×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Calcio Serie A: Commento della 32^giornata

(ASI) La 32^ giornata di Serie A ha confermato quanto sancito nella precedente giornata. La corsa scudetto è definitivamente ristretta a tre squadre: Milan, Napoli ed Inter.

 L’Inter ritrova un po’ di serenità grazie all’affermazione casalinga nell’anticipo di sabato contro il Chievo per 2-0. Il Napoli ha la meglio in quel di Bologna con un secco 2-0 superando la prova che lo vedeva per la prima volta in stagione senza il proprio bomber Cavani. Il Milan conferma il proprio buon momento e risponde nel posticipo serale vincendo per 2-1 sul difficile campo della Fiorentina. Unica nota stonata della gara è l’espulsione di Ibrahimovic e la conseguente squalifica per tre giornate. Il quarto posto Champions e la zona Europa League coincidono, ossia Lazio, Udinese, Roma e Juventus si contendono contemporaneamente le due qualificazioni. Le ultime considerazioni vanno alla lotta per non retrocedere. Il Lecce grazie alla vittoria sul campo della Sampdoria prende una bella boccata di ossigeno portandosi a 34 punti a +3 sul Cesena che comunque ottiene un preziosissimo punto a Palermo rimontando dallo 0-2 al 2-2. E’ crisi nera per Sampdoria e Parma ferme al palo a 32 punti e che nel prossimo week end dovranno affrontare rispettivamente Milan ed Inter. Bene il Brescia che ottiene un buon punto, per la verità annunciato, col quale tiene il passo con i suoi 30 punti. Si tira un po’ fuori il Catania che sale a 36 punti e incomincia a intravedere la meta e già domenica prossima avrà l’opportunità di quasi festeggiare la salvezza ospitando la Lazio in una gara in cui vedo favoriti gli etnei.

Ultimi articoli

Elezioni Presidenziali, Foad Aodi (Co-mai); Congratulazioni ad Erdogan per la riconferma a Presidente della Turchia

(ASI) Siamo sempre a favore della democrazia con elezioni libere, trasparenti ed indipendenti senza ingerenze dall'esterno.

Lavoro. Berrino (FdI): sinistra fa soltanto teoria. Grazie governo Meloni taglio cuneo sarà strutturale 

(ASI) “Ci hanno criticato dopo l’approvazione della legge di Bilancio dicendo che era troppo poco; lo ha fatto recentemente sul decreto Lavoro sostenendo che era ancora poco e non ...

Giustizia, Gasparri: affermazioni del PM Tescaroli impongono verifica

(ASI) “Con una interrogazione parlamentare ho chiesto al Ministro della Giustizia Nordio di disporre un’ispezione sulla Procura di Firenze. Ritengo infatti che le affermazione e gli atti del pubblico ...

Maltempo, Croatti (M5S): Riviera Romagnola bellissima e pronta come non mai per la stagione estiva

(ASI) Roma/Rimini - “Oggi ho presenziato alla conferenza stampa per la presentazione della partenza della stagione estiva in Emilia-Romagna dopo l’alluvione.

Economia Italia: 1153 mld di euro di tasse che il fisco non è riuscito a riscuotere. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: 1153 mld di euro di tasse che il fisco non è riuscito a riscuotere. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Centenario Don Milani – Giornata inaugurale. Intervento del Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI

(ASI) Tutti dobbiamo leggere di nuovo “Lettera a una professoressa” e ricordarci che è indirizzata anche a noi. Accettiamo il rigore, l’intransigenza di don Milani.

Negozi, CGIA Mestre: quasi 3 furti su 4 restano impuniti 

(ASI) Furti e spaccate continuano a essere un grosso problema per tanti commercianti e altrettanti artigiani. Le situazioni più critiche si verificano al Nord: Milano, Parma, Bologna, Rimini, Imperia, Firenze ...

A Scuola di Educazione Civica con le Istituzioni del territorio

(ASI) Reggio Calabria - Si è svolto oggi presso il teatro dell’IC di Oppido-Varapodio-Molochio l’incontro conclusivo del progetto di educazione civica “È un diritto o un dovere, mai un favore”, ...

Cina. Dal G7 di Hiroshima molte ambiguità: pesano le pressioni della Casa Bianca

(ASI) Si è concluso cinque giorni fa l'ultimo vertice del G7 a Hiroshima, in Giappone. Nella città tristemente nota, assieme a Nagasaki, per i bombardamenti nucleari statunitensi dell'agosto 1945, i leader delle ...

Brasile: condannato ex presidente Collor de Mello

(ASI) La Corte Suprema Federale (Stf) del Brasile ha condannato l’ex presidente del paese, Fernando Collor de Mello, ritenuto colpevole dei reati di corruzione passiva e riciclaggio di denaro ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113