×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
PERUGIA - FONDI 1-1

(ASI) Una botta calda, una fredda. Il Perugia è salito sull’altalena e, dopo la prova d’orgoglio di Gavorrano, inciampa nel Fondi di Eziolino Capuano e ha ormai a ridosso Catanzaro e Lamezia nella corsa a tre per i primi due posti per la promozione diretta.


Solo un pareggio al Curi, ed un Perugia poco brillante, come ormai lo si vede da parecchi turni. Un Grifo, però, con molte assenze: Benedetti, Carloto, Tozzi Borsoi, Balistreri e Margarita tutti insieme non sono cosa da poco. Alla fine, il risultato fa rabbia perché, quando il più sembrava fatto, una frittata difensiva ha permesso agli ospiti di raddrizzare il risultato.
Per tutto il primo tempo il Perugia ha cozzato contro la muraglia organizzata e mobile del Fondi (Capuano, nel dopo partita, la definirà una sapiente organizzazione tattica). La linea avanzata biancorossa era, però, troppo statica per far male negli ultimi quindici metri. Comunque, gli uomini di Battistini hanno tenuto l’iniziativa e cercato con buona costanza di arrivare alla conclusione. Così, quando ad una manciata di secondi dal 45’, il gol è finalmente arrivato su azione dall’angolo (peraltro sembrato inesistente) nessuno ha eccepito sul fatto che il vantaggio perugino fosse meritato.
Scardinato l’arroccamento dei laziali, gli uomini di Battistini sono andati al riposo nelle migliori condizioni psicologiche possibili. E hanno, poi, iniziato tatticamente nel migliore dei modi la ripresa, aspettando il Fondi che inevitabilmente saliva, per infilarlo in ripartenza. Il più sembrava fatto, tutto sembrava filare liscio, e la traversa colpita da Clemente dopo due minuti, sembrava confermare che era iniziata la discesa dopo una faticosa scalata.
Ma la buccia di banana era dietro l’angolo, sotto forma di una grave leggerezza difensiva. Ferri Marini, in ripiegamento difensivo sulla fascia, anziché rinviare la sfera, se la fa soffiare. Sullo sviluppo dell’azione, Konate può crossare dal fondo e Ricciardi infilare di testa, con i centrali difensivi e Giordano imbambolati a guardare il pallone insaccarsi lento e beffardo. Tutto da rifare, strada di nuovo in salita, qualche affanno mentale e la ormai solita difficoltà a trovare soluzioni alternative per arrivare al gol. Ci va vicino, il Grifo, alla mezz’ora con il neo entrato Padovani che, come già in altre occasioni, appena entrato ha saputo creare spazi e corridoi (domanda: non sarebbe il caso di provarlo più spesso?). Per il resto, possesso palla, discreta continuità nella ricerca dell’iniziativa, anche una tenuta fisica sufficiente. Ma poca brillantezza, non molte idee negli ultimi venti metri di campo e Clemente che non è certo al top della stagione. Ance se, a dire il vero, anche questo Clemente al 40’ avrebbe potuto cambiare le sorti della partita e del finale di campionato con una punizione indirizzata al set e salvata in corner dal portiere del Fondi.
Domenica il Perugia osserverà il turno di riposo, con il Lamezia impegnato in casa con l’Aprilia e d il Catanzaro in trasferta nel derby di Vibo. Potenzialmente, il Perugia potrebbe vedersi scavalcato dall’una e affiancato dall’altra calabrese. In attesa, sarà bene che Battistini utilizzi la sosta per ricaricare mentalmente i suoi ragazzi in vista dello sprint finale. Ora continuare a sbagliare sarebbe davvero pericoloso.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113