Pescara -Perugia 2-1. Episodi e carenze tecniche condannano il Perugia.

(ASI) Quando le partite sono tatticamente bloccate, le sbloccano gli episodi. È successo anche in Pescara-Perugia, partita per mezz'ora imbrigliata dai ragazzi Bisoli contro quelli di Oddo, ancora non usciti dallo choc dello 0-4 livornese.

L'episodio è stato il rigore (dubbio?) concesso agli abruzzesi e trasformato da Memushaj. Uno spartiacque, perché da quel momento il Pescara ha potuto fare il gioco che avrebbe voluto fare il Perugia: più spazi e maggiori possibilità di ripartire e verticalizzare per Lapadula e Cocco. Fino ad allora, il Perugia aveva subito solo un pericolo (palo di Lapadula) e creato prima e più degli avversari: un'occasione con Ardemagni su cross di Salifu, e una situazione con Spinazzola che, anziché concludere, allarga inopinatamente su Ardemagni. Dopo lo 0-1 il Grifo ha cercato di reagire, ma è mancato essenzialmente sul piano tecnico e soprattutto negli uomini che dovrebbero dare di più in termini di qualità (Lanzafame e Fabinho, ma anche Spinazzola). Troppi sbagli negli appoggi e nei tempi delle giocate per pensare di dare alla manovra la continuità e, soprattutto, la incisività che occorreva. In realtà, nella ripresa il Perugia ha tenuto il pallino costantemente ma ha fallito dopo pochi minuti, con Parigini e Ardemagni, una doppia occasione per il pareggio. Invece il Pescara la sua occasione non l'ha sbagliata e ha colpito in contropiede nel momento del massimo sforzo del Perugia. Un Grifo che Bisoli aveva ridisegnato con tratto più offensivo con il 4/2/3/1, sostituendo Lanzafame con Della Rocca e Salifu con Di Carmine, arretrando Spinazzola e Del Prete a laterali di difesa, con Rizzo e Di Carmine in mediana e Fabinho, Di Carmine e Parigini dietro Ardemagni. Il gol di Di Carmine nel finale è servito solo a ricordare che il Grifo quest'anno non molla mai. La diversa capacità di trasformare le situazioni in occasioni, e queste in reti, è stato, a voler vedere le cose nella loro sostanza, l'indicatore che conferma il divario tecnico tra le due squadre già noto alla vigilia. Un dato su cui non si dovrà smettere di ragionare in futuro per programmare interventi che permettano al Perugia un salto di qualità. Intanto, sarebbe già importante poter contare sulla effettiva espressione delle qualità di Lanzafame e Fabinho; sulla possibilità di lasciare meno isolato Ardemagni sulle palle alte; e su una maggior precisione in fase di impostazione. Per il resto, il Perugia c'è come organizzazione e come spirito. E mai dimenticare che siamo appena alla seconda di campionato, e l'equilibrio nelle valutazioni è d'obbligo.
Daniele Orlandi – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Argentina, Senato approva Legge Base

(ASI) Boccata d’ossigeno per il presidente dell’Argentina Javier Milei. Con il voto decisivo del presidente del Senato,Victoria Villarruel, la Camera alta ha approvato la cosiddetta Legge Base ...

Autonomia e premierato: Sereni (Pd), in piazza per dire no al patto scellerato che stravolge la Costituzione 

(ASI) "Perfino esponenti della maggioranza - come il Presidente della Calabria Occhiuto - ammettono che l'accelerazione impressa dalla destra sull'autonomia differenziata è dannosa e incomprensibile.

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Floridia (M5S): tricolori in piazza argine a violenza maggioranza

(ASI) Roma - "Il tricolore che Leonardo Donno non è riuscito a consegnare a Calderoli lo porteremo martedì in piazza insieme a migliaia di altri per dire NO a un governo ...

Premierato, Gasparri a Malpezzi: affermazioni infondate

(ASI) "La mia simpatia per la senatrice Malpezzi mi impedisce di replicare alle sue affermazioni infondate. Sono ancora solidale con lei per la ingiusta defenestrazione da Capogruppo del Pd".

Autonomia, Mollicone (FDI): “Decisione UDP proporzionata a diverbio verbale. evidente strumentalità opposizioni” 

(ASI) Roma -  “Mi rimetto alla decisione dell'ufficio di presidenza anche se è evidente la strumentalità e la provocazione scatenate da Donno e da tutta l’opposizione, con manifestazioni ...

Autonomia, Aloisio (M5S): Governo sordo nonostante tecnici contrari

(ASI) Roma - “Stamattina, in seno alla Commissione per l’attuazione del Federalismo Fiscale, la Confederazione AEPI (Associazione Europee di Professionisti e Imprese), rappresentata dal Direttore generale Gianluca Musiello e ...

Istat. Berrino (FdI): Cresce l’occupazione, anche a tempo indeterminato

(ASI) Roma - “Il buon operato del governo Meloni è confermato dall’analisi degli ultimi dati Istat disponibili sull’occupazione. L’Italia ha più fiducia e la crescita costante degli occupati, ...

Decima Mas, Furgiuele si difende nel programma 'Mosche' di Business24: “Ho fatto un gesto di dissenso, poi ciascuno ci vede quello che vuole”

(ASI) "Ho fatto un gesto di dissenso, poi ciascuno ci vede quello che vuole”. Si difende così l’on. Domenico Furgiuele, il deputato della Lega espulso dall'aula di Montecitorio per ...