×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Calcio Serie A: Catania – Inter 2-1: è festa grande allo stadio Massimino, la storia si ripete



Catania – Inter 2-1: è festa grande allo stadio Massimino, la storia si ripete

di Antonio Longo

Era il 12 marzo 2010 quando il Massimino visse una delle serate entrate a buon diritto nella storia del Catania Calcio: i rossazzurri, con una splendida rimonta, si imponevano per 3-1 sull’Inter degli extraterrestri del condottiero Josè Mourinho. La storia si ripete: 15 ottobre 2011. Il nuovo Catania di mister Vincenzino Montella supera ancora una volta, in rimonta, l’Inter stavolta guidata in panchina da Claudio Ranieri, relegando la corazzata nerazzurra nei bassifondi della classifica. E il Massimino, gremito di fans etnei, vive un’altra serata memorabile, con le emozioni e i sussulti provati da tramandare di generazione in generazione.

Convince il Catania, schierato con la difesa a tre composta da Bellusci, Legrottaglie e Spolli, che si trasforma in fase di ripiego a cinque grazie al grande movimento garantito da Izco a destra (lodevole la prova del capitano rossazzurro) e Marchese a sinistra, chiamato in causa in extremis a seguito dell’infortunio occorso a Capuano in fase di riscaldamento. Stecca per l’ennesima volta l’Inter, priva di alcune pedine fondamentali (i vari Julio Cesar, Chivu, Forlan, Sneijder) con in attacco gli evanescenti Milito e Pazzini e Zanetti e Stankovic che non accelerano come dovrebbero.

Eppure sono proprio gli ospiti a passare in vantaggio solo dopo 5 minuti di gioco con il “solito” Cambiasso, autentica bestia nera per il Catania: il cross dalla destra di Maicon è troppo invitante per sbagliare il bersaglio, il centrocampista nerazzurro al volo batte Andujar con un velenoso sinistro. Una doccia fredda per i padroni di casa che tentano una reazione, sospinti dall’entusiasmo del pubblico. Ma nella prima frazione di gioco, al cospetto di un’Inter che si chiude bene in difesa senza lasciare spazi, gli esiti non sono quelli sperati.

Cambia la musica nella ripresa. Ad orchestrare la rimonta del Catania ci pensa Bergessio, sgusciante attaccante che nel giro di un paio di minuti sovverte ogni schema, ogni pronostico. Prima libera splendidamente Almiron, faro del centrocampo etneo, che con un destro ad effetto da cineteca sorprende Castellazzi, poi si invola verso la porta avversaria costringendo il numero uno nerazzurro ad atterrarlo in area di rigore: dagli undici metri è Lodi a trasformare il penalty assegnato dal direttore di gara Orsato. E’ apoteosi al Massimino, vera, autentica, passionale. L’Inter avrebbe tutto il tempo di recuperare ma non riesce a trovare gli spazi e le opportunità per colpire. Anzi è il Catania che in più occasioni sfiora il tris, soprattutto con Catellani, ma i tentativi dei rossazzurri si infrangono contro Castellazzi. Al triplice fischio è festa grande nel vecchio catino dello stadio catanese. Già, la storia si ripete.

In salastampa è naturalmente raggiante il patron rossazzurro Nino Pulvirenti: parole di elogio per tutti, dal tecnico ai giocatori, predicando naturalmente umiltà e concentrazione in vista dei prossimi probanti impegni (doppia trasferta contro Fiorentina e Lazio, n.d.r.). Sulla stessa lunghezza d’onda si esprime l’allenatore Montella, soddisfatto per la prova dei suoi ragazzi ma convinto che il Catania può ancora migliorare. Solita “signorilità” da parte di Claudio Ranieri, allenatore di un’Inter ancora tutta da decifrare, che con il suo tradizionale “aplomb” dati tratti britannici viviseziona con la massima onestà intellettuale la partita, segnalando i meriti del Catania e i demeriti dei nerazzurri.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113