Italia culla del diritto e tomba dei diritti. Foggia retrocesso quattro volte in tre settimane.

LogoSerieBKT(ASI) Italia Patria e culla del diritto. Gli studenti di giurisprudenza avranno sentito chissà quante volte questo refrain, che si fonda sull’imputazione al nostro Paese l’eredità culturale del diritto romano.

Ed è anche vero che questo è anche il Paese di Cesare Beccaria e del suo “Dei delitti e delle Pene”, manifesto dell’illuminismo italiano e testo ispiratore di molte carte costituzionali nel senso del garantismo. Tuttavia -e ci si perdoni il paragone tra le alte vette testé citate e le collinette di cui adesso diremo- questo è, da ieri, anche il Paese in cui le certezze che la giustizia dovrebbe garantire, sono state per l’ennesima volta stravolte dalla giustizia (quella sportiva). Talché, una squadra che era retrocessa in serie C è stata riportata in B (Palermo); una che già stava praticamente in vacanza, è stata richiamata a giocarsi niente di meno che lo spareggio salvezza (il Venezia di Serse Cosmi); una che ancora si allenava sperando di non dover giocare lo spareggio, ma se avesse dovuto farlo avrebbe avuto almeno il vantaggio della miglior classifica, si troverà invece a doverlo giocare e, per giunta, ad avere lo svantaggio del peggior piazzamento (Salernitana). Ma il destino più beffardo è toccato al Foggia. I pugliesi, infatti, già retrocessi tre volte nel corso delle precedenti tre settimane, sono stati impietosamente fatti retrocedere per la quarta. I satanelli erano scesi di categoria sul campo l’11 maggio, al termine della stagione regolare. Poi, due giorni dopo, quando il Direttivo della Lega di serie B aveva preso atto della retrocessione del Palermo, anziché riammettere il Foggia al play out contro la Salernitana, aveva cancellato lo spareggio e ricacciato in serie C i pugliesi. Passano quattro giorni e il Foggia, che in precedenza aveva fatto ricorso per la restituzione di uno o due punti della penalizzazione patita durante il campionato, si vede respinta l’istanza e, con essa, al possibilità di riguadagnare una posizione in classifica atta ad evitare la retrocessione diretta. Infine, nei giorni scorsi per la società foggiana si era riaperto uno spiraglio, anzi due, di speranza. Prima un decreto monocratico in sede cautelare del Tar del Lazio, poi un parere del Collegio di Garanzia del Coni, avevano riconosciuto ai foggiani il diritto almeno di disputare il play out. Ciò sul presupposto che lo scorrimento della classifica dovuto alla retrocessione del Palermo all’ultimo posto, come era valso al Perugia il diritto di rientrare nei play off, così doveva valere al Foggia la possibilità di essere riammesso allo spareggio. Ma niente di tutto questo. La sentenza di ieri della Commissione Federale d’Appello della FIGC, ha spazzato anche questa prospettiva, riportando il Palermo nella classifica utile della serie B appena finita e ricacciando il Foggia al terz’ultimo posto, che vuol dire diretta retrocessione. Come detto, la quarta in tre settimane, che è un record anche in questo Paese ormai – grazie alla mediocrità della sua classe dirigente tutta- capace di tutto ma buono a nulla. Un Paese che è culla del diritto, ma va sempre più somigliando alla tomba dei diritti.

Daniele Orlandi – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

Libri da leggere. Le assaggiatrici di Rosella Postorino ovvero delle conseguenze del rancore

(ASI) Perugia - Quanto ci può portare lontano il rancore? Quanto strada può fare un marito non perdonato e quanto lontano dovrà andare per chiedere perché, alla donna che tanto ...

Roma, Mollicone-Tozzi (FDI): "Solidarietà a Telese per violenta aggressione, Gualtieri e Bonaccorsi condannino violenti" 

(ASI) "Solidarietà al giornalista Luca Telese per la violenta aggressione subita, dopo aver fatto presente all'assemblea del Polo Civico Esquilino i problemi evidenti che il Rione sta vivendo, come riportato ...

Migranti, Appendino (M5S): "Ma quale Piano Mattei, gestione Meloni basata su ricatti di un torturatore"

(ASI) "Siamo di fronte a una Presidente del Consiglio e a un governo con le spalle al muro. Hanno mentito per nascondere quello che adesso stanno ammettendo dopo la nostra ...

Istituto Friedman: solidarietà a Souad Sbai per vili intimidazioni ricevute

(ASI) Roma - “L’Istituto Friedman esprime la propria solidarietà all’On. Souad Sbai, membro del Comitato Scientifico del nostro Istituto, per le gravi minacce ricevute a causa del suo ...