Ternana da record, vince 4-1 con l’Avellino e riconquista matematicamente la serie B

TERNANA AVELLINO SERIE B 2020 2021(ASI) Terni - La Ternana dopo tre anni ritorna in serie B. A sancire la matematica promozione come prima della classe è la partita casalinga contro l’avellino che si è conclusa con un sontuoso 4-1.

Nulla da fare per i lupi di Mister Braglia, le fere hanno dimostrato ancora una volta di essere le più forti di tutti. Un primato da record una squadra chiamata ‘carroarmato’ dallo stesso Lucarelli che con ben quattro turni di anticipo conquista l’aritmetica promozione in serie B.

Nonostante la ‘zona rossa’ non sono mancati i caroselli cittadini per festeggiare la promozione e ovviamente la festa in campo e negli spogliatoi per i giocatori rossoverdi.

A stendere i Lupi ci hanno pensato Falletti, Furlan e Partipilo, mentre il gol della bandiera è stato segnato da Dossena entrato nel secondo tempo.

Una partita dominata dal 1′ minuto infatti i rossoverdi hanno segnato dopo nemmeno 30 secondi il gol del vantaggio che poi ha scaturito una vittoria schiacciante.

Lucarelli a fine partita dedica la vittoria a tutti i tifosi: “volevamo che fossero qui con noi a festeggiarla perché forse loro più di tutti ne hanno diritto”.

"Abbiamo lavorato sul "costruire una mentalità, che secondo me dopo le ultime annate era necessaria. Oggi è stata l'ennesima prova di questa mentalità". "Qualunque altra squadra si sarebbe accontentata di un pareggio, la Ternana anche oggi nell'ultimo sforzo è andata a cercare la vittoria, come sa fare, come è abituata a fare e questa secondo me è la risposta più importante. Poi di conseguenza viene tutto il resto. Però quando riesci a costruire questa mentalità e i ragazzi ti seguono e la fanno loro è la vittoria più bella probabilmente per un allenatore". Lucarelli ha inoltre fatto una dedica "al presidente Bandecchi che mi ha voluto" e alla mamma di Fabrizio Paghera.
"Ora noi abbiamo l'obiettivo di fare dei record e poi abbiamo l'obiettivo di vincere la Supercoppa. Penso che una stagione così potrebbe risultare imbattibile per chiunque. Abbiano quattro partite e le vogliamo vincere tutte e quattro - sul futuro -
la Ternana è la mia priorità, poi da lì si ragiona di tutto il resto",

 

Il tabellino:

Ternana (4-2-3-1): Iannarilli; Defendi (c, 56′ Suagher), Boben, Kontek (61′ Laverone), Celli (74′ Russo); Proietti, Paghera (74′ Damian); Partipilo, Falletti (56′ Salzano), Furlan; Ferrante. A disposizione: Casadei, Mammarella, Frascatore, Peralta, Torromino, Raičević, Vantaggiato. Allenatore: Cristiano Lucarelli

Avellino (3-4-1-2): Forte; Illanes, Miceli (c, 55′ Dossena), Silvestri L.; Ciancio, Rizzo (74′ Silvestri M.), Aloi, Tito (74′ Baraye); Fella (55′ Adamo); Maniero, Santaniello (64′ Bernardotto). A disposizione: Pane, Laezza, Capone. Allenatore: Piero Braglia

Arbitro: Andrea Colombo della sezione di Como

Assistenti: Alessandro Maninetti di Lovere e Maicol Ferrari di Rovereto,

IV° ufficiale: Mattia Caldera di Como

Reti: 1′ Falletti, 18′ Paghera, 24′ Furlan, 66′ Partipilo (T); 87′ Dossena (A)

Ammoniti: 21′ Falletti, 31′ Defendi, 60′ Kontek (T); 21′ Ciancio, 47′ Illanes (A)

 

Edoardo Desiderio - Agenzia Stampa Italia

 

 

 

 






ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Creti o Rigutino? “Viaggio” nella MedioEtruria: storia già scritta di un’opera “indispensabile”?

(ASI) MedioEtruria. Ormai anche i sassi lo sanno: stazione dell’Alta Velocità ferroviaria da costruirsi in Toscana con fondi della Regione Umbria. Un caso normalmente anomalo. Per i sostenitori è la ...

Mons. Antonino Staglianò: Il presidente della Pontificia accademia teologica evangelizza con le arti per raggiungere i giovani

(ASI) – Mons. Antonino Staglianò, presidente della Pontificia Accademia di Teologia, è una figura emblematica della Chiesa contemporanea, capace di coniugare la profondità teologica con un linguaggio vicino alle nuove generazioni. Con ...

Accordo tra Gruppo Gesenu e Società Gas Rimini per un progetto di economia circolare

Il progetto prevede la trasformazione del rifiuto organico prodotto dagli utenti serviti dalla società Gesenu in biometano, presso l'impianto di digestione anaerobica di Copparo del Gruppo Società Gas Rimini, con ...

L’IC Città dei bambini di Mentana premiato al Quirinale

(ASI) La classe IV A dell’IC Città dei bambini di Mentana, vicino Roma, è stata premiata oggi, lunedì 10 febbraio, al Quirinale nell’ambito del concorso nazionale “10 febbraio” dedicato al giorno ...

Giorno del Ricordo, on. Prisco (sottosegretario al Ministero dell'Interno): "Mai più negazione o alterazione della verità storica di quella tragedia per restituire la dignità della memoria ai nostri connazionali uccisi o esiliati"

(ASI) "Oggi, nel Giorno del Ricordo, rendiamo omaggio alle vittime delle Foibe e dell'esodo giuliano-dalmata: una tragedia a lungo dimenticata che pure ha segnato la nostra storia e che ha ...

Guerino Testa (FdI) e il suo impegno per il territorio

(ASI) Chieti - Si è svolto a Chieti, presso la sala della Provincia, domenica 9 febbraio 2025, il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, dove hanno partecipato alcuni degli esponenti più importanti del Partito ...

Appello della Rete di associazioni a Rocca e Schillaci: "Il disagio psichico è la pandemia del Terzo Millennio. Le tariffe sono ferme al 2009"

(ASI) Roma - Riceviamo e Pubblichiamo. Riconoscimento del valore terapeutico e sociale del lavoro svolto dalle Comunità Terapeutiche e dalle Comunità Socio-Riabilitative che lavorano nell'ambito della Salute Mentale della ...

Foiba Basovizza vandalizzata, ferma condanna di Fratelli d'Italia: un vergognoso oltraggio alla memoria storica

(ASI) La vandalizzazione della Foiba di  Basovizza, oltre che ad essere un gesto che ferisce la memoria storica, è stato un vile atto commesso da ignobili figuri, il cui scopi ...

Ministro Difesa Crosetto: Luoghi sacri come la Foiba di Basovizza dovrebbero essere solo onorati in silenzio.

(ASI)  "Profanare la memoria dei martiri delle foibe con scritte ignobili è un affronto all'intera Nazione. Ferma condanna verso un atto di gravità inaudita che non può restare impunito". Così ...

Sicilia. Regione. Caruso "Schifani prosegua ottimo lavoro nella prossima legislatura"

(ASI) "Forza Italia, da sempre punto di riferimento dei moderati e dei liberali nel centrodestra, dimostra una grande capacità di ascolto e capacità di dialogo con tutte le forze politiche ...