Inter, si salva solo Sanchez. Il pessimo girone di ritorno potrebbe costare lo scudetto

(ASI) Un pari brodino in un pessimo girone di ritorno che, probabilmente, costerà lo scudetto all'Inter. Il Torino si risveglia contro l'Inter, aiutato anche da una pessima prova dei nerazzurri. L'undici di Inzaghi riesce nell'impresa di gettare alle ortiche un campionato che sembrava in discesa. Nell'Inter si salva solo Sanchez. Gli altri tutti bocciati, Inzaghi su tutti. Il mister ha sbagliato completamente l'approccio alla gara e non è la prima volta. Le sue squadre ogni anno calano nel girone di ritorno e non può essere un caso. 

Primo tempo. Apatico, spento, nonostante Berisha salvi in almeno due occasioni. Brozovic è assente per infortunio e la sua assenza si sente tutta. Ranocchia non è De Vrji e si vede. Il Torino va in vantaggio con Bremer su calcio d'angolo e amministra senza particolari affanni. Sua la metà campo, suo il controllo. Non pervenuti Barella e Vecino. 

Secondo tempo. Fuori Perisic e Bastoni - ammonito - per Gosens e Dimarco. Dimarco si mangia un gol, un altro lo fallisce Dzeko, poi Gosens e Handanovic evitano il 2-0. Inzaghi inserisce Vidal e Sanchez per Lautaro e Vecino - pessima la partita dei due - con il tentativo di destare l'Inter dal torpore. Correa è l'ultima carta del tecnico, ma anche il suo ingresso non sposta nulla. C'è spazio per un'altra azione da gol fallita da Dzeko e per l'assist - buono almeno quello - del centravanti bosniaco per Alexis Sanchez che la riprende nel recupero. Un punto che, molto probabilmente, aumenterà i rimpianti per uno scudetto che sta volando via. Servirà cambiare passo e concludere la stagione in maniera differente. 

Il simpatico buffetto. L'unica sufficienza per Alexis Sanchez. Bravo il cileno a capitalizzare al meglio l'assist di Dzeko. 

Le rasoiate. Detto che l'attaccante cileno è l'unico sufficiente, la palma del peggiore spetta a Inzaghi. Il pessimo girone di ritorno - sconfitte contro Milan e Sassuolo, pari contro Genoa e Torino - potrebbe costare il tricolore.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

È già Trump contro Cuba

(ASI) Il secondo mandato presidenziale di Donald Trump si apre nel segno delle polemiche, tra questa da segnalare il nuovo scontro con Cuba. A provocare le tensioni la decisione del ...

Rafforzare la cooperazione tra Italia e Cina: l'inaugurazione del Marco Polo Center

(ASI) – L’inaugurazione del China-Italy Marco Polo Research and Exchange Center, avvenuta in occasione del ricevimento di Capodanno di Yangzhou, rappresenta un traguardo significativo nel rafforzamento dei legami economici e ...

America indiolatina: allo studio una strategia contro le deportazioni annunciate da Trump

(ASI) Una strategia per fermare le migrazioni verso gli Stati Uniti e fronteggiare le deportazioni di massa del futuro presidente americano Donald Trump questo il tema al centro di un ...

Piccolo Libro Rosso: l'app cinese che sta conquistando gli americani dopo il ban di TikTok

(ASI) Con il divieto di TikTok che incombe negli Stati Uniti, gli utenti americani stanno cercando un rifugio digitale alternativo. In un'inaspettata svolta, l'applicazione cinese Xiaohongshu, conosciuta negli Stati Uniti ...

Kazakistan, trasparenza e concorrenza: chiavi per la leadership energetica

(ASI) Il Kazakistan, ricco di risorse energetiche, sta lavorando per consolidare il proprio ruolo nel mercato globale attraverso partnership strategiche e innovazione. Tuttavia, per realizzare appieno questo potenziale, è essenziale ...

Grande successo per l’inaugurazione dell’hub “Vinciamo Insieme” a Genova: lo sport diventa motore di inclusione sociale

(ASI) L’iniziativa è stata promossa dalla FIGC Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con ABEO Liguria e De Wave Group. L’inaugurazione si è tenuta alla presenza di numerose personalità istituzioni, locali ...

Le Notizie di Agenzia Stampa Italia di sabato 18 gennaio 2025

(ASI) Vi riportiamo gli interventi effettuati su  da Paola Ambrogio(FDI), Maurizio Gasparri(FDI), Ferdinando CasinI, Alessandro Zan (PD), Nicola Molteni, Simonetta Matone e&...

Scuola: Sasso (Lega), grazie a Valditara torniamo a scuola seria

(ASI) Roma  - "Stop ad asterischi, schwa e pronomi neutri. Grazie alla Lega e al Ministro Valditara con le nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo d'istruzione finalmente la ...

Cultura, Mollicone (FDI): "Las Estrellas appuntamento di rilevanza internazionale" 

(ASI)  "Ritorna Las Estrellas all'Auditorium, da sempre un evento centrale nella programmazione del palinsesto culturale della danza della capitale e appuntamento di rilievo internazionale, simbolo della diplomazia culturale tra ...

Sicurezza: Molteni, nostre FFOO baluardo di democrazia, lavoriamo ad ogni tutela possibile

(ASI) Roma – "Le nostre Forze dell'Ordine sono un baluardo di democrazia, legalità e sicurezza che garantiscono l'esercizio di diritti fondamentali e per questo meritano tutela, dignità e onorabilità. Assistiamo purtroppo ...