×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Calcio Serie A. Juve, è come l’anno scorso.

(ASI) La canzone di Edoardo Vianello potrebbe essere la corretta colonna sonora per questa prima di campionato. Infatti, l’inizio è come un anno fa allo Juventus stadium il Parma, che convince e segna il suo primo goal sempre con Lichsteiner, con la differenza che Conte anziché in panchina sta in tribuna e Giovinco veste la maglia bianconera.

 La Juve del tandem Conte-Carrera ripropone il rodato 3-5-2, con Marrone promosso titolare, visto l’infortunio alla vigilia di Lucio e Chiellini non al top, con l’apprezzato Asamoah sulla sinistra e davanti a fianco di Vucinic, l’ex Giovinco e con Marchisio promosso capitano. Modulo speculare per il Parma, che si presenta davanti con Biabiany e il nuovo arrivato in Italia il colombiano Pabon con l’ex Amauri indisponibile.

Subito gioco con Biabiany che va duro su Vidal e che viene ammonito. Avvio decisamente balbettante per la Juve con un Parma ben messo e che spinge per tre volte nella mezz’ora alla bandierina, dando un po’ di preoccupazione a Storari. La Juve è yn po’ imballata e non molto precisa con Giovinco, che si fa ammonire per simulazione, e Vucinic girano a vuoto, finché al ’32 Lichsteiner, partito in fuorigioco, spaventa Mirante lo stende e causa un rigore, visto dall’arbitro di porta. Alla battuta Vidal sempre a segno finora dal dischetto, ma un tiraccio dà gloria a Mirante, che si prende una cassa di champagne e lascia tra lo stupore dello Juventus stadium. Pirlo cerca i prendere le fila, ma la Juve non riesce a sfondare ed è velleitaria quando dovrebbe pungere. Primo tempo un po’ deludente per i bianconeri, che hanno tenuto le fila del gioco, con un Parma però preciso e organizzato che ha provato a contrattaccare.

Nella ripresa la Juve va all’arrembaggio, Vidal non riesce a chiudere un cross di Asamoah e poi con Vucinic che si trova a tu per tu con Mirante, che fa un altro miracolo. C’è aria di goal e da sinistra verso destra, palla a Lichsteiner. Esattamente come un anno fa, l’ex Lazio sblocca e tutto il popolo juventino incrocia le dita e vede ottimi auspici. Un anno fa, ci fu una raffica di goal e Pirlo, che è uno preciso, non ci pensa due volte e da punizione con un rasoterra supera la linea, forse di qualche millimetri, c’è un po’ di incertezza, ma l’arbitro di porta da l’assenso. Giovinco poi si trova di fronte a Mirante, ma viene fermato dal guardalinee. Pabon e Aquah escono per Ninis e Belfoldil. La Juve sale in cattedra e sfodera la sua velocità e potenza. Il Parma, comunque, cerca di pungere quando può e ca fuori area Biabiany impegna Storari, ch devia in calcio d’angolo. E’ soprattutto Giovinco che vuole risegnare alla prima, ma questa volta con la nuova vecchia maglia, che tanto ha voluto. Il Parma, comunque, non ci sta a dare partita vinta Bonucci ne fa una delle sue, Biabiany s’invola in area e serve Belfodil, che è anticipato dal provvidenziale Barzagli, poi il Parma spreca con Valdes che anziché servire due compagni liberi, tenta la conclusione che Bonucci sventa ed è vivace con Ninis. Un po’ in calo la Juve gli allenatori fanno un doppio cambio un decisivo, ma stremato Lichsteiner per Padoin, reduce da un buon precampionato e Matri per un poco vivace Vucinic, mentre Donadoni leva Rosi per Pellè, un attaccante per un difensore e si fa più offensivo. Giovinco deve abbandonare il campo per un brutto colpo, con i barelle rieri ed entra De Ceglie Sempre Ninis impegna Storari, che respinge e replica anche su Gobbi.

La Juve si rifà con un bel arrembante secondo tempo, dopo l’avvico incerto e velleitario, il Parma ha provato a fare la sua partita, ma ha sprecato quando la Juve ha concesso delle libertà. Nonostante le assenze di Buffon e Chiellini e per la prima volta dopo 19 anni Del Piero sancisce il suo dominio, dando chiari segnali a Milan, Inter e Roma. Stupisce sempre più Asamoah, che allontana l’acquista di un esterno sinistro, ma come al solito manca qualcosa in attacco, non a caso le punte sono rimaste all’asciutto. Ci sono ancora cinque giorni per avere quel qualcosa in più, che si chiami Llorente, o Jovetic, già a segno due volte o il vecchio pallino Dzeko.

Daniele Corvi Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Serie A, 33° giornata dopo la tornata di coppe. Il Punto di Sergio Curcio

Serie A, 33° giornata dopo la tornata di coppe. Il Punto di Sergio Curcio

Dazi: Gasparri (FI), grande successo aver aperto strada a confronto tra USA e Ue 

(ASI) "Un grande successo avere aperto la strada a un confronto tra Trump e gli Stati Uniti e l'Europa, che speriamo si possa svolgere in Italia, coma la premier Meloni ...

Sangalli su incontro Meloni-Trump: "un contributo importante per lo sviluppo della prospettiva negoziale tra Ue e Usa"

(ASI) “ll risultato politico di fondo dell’incontro del Presidente Meloni con il Presidente Trump è l’importante contributo allo sviluppo di un negoziato franco e costruttivo tra Unione europea ed ...

Violenza donne, Accademia IC: “Anche tra giovani, serve rispetto e prevenzione”

(ASI) “Negli ultimi anni, l’Italia si trova a fare i conti con un fenomeno inquietante: la violenza sulle donne non solo non accenna a diminuire, ma coinvolge in ...

Energia, Pavanelli (M5S): bollette restano alte, con Meloni aumenti a stelle e strisce

(ASI) Roma  - "Le cose sono due: o chi parla di successo non conosce l'argomento oppure tenta maldestramente e inutilmente di coprire l'ennesima sconfitta. Solo pochi giorni fa il ...

Italia-Usa. FDI; Titolo: Italia-USA: Meloni, una leader che rafforza il dialogo transatlantico, il ruolo internazionale del Paese e rappresenta interessi italiani ed europei

(ASI) Il viaggio della Presidente Meloni in USA è l'incontro con Trump è stato per Fratelli d'Italia un successo che rilancia il prestigio internazionale dell'Italia e dove sosno stati rappresentati gli ...

Dazi, Barbera (Prc): Meloni in Usa, un viaggio a vuoto, ma con tanto di inchino a Trump

(ASI)"Ieri Giorgia Meloni è volata oltreoceano per incontrare Donald Trump. O almeno così ci raccontano con toni trionfali certi giornali nostrani, che titolano come se l'Italia avesse appena firmato un ...

Jihadista fermato: Furgiuele (Lega), grazie a FFOO per importante attività contrasto terrorismo

(ASI) Roma - “Ancora una volta, grazie alle Forze dell’Ordine, alla Digos di Catanzaro, alla Digos di Cosenza, alla Direzione Centrale Polizia di Prevenzione Servizio per il Contrasto dell'Estremismo ...

Dazi, Lorefice (M5S): meloni fa i compitini assegnati da Trump

(ASI) Roma - “Come volevasi dimostrare la Meloni dichiara a Trump che l’Italia oltre ai miliardi per armi aumenterà le importazioni di GNL e che si andrà nella direzione ...

Marco Squarta (FdI – ECR): "L'incontro tra Giorgia Meloni e Donald Trump conferma l'autorevolezza internazionale dell’Italia. Il rispetto guadagnato è merito del Premier"

(ASI) “L’incontro di ieri tra il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump rappresenta un passaggio politico e simbolico di straordinaria rilevanza. È la ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113