×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Lazio: Tra sogno e realtà

Tra sogno e realtà, binomio non certo irrilevante, prosegue il pirotecnico campionato della capolista. Fortuna o bravura?
Quante prove dovrà superare la Lazio per essere considerata una big del campionato?
I biancocelesti, dopo nove giornate disputate, sono stanziati comodamente in prima posizione, a +4 dall'Inter e +5 dal Milan. Eppure questo non sembra bastare.

 

Zamparini, vulcanino presidente del Palermo, si è scagliato, nelle ultime ore, contro il non gioco degli uomini di Reja, a parer suo troppo fortunati e sostanzialmente mediocri. Nelle parole del patron rosanero c'è un pizzico di verità. Domenica, al "Barbera", il Palermo è andato ad impattare nella sconfitta contro una Lazio glorificata dalla magica prodezza di Andrè Dias. Dopo la rete realizzata, gli ospiti non hanno più impensierito l'estremo difensore dei siciliani. E anzi, la formazione di Delio Rossi, si è resa pericolosa in più circostanze e ha recriminato per due calci di rigori non concessi dall'arbitro Damato di Barletta. Il risultato (0-1) non può certamente soddisfare una squadra, quella palermitana, in grado di creare una mole spettacolare di occasioni da gol. Le parate di Muslera, la vivacità del talentuoso Hernanes, il cinismo di Zarate e Floccari, hanno permesso ai laziali di impossessarsi di altri tre punti incantevoli, andando a conquistare un successo prezioso, nonostante l'inferiorità numerica. Infatti, ad un quarto d'ora dalla fine del match, Biava, già ammonito, ha commesso un fallaccio che gli è costato il famigerato cartellino rosso.

Javier Matìas Pastore e compagni ci hanno provato, senza esito, in tutti i modi. Ma il muro "aquilotto" non è crollato, confermandosi imperforabile e vincente. Insomma il Palermo ha giocato, la Lazio ha vinto. Come una grande squadra (e qui la similitudine e d'obbligo!), il team capitolino ha sofferto ed è riuscito a trasformarsi nel grande protagonista della giornata calcistica italiana. Ed ecco dunque che il primo posto in classifica non appare affato immeritato per una squadra coadiuvata dalla dolce e supina Dea Fortuna, figura mitologica della religione romana e spirito guida dei grandi condottieri. Ma siamo sicuri che a pilotare la Lazio sia soltanto la Dea bendata?

Ultimi articoli

Africa. Barcaiuolo (FdI): con Meloni oggi c’è Italia che torna protagonista su scenario internazionale  

(ASI) “Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, con i due viaggi in Tunisia e in Libia, indica una nuova rotta nel rapporto tra Italia e Africa: pieno sostegno dello sviluppo ...

Programma Gol, interrogazione di Nappi (Lega): in Campania 120 milioni di euro e zero occupati

(ASI) “Zero occupati a fronte dei 120 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero addirittura a novembre di due anni fa. È questo sinora  il risultato per i 150mila campani ...

 RAI, Floridia: vertici in vigilanza con cadenza trimestrale

(ASI) Roma – “Ho chiesto e ottenuto dai vertici dell'azienda la disponibilità ad essere auditi in commissione di vigilanza almeno con cadenza trimestrale. Ovviamente questo al netto di eventuali necessità straordinarie. ...

Honduras: istituita commissione per la sicurezza agraria

(ASI) Il presidente dell'Honduras Xiomara Castro ha annunciato la fondazione della Commissione per la sicurezza agraria e l'accesso alla terra. Nelle intenzioni delle istituzioni locali questa servirà migliorare le condizioni ...

Ucraina, Moldavia, Iran: riunito a Bruxelles il Consiglio Affari Esteri

(ASI) Bruxelles – I ventisette ministri degli Esteri europei si sono incontrati il 22 maggio. A coordinare i lavori, l’Alto rappresentante dell’Unione europea per gli Affari esteri e la Politica ...

Soms Spoltore, Venerdì 9, il filosofo e scrittore Pietro Ferrari presenta le sue ultime opere

(ASI) Spoltore (Pe) - Venerdì 9 giugno 2023, a partire dalle ore 18.30, si terrà presso il Teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) in Piazza D'Albenzio 1 nel centro storico di Spoltore (...

Superbonus, Santillo (M5S): consigliere Giorgetti certifica danni fatti da Ministro

(ASI) Roma, 6 giugno. “Forse qualcuno, all'interno del ministero dell'economia, si sta rendendo conto del danno che il ministro Giorgetti ha creato all'economia nazionale cancellando di punto in bianco non solo ...

Parma, Cavandoli (Lega) “Comune ripristini legalità e sicurezza nella zona della stazione”

(ASI) Parma  – “Apprendo dai quotidiani di informazione locale di una aggressione ai danni di un ragazzo di Fidenza in una via adiacente alla stazione di Parma. Si tratta di ...

Ricerca, FDI: grazie a Meloni per attenzione su progettualità ET 

(ASI) “Nel ringraziare il Presidente Meloni e tutto l'esecutivo Nazionale per la grande attenzione riposta sulla progettualità ET riscontriamo positivamente come in questi primi sette mesi di legislatura sia evidente ...

Diritto & Società: Il Mercato della cessione dei Crediti (a cura dell'avvocato Alessandro Di Dato)

Diritto & Società: Il Mercato della cessione dei Crediti (a cura dell'avvocato Alessandro Di Dato)

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113