (59′ Paghera), Furlan (c, 74′ Peralta); Donnarumma (59′ Pettinari).
A disposizione: Vitali, Krapikas, Capuano, Defendi, Mazza, Koutsoupias, Capone.
Allenatore: Cristiano Lucarelli
Pisa (4-3-1-2): Andrade; Birindelli, Leverbe, Caracciolo, Beruatto (71′ Hermannsson); Touré, Marin, De Vitis (85′ Nagy); Gucher (c, 71′ Sibilli); Marsura (79′ Cohen), Lucca (85′ Masucci).
A disposizione: Livieri, Dekić, Masucci, Di Quinzio, Cisco, Piccinini, Mastinu.
Allenatore: Luca D’Angelo
Arbitro: Luigi Maresca di Napoli (Marco Trincheri di Milano e Marco D’Ascanio di Ancona, IV° ufficiale Stefano Nicolini di Brescia);
Addetto Var: Livio Marinelli di Roma, Assistente Pietro Dei Giudici di Latina
Reti: 30′ r. Donnarumma (T); 9′ De Vitis, 32′ Sørensen a., 57′ Lucca, 84′ Cohen (P)
Ammoniti: 47′ Ghiringhelli, 63′ Sorensen (T); 58′ Gucher , 82′ Leverbe (P)
Spettatori: 4.003 (di cui 463 ospiti). Incasso 48.347 euro

Edoardo Desiderio – Agenzia Stampa Italia

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Creti o Rigutino? “Viaggio” nella MedioEtruria: storia già scritta di un’opera “indispensabile”?

(ASI) MedioEtruria. Ormai anche i sassi lo sanno: stazione dell’Alta Velocità ferroviaria da costruirsi in Toscana con fondi della Regione Umbria. Un caso normalmente anomalo. Per i sostenitori è la ...

Mons. Antonino Staglianò: Il presidente della Pontificia accademia teologica evangelizza con le arti per raggiungere i giovani

(ASI) – Mons. Antonino Staglianò, presidente della Pontificia Accademia di Teologia, è una figura emblematica della Chiesa contemporanea, capace di coniugare la profondità teologica con un linguaggio vicino alle nuove generazioni. Con ...

Accordo tra Gruppo Gesenu e Società Gas Rimini per un progetto di economia circolare

Il progetto prevede la trasformazione del rifiuto organico prodotto dagli utenti serviti dalla società Gesenu in biometano, presso l'impianto di digestione anaerobica di Copparo del Gruppo Società Gas Rimini, con ...

L’IC Città dei bambini di Mentana premiato al Quirinale

(ASI) La classe IV A dell’IC Città dei bambini di Mentana, vicino Roma, è stata premiata oggi, lunedì 10 febbraio, al Quirinale nell’ambito del concorso nazionale “10 febbraio” dedicato al giorno ...

Giorno del Ricordo, on. Prisco (sottosegretario al Ministero dell'Interno): "Mai più negazione o alterazione della verità storica di quella tragedia per restituire la dignità della memoria ai nostri connazionali uccisi o esiliati"

(ASI) "Oggi, nel Giorno del Ricordo, rendiamo omaggio alle vittime delle Foibe e dell'esodo giuliano-dalmata: una tragedia a lungo dimenticata che pure ha segnato la nostra storia e che ha ...

Guerino Testa (FdI) e il suo impegno per il territorio

(ASI) Chieti - Si è svolto a Chieti, presso la sala della Provincia, domenica 9 febbraio 2025, il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, dove hanno partecipato alcuni degli esponenti più importanti del Partito ...

Appello della Rete di associazioni a Rocca e Schillaci: "Il disagio psichico è la pandemia del Terzo Millennio. Le tariffe sono ferme al 2009"

(ASI) Roma - Riceviamo e Pubblichiamo. Riconoscimento del valore terapeutico e sociale del lavoro svolto dalle Comunità Terapeutiche e dalle Comunità Socio-Riabilitative che lavorano nell'ambito della Salute Mentale della ...

Foiba Basovizza vandalizzata, ferma condanna di Fratelli d'Italia: un vergognoso oltraggio alla memoria storica

(ASI) La vandalizzazione della Foiba di  Basovizza, oltre che ad essere un gesto che ferisce la memoria storica, è stato un vile atto commesso da ignobili figuri, il cui scopi ...

Ministro Difesa Crosetto: Luoghi sacri come la Foiba di Basovizza dovrebbero essere solo onorati in silenzio.

(ASI)  "Profanare la memoria dei martiri delle foibe con scritte ignobili è un affronto all'intera Nazione. Ferma condanna verso un atto di gravità inaudita che non può restare impunito". Così ...

Sicilia. Regione. Caruso "Schifani prosegua ottimo lavoro nella prossima legislatura"

(ASI) "Forza Italia, da sempre punto di riferimento dei moderati e dei liberali nel centrodestra, dimostra una grande capacità di ascolto e capacità di dialogo con tutte le forze politiche ...