(ASI) – Si fa presto oggi, ad abbandonare le illusioni, le fugaci immaginazioni e i ricordi sottratti all’oblio, in modo più celere rispetto a quanto meditava lo stesso Ugo Foscolo nei suoi Sepolcri: “E senza rimembranze, in che freddo e taciturno deserto s’affannerebbero tutte le mie potenze vitali”. Il mondo possibile, a tratti utopico, non trova spazio pertanto nel culto che idolatra la realtà e che lascia sprofondare nel “vero” l’ingegno e l’apparente singolare perfezione dei gesti. Nel significato ultimo dell’autentica esistenza chiosa quasi sempre il nonsense e viene così la voglia di non prendersi troppo sul serio. Il “Non è possibile” è una formula che gradisce, ogni qualvolta, uno spettacolare ingresso, e scardina di proposito tutte le certezze del passato.


Il comunicato del gruppo Follieri sulla fine anticipata della trattativa per la cessione del Palermo Calcio e il possibile ingresso, in gran segreto, di una presunta cordata quotato in borsa rende ancor più complesso il compito di ricostruire una vicenda così tanto sospesa fra mondo possibile e mondo reale e fra gioia e dolore. Nella fluttuazione di un presente incerto, contrassegnato dalla mancata elezione del presidente dei rosanero (prevista inizialmente per il 26) e dalle dichiarazioni del patron Maurizio Zamparini circa un closing previsto entro il 10 novembre – data limite per l’approvazione del bilancio – verrebbe da chiedersi se anche quest’ultima parentesi possa chiudersi con un nulla di fatto. Troppe parole, troppi i pensieri fumosi e pochi fatti nel concreto. Antonio Ponte finora l’unico a farsi vedere dalle parti dello stadio Renzo Barbera e unico candidato alla presidenza dei siciliani è uscito di scena da qualche giorno proprio per far spazio ai possibili nuovi proprietari.
Intanto nell’attesa di capire il futuro dei rosanero, si pensa che questa possa essere la settimana decisiva in tal senso, ci sono le vicende di campo, che spesso a Palermo - soprattutto negli ultimi anni - rappresentano solamente degli elementi di contorno. Martedì sera c’è il Carpi in terra emiliana: formazione che ha affrontato i rosa ben sei volte (il primo risale al 2013) raccogliendo due pareggi, due vittorie e due sconfitte. I siciliani hanno sfatato il tabù lo scorso anno nelle sfide di andata e ritorno imponendosi massicciamente, dopo un bilancio che fino a quel momento li vedeva in netto svantaggio e con nessuna vittoria contro i biancorossi.
Stellone, dopo il pareggio contro il Venezia – impietosi i numeri del Barbera in termini di affluenza allo stadio – intende riscattarsi optando per un rinnovato modulo, visto il turnover quasi obbligato con l’assenza di Murawski, Trajkovski a centrocampo e Bellusci in difesa. Giungono di contro buone notizie invece per Struna, che il tecnico rosanero ha confermato in conferenza stampa e Chochev, anche se quest’ultima verrà si convocato, ma le sue condizioni saranno da valutare in funzione dello svolgimento della partita.
Il Carpi tornerà dopo il turno di riposo, pertanto gli emiliani avranno maggiori risorse fisiche da impiegare rispetto ai rosa, stretti nella morsa del turno infrasettimanale. La banda di Castori è carica nonostante l’avvio di stagione opaco, si contano fino a qui cinque sconfitte, due pareggi e una sconfitta. Anche in questo caso il bilancio arride al Palermo, vista anche la storia recente delle due società, ma in campo si partirà tutto da zero.

Probabili formazioni:
Carpi (3-5-2): Colombi; Pachonik, Suagher, Buongiorno; Jelenic, Sabbione, Mbaye, Di Noia, Concas; Arrighini, Mokulu. Allenatore: Castori
Palermo (3-4-1-2): Brignoli; Pirrello, Struna, Rajkovic; Rispoli, Haas (Fiordilino), Jajalo, Mazzotta; Falletti; Nestorovski, Moreo (Puscas). Allenatore: Stellone
Elisa Lo Piccolo – Agenzia stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Payback, Pavanelli (M5S): “Governo salva big, ma condanna pmi e lavoratori”

(ASI)Roma  – “Quando il governo aveva annunciato di voler finalmente intervenire sul payback sanitario avevamo per un attimo sperato che Meloni e i suoi potessero fare qualcosa di sensato.

Zigulì FEI Endurance European Championship 2025. Paesi Bassi e Spagna dominano, l'Italia brilla con l'argento a squadre, ma a trionfare è lo sport, tra fair play e passione

(UNWEB) Castiglione del Lago (Pg), –Spagna e Paesi Bassi si dividono la gloria continentale dello Zigulì FEI Endurance European Championship 2025, ed è festa anche per l'Italia, padrona di ...

Medio Oriente, Barbera (Prc): "No alla guerra di Trump. Il governo Meloni condanni l'intervento USA e impedisca l'uso delle basi italiane"

(ASI) "Il nuovo attacco militare statunitense in Medio Oriente, lanciato da Donald Trump, rappresenta una pericolosissima escalation in un'area già segnata da decenni di guerre, occupazioni e destabilizzazione. Si tratta ...

Sicurezza. Rastrelli (FDI): fine del lassismo, ora gli italiani possono sentirsi più protetti

(ASI) “Onorando il patto con gli italiani, e grazie a coraggiosi interventi normativi, il governo di Giorgia Meloni ha posto finalmente i temi della sicurezza, della giustizia e della legalità ...

M.O. M5S: Trump segue folle piano del genocida Netanyahu

(ASI) “Trump ha fallito nella sua promessa elettorale di non portare gli Stati Uniti in altri conflitti e sta avendo un atteggiamento bellicista pari a quello dei suoi predecessori che ...

Calenda, Barbera (PRC): "L'eterno guerriero da tastiera contro i ragazzi che dicono no al riarmo"

(ASI) "Carlo Calenda torna a dare il peggio di sé, stavolta indignato per un coro ironico partito da giovani manifestanti contro il riarmo. 'Se si va in guerra, al fronte ...

Coldiretti, bene stanziamenti PSA, ora trasferire fondi ad agricoltori e allevatori

(ASI) Positiva l'attenzione anche al tema dell'innovazioneColdiretti esprime soddisfazione per la misura approvata dal Consiglio dei Ministri, che recepisce le istanze avanzate dall’organizzazione per dare risposte concrete alle aziende ...

Iran, Ricci (Pd): "Ora UE responsabile e mediatrice"

(ASI) "'La pace attraverso la forza'. Trump e Netanyahu si nascondono dietro lo slogan ipocrita che già tante volte ci ha portato a caos, morte e distruzione. Non bastano più ...

Iran, Castellone (M5S): "Attacco USA affievolisce speranze soluzione diplomatica. Italia e UE lavorino per la pace: è ciò che vogliono i cittadini."

(ASI) "L'attacco di questa notte degli Stati Uniti all'Iran rappresenta un ulteriore pezzo della terza guerra mondiale." così la vicepresidente del Senato Mariolina Castellone su X.