(ASI) Alla fine ha vinto il bene… del campionato. La vittoria della Juventus arricchisce lo spettacolo e rivoluziona la classifica in un turno esaltante, che ha visto cadere l’Inter a Marassi sponda Samp (2-1), il Napoli beffata in casa dallo Spezia (1-2) e la Roma che ha passeggiato con un bel 3 a 1 a Crotone.

La sfida di San Siro avrebbe decretato la fuga del Milan o la riapertura dei giochi. Grande protagonista il Covid-19 che dopo la positività di Alex Sandro e Cuadrado ha colpito pure Krunic e Rebic. Juventus priva anche di Morata, Milan con altre cinque assenze tra cui Ibra. Squadre così cambiate: Pirlo mette un 4-4-2 con Danilo a destra e il giovane Frabotta a sinistra, i soliti Bonucci e De Ligt a coprire Szczeny, mediana con Bentancur e Rabiot, sulle fasce Chiesa e Ramsey, davanti Ronaldo e Dybala. Pioli schiera un 4-2-3-1, Donnarumma, Kjaer, Dalot, Romagnoli, Theo Hernadez, in mezzo al campo Kessie e Calabria, sulla trequarti Hauge, Calhanoglu, Castillejo, punta Leao.

Juve subito pericolosa con Dybala e con Frabotta, che annunciano che la Juve vuole dimostrare di valere. Chi sale in cattedra è però Federico Chiesa, da calcio d’angolo gli arriva un pallone e colpisce un palo su cui nulla poteva Donnarumma. Poi servito da Dybala trova la respinta del portiere. Bentancur perde una palla sanguinosa con un tacco sbagliato, dove però Szczeny salva i suoi. Al 18’ sempre Dybala serve benissimo di tacco e con un tiro potente porta in vantaggio i bianconeri. Al 25’ sempre Chiesa, un vero castigo per il diavolo, si rende pericoloso. Il Milan prende le misure, la Juve si abbassa e si rende pericoloso in diverse occasioni che impegnano Szczeny, finché al 41’ dopo una dura spallata di Calahanglu su Rabiot fa ripartire un’azione, che con una verticalizzazione arriva la palla a Leao che serve Calabria che con un bel piattone trova l’angolino per il pareggio. Il goal partiva da un’azione irregolare, ma Irrati facendo cenno di proseguire, blocca come da regolamento l’intervento del Var. La Juve protesta e cerca di reagire con una pennelleta di Ronaldo a Ramsey che tira debolmente.

La ripresa vede il Milan pimpante e Pirlo chiede dei cambi Kulusevski e McKennie per Chiesa e Dybala. Destino vuole però che prima che la palla esca Dybala serva sulla destra nuovamente Chiesa che entrando in area segna il 2 a 1. Goal e cambio. Il Milan accusa il colpo e la Juve tenta di affondare con i nuovi entrati. Irrati fa un errore da matita blu, quando Bentancur interviene malamente già ammonito, l’arbitro fa proseguire per la regola del vantaggio, ma poi non ammonisce l’uruguaiano. McKennie va alla conclusione due volte, prima servito da Ronaldo e poi da Kulusevski. Al 76’ però lo svedese con tenacia e abilità arriva sul fondo e con la suola dello scarpino serve l’americano che appoggia in rete il 3 a 1. La Juve prende il controllo della partita. Al 93’ Rabiot fa cadere Daniel Maldini in area, sarebbe rigore, ma Irrati non è in giornata.

Nonostante i tanti errori dell’arbitro Irrati, la Juventus legittima il suo successo e fa cadere il Milan dopo ventisette turni di fila. Tutto partì da quel 7 luglio quando la Juve di Sarri a San Siro dopo un bel primo tempo e un legittimato 0 a 2 si fece ribaltare in venti minuti con quattro goal. Quella partita iniziò il declino della Juve, che riuscì con fatica a portare a compimento un campionato che sembrava già vinto. Questa partita potrebbe rappresentare un nuovo Sliding door alla rovescia. Il Milan chiamato a un test chiave per la fuga, fallisce e rimette in vita la Juventus che riduce il -10 a -7 con la partita discussa con il Napoli da recuperare. Bisognerà vedere come reagiranno gli uomini di Pioli che però escono a testa alta. Primo scontro diretto vinto per Pirlo che sembra aver consolidato le certezze della squadra. Juve che potrebbe riaprire la sua corsa verso lo scudetto, ma saranno gli scontri con Sassuolo, Bologna e soprattutto Inter a sancire se questa Juve è effettivamente in grado di proseguire la corsa verso il suo decimo scudetto consecutivo. Incoraggiante la prestazione di Chiesa, vero e proprio mattatore e in crescita continua, bene il solito McKennie e si sta riprendendo Dybala. Per una volta Cr7 non ha inciso sulla vittoria.

Il mercato potrebbe aiutare, serve la quarta punta per quanto molti dei nomi che circolano come Quagliarella, Pellé, Llorente non convincono, meglio Giroud e Milik, occasioni da sfruttare Depay e il Papu Gomez, ma il solito capriccioso Bernardeschi, pedina di scambio, e ormai corpo avulso nella Juve di Pirlo, rifiuta ogni trasferimento. Auspicabile il rientro alla base di Luca Pellegrini come vice Alex Sandro, ma più di tutti servirebbe un centrocampista d’ordine, qualora partisse Rabiot (sempre discontinuo) per l’Everton potrebbe aprirsi qualcosa. Mese di gennaio così in fieri e nello stesso tempo decisivo per il proseguimento della stagione.

Daniele Corvi – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Milano, Mirabelli (PD): non serve discontinuità ma far fronte ai nuovi bisogni. Non dedicare due anni pensando alle elezioni; primarie se servono e non di Partito.

(ASI) Milano - "Mancano due anni alle elezioni del nuovo sindaco di Milano. È molto e in mezzo ci sono appuntamenti importanti come le Olimpiadi invernali. C'è da rispondere ...

Marco Rizzo alla Soms di Spoltore sabato 12 luglio (ore 18)   

(ASI) Spoltore (Pe) - Nel pomeriggio di sabato 12 luglio 2025, dalle ore 18.00 alle 19.30, si terrà presso il Teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore, presieduta dall'Avvocato Luigi Spina, un ...

Ricci: "Pesaro con Capitale Italiana della Cultura 2024 diventata città nazionale, ora rendiamo le Marche una regione europea"

(ASI) "Il report di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 racconta di un anno straordinario che ci ha permesso di rilanciare turismo ed economia di un'intera provincia portando oltre 30 milioni di ...

Il Sottosegretario Mantovano incontra Mons. Samson Shukardin, Vescovo di Hyderabad (Pakistan), insieme ad Aiuto alla Chiesa che Soffre

(ASI)  Questa mattina, a Palazzo Chigi, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano ha incontrato Mons. Samson Shukardin, Vescovo di Hyderabad e Presidente della Conferenza dei Vescovi Cattolici ...

Rizzetto (FdI): soddisfatto per l'approvazione della legge che tutela i lavoratori affetti da patologie oncologiche, invalidanti e croniche

(ASI) Roma - "Un importante provvedimento a favore dei malati oncologici è diventato legge. L'aula del Senato ha approvato in via definitiva il provvedimento che tutela il posto di lavoro e ...

La realtà delle ‘Case del Made in Italy’. R. Pettorino (CNA Orafi): “prioritario che questi presidi funzionino”

(ASI) Napoli - Nasce una nuova ‘Casa del made in Italy’ in quelle di Messina, con tanto di inaugurazione alla presenza del ministro competente Adolfo Urso. Secondo le intenzioni istituzionali ...

Cambiamento climatico e governance idrica: intervista al presidente Confeuro Andrea Tiso

(ASI) Il cambiamento climatico non è più una minaccia lontana: è una realtà che incide ogni giorno sull’agricoltura, sull’accesso alle risorse idriche e sulla sostenibilità dei nostri territori. In questo ...

Giustizia, Tiso(Accademia IC): “Nel settore civile obiettivi Pnrr ancora lontani”

(ASI) “Il PNRR per la Giustizia è uno dei pilastri fondamentali del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza italiano.

Gaza. Marco Squarta (ECR - FDI): fermiamo la spirale di sangue: per due popoli, due Stati. Ogni madre merita un futuro, non una tomba.

(ASI) Si riporta l'intervento fatto dall'Europarlamentare dell'ECR-FDI. Marco Squarta al Parlamento Europeo. Un accorato appello per fermare  sia la spirale di sange che sta colpendo gli istraeliani e i ...

Vigili del Fuoco, Prisco: chiesta la riassegnazione di 2,3 milioni di euro derivanti dall'attività di formazione antincendio e sicurezza sul lavoro . 

(ASI) È stata firmata la richiesta al MEF di riassegnazione dei proventi per un importo di circa 2,3 milioni di euro derivanti dall'attività di formazione e accertamento per il rilascio dell'attestato di ...